• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 19 settembre al MATT: inaugurazione della Mostra Archeologica “Pompei oltre le mura – le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 19 settembre al MATT: inaugurazione della Mostra Archeologica “Pompei oltre le mura – le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-mostra-x-webTutto pronto per l’inaugurazione della Mostra Archeologica “Pompei oltre le mura – le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio”, prevista per il 19 settembre 2019 – ore 11:00, allestita presso il MATT – Museo Archeologico Territoriale di Terzigno in Corso Luigi Einaudi.

ADVERTISEMENT

La mostra, nel particolare edificio ristrutturato dell’ex mattatoio comunale, esporrà reperti archeologici provenienti dalle ville di epoca romana, scoperte nell’area della cava Ranieri a Terzigno, seppellite dalla grande eruzione del Vesuvio del 79 d.C.: parti di pareti affrescate e reperti rinvenuti nelle ville denominate “Villa 1”, “Villa 2” e “Villa 6” venute alla luce durante le varie campagne di scavo e oggetto di restauro.

Negli orari di apertura, da venerdì 20 a domenica 22 settembre, si potrà ammirare anche la pittura del Larario, rinvenuto nell’ambiente cucina della “Villa 6”, con la rappresentazione dei due lari e del Genio sacrificante e con la raffigurazione di due serpenti che si avvicinano ad un piatto di offerte. L’affresco da lunedì 23 settembre sarà ospitato, per alcuni mesi, in un’altra importante mostra a Roma. Da lunedì 23 settembre, invece, la Mostra sarà aperta al pubblico in orari differenziati (per consultare gli orari di apertura, vai sul sito ufficiale).

Parteciperanno all’evento oltre al sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri e l’assessore alla Cultura, Genny Falciano, anche il direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, Massimo Osanna, il direttore generale del Grande Progetto Pompei, Mauro Cipolletta, il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, rappresentanti del Mibac e delle altre Istituzioni del Territorio.

Il programma dell’evento, con inizio alle ore 11, prevede alcuni interventi istituzionali, un’attività laboratoriale su arte e archeologia destinata agli studenti delle scuole e proseguirà con l’apertura ufficiale della Mostra agli ospiti ed ai visitatori. Dalle ore 19,00 si potrà visitare il Museo, che rimarrà aperto fino alle ore 23,00 ed assistere alla diretta nazionale di Radio Kiss Kiss Italia che trasmetterà dal Matt di Terzigno musica, notizie e approfondimenti sulla Mostra. Dalle ore 22,00 sarà organizzato, sempre con radio Kiss Kiss Italia, un djset all’esterno del MATT. Sono attesi tanti giovani alla manifestazione che oltre alla visita culturale al Museo potranno ascoltare musica nella nuova struttura di Terzigno, resa fruibile per ospitare ogni forma di attività culturale.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa di San Gennaro 2019: il programma delle celebrazioni religiose, i musei gratuiti

Succ.

Domenica 22 settembre a Roma: “Gran Ballo e Pic Nic” gratuito a Villa Lazzaroni

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 22 settembre a Roma: “Gran Ballo e Pic Nic” gratuito a Villa Lazzaroni

Domenica 22 settembre a Roma: "Gran Ballo e Pic Nic" gratuito a Villa Lazzaroni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?