• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 1 settembre al museo di Capodimonte ingresso gratuito per ammirare le mostre Fabre, Depositi e Canova e le preziose collezioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese
Share on FacebookShare on Twitter

foto-capodimonte-di-alessio-cuccaro_ridottaIl Museo e Real Bosco di Capodimonte vi aspetta nel primo weekend di settembre con la domenica ad ingresso gratuito: un’occasione preziosa per visitare al primo piano, (8.30 -19.30) la collezione Farnese e la Galleria delle cose rare e preziose e Canova un restauro in mostra (fino al 30 settembre 2019), mentre al secondo piano (9.30 -17.00) sarà possibile ammirare, ancora per pochi giorni, le mostre Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre 2019) e Jan Fabre Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue (fino al 15 settembre 2019) e la Galleria delle arti a Napoli dal Duecento al Settecento con la Flagellazione di Caravaggio.

ADVERTISEMENT

Le mostre in dettaglio:

Canova. Un restauro in mostra (fino al 30 settembre 2019) si inserisce nel ciclo di mostre-focus L’Opera si racconta. Singoli dipinti, sculture e oggetti d’arte sono presentati al pubblico in relazione con altre opere o documenti in grado di spiegarne il contesto. Nella Sala 6, al primo piano.

Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre 2019) espone 1220 opere tra dipinti, statue, arazzi, porcellane, armi, e oggetti di arti decorative provenienti unicamente dai cinque depositi di Capodimonte. Circa il 20% per cento del totale delle opere in essi contenute ne raccontano il ruolo e la storia tra scelte imposte dai dettami del gusto, dalla natura della collezione del museo o dallo stato conservativo delle opere.

Al Museo e Real Bosco di Capodimonte, Jan Fabre, artista belga di fama mondiale espone un gruppo di lavori in dialogo con una selezione speciale di opere d’arte provenienti dalla collezione permanente del museo e da altre istituzioni museali napoletane. Fabre, nella mostra dal titolo Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue fa dialogare sculture in oro e disegni di sangue. Creazioni dell’artista dagli anni Settanta ad oggi, oltre a una serie inedita e sorprendente di sculture in corallo rosso, realizzata appositamente per Capodimonte.

Inoltre, come ogni weekend (dalle ore 10.30 alle ore 12.30), la Compagnia Arcoscenico (Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta) accoglierà i piccoli ospiti con attività di animazione a cura dell’Associazione MusiCapodimonte e il M° Rosario Ruggiero allieterà il pubblico con la sua musica nella sala della pittura emiliana del Cinquecento (sala 12, primo piano).

E dopo la visita ai capolavori d’arte, si può completare la giornata con una passeggiata nel Real Bosco di Capodimonte, tra alberi secolari, specie rare esotiche e sul Belvedere con una delle più belle vedute sul Golfo di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bufala Fest, dal 31 agosto all’8 settembre circa 50 stand, show cooking di chef stellati, spettacoli e workshop tematici

Succ.

Autismo: il progetto globale unisce Scuola e ASL: sentenza storica del Tar di Salerno

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Autismo, condannata la ASL che non paga le terapie sostenute dalla famiglia per assistere il figlio

Autismo: il progetto globale unisce Scuola e ASL: sentenza storica del Tar di Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?