• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 21 settembre Napoli si trasforma in una ludoteca a cielo aperto per la Caccia al Tesoro cittadina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Sabato 21 settembre Napoli si trasforma in una ludoteca a cielo aperto per la Caccia al Tesoro cittadina
Share on FacebookShare on Twitter

caccia-al-tesoroSabato 21 settembre Napoli si trasforma in un’enorme ludoteca a cielo aperto con la “Caccia al Tesoro Cittadina” promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Una città per giocare” realizzato con la coop. Progetto Uomo.
L’appuntamento per adulti e piccini iscritti alla competizione è alle ore 16,00 in quattro diversi punti della città, da piazza Dante a piazza San Domenico passando per Largo Berlinguer e la Galleria Umberto I, con oltre 20 squadre composte da ragazzi e famiglie, per un totale di circa 250 partecipanti.

E’ una caccia al tesoro organizzata per visitare il territorio e scoprirne gli spazi di gioco: la città diventa con i suoi spazi, le sue strade, i parchi, i giardini ma soprattutto con le sue risorse educative, il luogo della sperimentazione ludica, di nuove sensibilità, di percorsi di educazione, di produzione e fruizione culturale.

ADVERTISEMENT

“Negli ultimi anni abbiamo messo la Città al centro di una visione politica e culturale differente – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta, promotrice dell’iniziativa – con il progetto “Una Città per giocare”, giunto alla sua terza edizione, ogni quartiere si è trasformato nel luogo della sperimentazione ludica, per vivere in maniera condivisa momenti di gioco e di cittadinanza attiva, che hanno l’obiettivo di avviare percorsi di educazione, di produzione e fruizione culturale. Il risultato è la sperimentazione di un vero e proprio “sistema ludico urbano”, per una città che sia a misura delle persone che la abitano, soprattutto dei bambini”.

Il gioco, infatti, è un linguaggio che i bambini sanno parlare spontaneamente e che gli adulti hanno disimparato: offrire momenti di gioco significa, secondo l’Amministrazione locale, offrire momenti e opportunità di relazione e d’incontro.

“Il progetto – spiega la coordinatrice del progetto Viviana Luongo – nasce dalla volontà dell’Assessorato di dare vita alla cultura del gioco come espediente di relazione, legame culturale e strumento per l’appropriazione degli spazi cittadini da parte di bambini, adolescenti e adulti, attraverso tutti gli eventi diffusi sul territorio è diventato l’occasione immancabile per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e di cura per il bene comune in una idea di sviluppo che mette al centro l’infanzia e le giovani generazioni”.

In occasione della “Grande Caccia al tesoro cittadina” la città, quindi, diventa protagonista: ogni squadra, munita di macchina fotografica, verrà coinvolta in un percorso interattivo fra giardini e vicoli fino ad arrivare in piazza Municipio attorno alle ore 18,30 per la premiazione.
Che vinca il migliore!

Le iscrizioni sono ancora aperte, basta inviare una mail all’indirizzo [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Ralph P: il giovane rapper autore delle musiche del film “Il Sindaco del Rione Sanità” e del brano inedito “Rione Sanità”

Succ.

Napoli in festa: eventi e cultura settembre 2019, Settimana Europea della Mobilità sostenibile

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli in festa: eventi e cultura settembre 2019, Settimana Europea della Mobilità sostenibile

Napoli in festa: eventi e cultura settembre 2019, Settimana Europea della Mobilità sostenibile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?