• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovi Volontari Esercito Italiano: addestramento continuo per la Caserma “Oreste Salomone” dove sono giunti i Volontari del 2° blocco 2019

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Capua, sottufficiale intascava gli stipendi dei militari in congedo: l’Esercito lo scopre e lo denuncia
Share on FacebookShare on Twitter

esercito-italianoLo scorso 05 settembre, al termine del “Corso di formazione per i Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP-1)”, sono defluiti dal 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” 888 VFP-1 del 1° blocco 2019 dell’Esercito Italiano e, contestualmente, sono giunti, il 09 settembre 2019, 1062 nuovi Volontari, di cui 142 donne, da addestrare.

ADVERTISEMENT

 

La formazione dei VFP-1 del 1° blocco 2019 si è sviluppata su un corso della durata di 11 settimane, durante il quale i giovani Volontari sono stati sottoposti a prove di educazione fisica, test teorici su materie militari e prove tecnico – pratiche; lo scopo di questo iniziale addestramento è quello di verificare, al termine del corso di formazione, la crescita e l’acquisizione delle conoscenze e delle capacità di base e combat che verranno, in seguito, sviluppate nei Reparti operativi e logistici dell’Esercito Italiano.

 

Per i VFP-1 del 2° blocco 2019, provenienti dalle diverse regioni della Penisola e tutti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, ha inizio la fase addestrativa che si concluderà il prossimo 28 novembre. A testimonianza della vicinanza che la Caserma “O. Salomone” ha con il territorio locale, i nuovi Volontari hanno incontrato il Sindaco del comune di Capua, Architetto Luca Branco che, dopo aver ringraziato il Colonello Giuseppe Zizzari, Comandante del 17° RAV, per il «gradito invito», quale segno tangibile di sinergia tra l’Esercito Italiano e le realtà locali, ha espresso il saluto della cittadinanza capuana ai giovani Soldati; «la città di Capua vuole accogliervi e condividere con voi questo percorso formativo; voi siete una ricchezza di idee perché provenite da tutta Italia e, per questo, vi invito a contribuire e a migliorare la nostra città», ha sottolineato il Sindaco di Capua.

 

Al termine del corso, anche loro, verranno impiegati nei vari reparti, sia operativi che logistici, dislocati su tutto il territorio nazionale. Coloro i quali, invece, ambiscano a prestar servizio negli alpini, paracadutisti, forze speciali, lagunari e fanteria aeromobile, effettueranno un ulteriore periodo di intenso addestramento presso le rispettive scuole di specialità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 22 settembre al “Dubai Village”: “Dea Sposa Party”, il primo party italiano dedicato ai futuri sposi

Succ.

Un viaggio nel tempo a Bagni di Pisa con Mary Shelley: un soggiorno intriso di storia, arte e letteratura presso lo spa resort toscano

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Un viaggio nel tempo a Bagni di Pisa con Mary Shelley: un soggiorno intriso di storia, arte e letteratura presso lo spa resort toscano

Un viaggio nel tempo a Bagni di Pisa con Mary Shelley: un soggiorno intriso di storia, arte e letteratura presso lo spa resort toscano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?