• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Festival delle lettere 2019”: Premiati i vincitori fra oltre 700 scritti arrivati da tutta Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“Festival delle lettere 2019”: Premiati i vincitori fra oltre 700 scritti arrivati da tutta Italia
Share on FacebookShare on Twitter

festival-delle-lettere_2019Oltre 700 lettere arrivate da tutta Italia e tantissime emozioni- quelle che solo una lettera scritta a mano può trasmettere – hanno accompagnato la XV edizione del Festival delle lettere. In particolare, la giornata conclusiva ha visto la tradizionale kermesse di premiazione degli scritti più belli, interpretati da attori fra cui Amanda Sandrelli, Roberto Citran, Michela Andreozzi, Alberto Patrucco, con la conduzione di Omar Fantini, nella suggestiva cornice del Teatro Sociale di Bergamo gremito di pubblico.

Dedicata quest’anno al tema Lettera alla mia città, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare,è stata organizzata dall’Associazione 365GRADI, grazie alla collaborazione del Comune di Bergamo e di alcuni partner tra cui l’Associazione dei Comuni Virtuosi e l’Università degli Studi di Bergamo. Tra le parole e i racconti dedicati alle città anche quelli di alcuni Sindaci aderenti all’Associazionedei Comuni Virtuosi, nata nel 2005 per la messa in rete di buone pratiche nella gestione degli enti locali, intervenuti durante la giornata conclusiva.

A selezionare le migliori lettere una giuria composta da alcuni importanti nomi dell’editoria e del giornalismo: Rosellina Archinto, presidente degli Amici del Palazzo Ducale di Genova, del Museo della Permanente di Milano e del Consiglio Generale della Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi; Francesca Biasetton, illustratrice e calligrafa, protagonista in teatro con lo spettacolo Abbecedario; Fabio Bonacina, giornalista che si occupa di comunicazione pubblica, ma anche di francobolli, posta e storia; Marco Boschini, tra i fondatori dell’Associazione Comuni Virtuosi; i giornalisti e scrittori Mario Calabresi e Riccardo De Gennaro.

Roberto Citran

Amanda Sandrelli

I VINCITORI:
Categoria Lettera alla mia città (Tema 2019)
Vince: Raffaella De Nicola (1962), L’Aquila (AQ)

 

La lettera di Raffaella viene scritta da un futuro 2030 alla sua amata città, L’Aquila, piegata e distrutta dal terribile terremoto del 2009. L’autrice esprime tutta la malinconia e la tristezza per l’annullamento di luoghi una volta familiari e custodi di preziosi ricordi, aprendo nella parte finale a un sentimento di speranza per una città che ritorni a vivere nella sicurezza di un tempo, con i suoi “tetti medievali e i suoi orizzonti Verdi, freschi e infiniti”.

Categoria Lettera a tema libero e del Premio speciale Writing The Distance in memoria di Anna Sachet
Vince: Simone Rocchi (1987), Bergamo (BG)

Categoria Lettera Under 14
Vincono: Alessandro Masoero (2007), Racconigi (CN) e Giorgio Coppola (2006), Racconigi (CN)

Categoria Lettera dal cassetto e del Premio speciale alla libertà in memoria di Ettore Carminati

Vince: Andrea Zaccarelli con i fratelli (1979), Bergamo (BG)

LETTERE FUORI CONCORSO:

Lettera dal carcere
Vince: Guglielmo Giuliano (1994), Napoli (NA), si trova presso la casa di reclusione di Saluzzo

Lettera di un’adozione
Vince: Fabio Selini (1972), Castelli Calepio (BG)

Categoria Lettera verde in collaborazione con Landscape Festival – I Maestri del paesaggio
Vince: Marco Teli (1978), Madone (BG)

Image

Diversi e personali i punti di vista con cui è stato raccontato il tema della XV edizione, Lettera alla mia città: dalle dichiarazioni di sincero attaccamento alla propria terra, al rammarico per come le vie e i profili dei palazzi sono mutati nel tempo tradendo i ricordi d’infanzia, fino alle parole riconoscenti verso quelle città d’adozione che hanno accolto e assicurato un futuro.
Le Lettere Under 14 trattano invece argomenti diversi, dall’introspezione e l’analisi di se stessi in una fase delicata della vita, a tematiche ecologiste che denotano una spiccata sensibilità e attenzione delle nuove generazioni rispetto alla salvaguardia dell’ambiente.
Particolarmente toccanti sono le Lettere dal carcere, spaccati di esistenze interrotte, parole nostalgiche e di rimpianto verso la propria città: i suoi odori e i suoi volti, le sue possibilità.

Durante le quattro giornate del festival, Bergamo ha visto salire sul palco la comicità trascinante di artisti di teatro e televisione, capitanati da Omar Fantini, per poi lasciare spazio a “Ragazzi di città“, lo spettacolo ideato dagli studenti dell’Università di Bergamo. Sabato sera è stata la volta della musica con la partecipazione straordinaria di Maria Antonietta, Mirkoeilcane, Diodato e Braschi, brillanti e giovani esponenti del cantautorato italiano. “Buste dipinte“, tra sabato e domenica, ha fatto incontrare la scrittura epistolare con l’arte contemporanea, trasformando delle semplici buste bianche in un piccolo capolavoro. Le “Lettere virtuose“e il premio Lettera verde, nati per dar voce a chi opera quotidianamente per una gestione sostenibile della propria città, hanno aperto la giornata conclusiva, culminata al Teatro Sociale con lo spettacolo “Le migliori lettere“, dedicato alla premiazione dei vincitori di ogni categoria. Oltre alla speciale lettera d’oro per la prima classificata, ciascuno ha ricevuto in premio una penna Pen by me personalizzata, per continuare a comporre le proprie emozioni su carta, un’illustrazione di Mauro Mazzara, e la miniatura di design firmata MYIN.

A conclusione dell’evento l’annuncio del tema della prossima edizione “Lettera alla scuola“. Come ogni anno Il Festival delle lettere si conferma una preziosa occasione per ricordare che è ancora possibile fermarsi per condividere un’emozione attraverso la scrittura a mano, concedendosi un momento di intimità e dialogo con un foglio vuoto da riempire con parole dense di significato. La scrittura epistolare permette, in una realtà caratterizzata dalla velocità e dal digitale, di riappropriarsi del tempo, in quanto valore da assaporare e trasmettere al prossimo.

Omar Fantini
Michela Andreozzi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Che cosa sono le aste al ribasso

Succ.

Giovedì 19 settembre: apre “Pastars” al Centro di Napoli, pasta gratis per festeggiare San Gennaro,

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 19 settembre: apre “Pastars” al Centro di Napoli, pasta gratis per festeggiare San Gennaro,

Giovedì 19 settembre: apre "Pastars" al Centro di Napoli, pasta gratis per festeggiare San Gennaro,

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?