• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 11.30 al Museo di Capodimonte: Laboratorio di paesaggio Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 11.30 al Museo di Capodimonte: Laboratorio di paesaggio Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

marco-de-gregorio-porta-grande-in-woods-of-capodimonte_a-g-12122695-8880726-1Il Museo e Real Bosco di Capodimonte sabato 7 settembre 2019, dalle ore 9.30 alle 11.30 propone il secondo laboratorio di paesaggio, promosso dagli Amici del Real Bosco di Capodimonte, e invita il pubblico a visitare le tre mostre in corso Jan Fabre. Oro Rosso, Depositi di Capodimonte e Canova. Un restauro in mostra. Proseguono, come in ogni weekend, le attività di musica e animazione a cura dell’associazioneMusiCapodimonte.

Laboratorio di Paesaggio

Sabato 7 settembre 2019, dalle ore 9.30 alle ore 11.30

Registrazione partecipanti: Porta Grande dalle ore 9.30 alle 9.45

Il Belvedere del Real Bosco di Capodimonte sarà il suggestivo scenario del secondo laboratorio di paesaggio, promosso dall’Associazione Amici del Real Bosco di Capodimonte. Ai bimbi ed ai genitori verrà spiegato il valore paesaggistico della propria città e del Real Bosco, attraverso un racconto ludico ed interattivo di alcune opere d’arte visibili all’interno del Museo di Capodimonte.

ADVERTISEMENT

Si potrà giocare con Ferdinando IV a caccia di folaghe sul lago di Fusaro dipinto da Jakob Philipp Hackert, con Carlo di Borbone a caccia di folaghe sul lago di Licola di Claude-Joseph Vernet, con Ferdinando IV a cavallo con la corte di Antonio Joli e scoprire com’era una volta la Veduta di Porta Grande a Capodimonte grazie alla tela di Marco De Gregorio.

L’illustrazione delle opere sarà arricchita da momenti di disegno creativo, giochi, lettura e compilazione di schede didattiche, oltre che dalla composizione di uno speciale puzzle a tema paesaggistico, ideato in esclusiva dagli operatori dell’associazione. Non mancheranno gadget da distribuire ai partecipanti. Il laboratorio è rivolto prevalentemente ai bambini dai 6 ai 10 anni, ma è aperto anche a bambini più piccoli e ai ragazzi. È comunque necessaria la presenza di un genitore o di un accompagnatore responsabile. Il numero massimo è di 30 partecipanti, esclusi gli accompagnatori. Prenotazione: [email protected] o un sms, whatsapp al numero 320 9431770.

In tutto il weekend, inoltre, sarà possibile visitare le mostre in corso: Canova. Un restauro in mostra (fino al 30 settembre 2019) per il ciclo di mostre-focus L’Opera si racconta; Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre 2019) che espone oltre 1220 opere tra dipinti, statue, arazzi, porcellane, armi, e oggetti di arti decorative provenienti unicamente dai cinque depositi di Capodimonte e le opere dell’artista belga Jan Fabre Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue. Come ogni weekend, inoltre, l’associazione MusiCapodimonte allieterà il pubblico con musica e performance. Sabato 7 settembre e Domenica 8 settembre 2019 il M° Rosario Ruggieroaccoglierà i visitatori nella sala della pittura emiliana del Cinquecento (sala 12, al primo piano) a partire dalle ore 10.30 fino alle 12.30, svelando forme e significati di brani musicali classici e moderni mentre le sale del museo saranno animate dalla performance della Compagnia Arcoscenicocon Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta.

E dopo la visita ai capolavori d’arte, il Real Bosco di Capodimonte vi aspetta per una passeggiata nel Giardino storico tra alberi secolari, specie rare esotiche e il Belvedere con una delle più belle vedute sul Golfo di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cerchi animazione per bambini a Milano? Ecco chi contattare

Succ.

Calcio, Napoli femminile: grande festa a Sedriano contro il Milan

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Calcio, Napoli femminile: grande festa a Sedriano contro il Milan

Calcio, Napoli femminile: grande festa a Sedriano contro il Milan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?