• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del “festival europeo della birra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2019
in Napolitan by Night
0
In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del “festival europeo della birra”
Share on FacebookShare on Twitter

67705921_2408092965915427_8259034355712655360_nA, voce del verbo artigianalità brassicola.

È questa la nuova frontiera del festival europeo della birra, Birra e Sound, giunto alla sua quindicesima edizione, che infiamma Leverano, nel Salento.

In principio furono bionde, rosse e brune dal mondo in oltre 150 specialità. Oggi, a questa tradizione, si unisce l’universo dei micro birrifici artigianali, ospiti ogni sera di forum tecnici delicati, ma anche protagonisti del gusto e sempre più protagonisti ricercati da appassionati e neofiti del settore.

Spicca, tra le tante realtà artigianali, la produzione di Birrasalento, birrificio artigianale di Leverano, che presenta due gioielli, oltre al carnet delle produzioni storiche. Si tratta di Igea, fresca birra gluten free adatta a celiaci e non solo, beverina, golosa e a misura di intolleranze e di Liga, la italian grape ale tornata dall’ultimo Vinitaly con il vessillo del Golosario Awards 2019.

Ambrata o chiara, racconta quel mix di tradizione e innovazione che unisce le produzioni vinicole della terra del negramaro, alla nuova frontiera delle produzioni brassicole a base di orzo coltivato nel Salento.

Infatti Liga nasce dall’abbraccio tra il mosto di malto d’orzo e il mosto d’uva:  è chiara grazie alle profumate uve Chardonnay, ambrata se con uve di Primitivo.

Il territorio,non solo salentino ma internazionale, si racconta nello spazio Birrarte.

Stasera con il workshop multilingue dedicato a Chimay (Alessandro Bonin presenta alle 22 le birre trappiste. Di scena, Chimay doree, Chimay Triple, Cimay Rouge e Chimay Blue). Domani invece, stessa ora, sarà la volta di Birrificio Dubuisson con cuvée des trolls e bush blonde, e Birrificio de Halve Man con bruges zot e bruges double.

Sul fronte musicale invece, esibizione stasera di CRIFIU – mondo dentro tour (pop, rock, world music) e SCAZZICAPIETI.

Per domani, festa grande con Cesare dell’Anna sul palco centrale, si va di reggae invece sul palco in pineta con Mahout.

LA GASTRONOMIA MADE IN ITALY E I PIATTI ALLA BIRRA

Food di qualità, come da tradizione ultradecennale, negli stand di Birra e Sound, che di anno in anno allarga il suo raggio d’azione a un sempre maggiore numero di partners.

Saranno servire specialità di:

Carne della Murgia, bockwurst bavarese, arrosticini e porchetta abruzzesi, zampina, salsiccia e carni alla griglia, hamburger di chianina  e italian black angus, pizza napoletana e pizza alla pala, cibi gluten free, patata in cartoccio e chips, fritture e antipasti di pesce locale, arrosticini abruzzesi, salsiccia alla BIRRA, cazzateddra locale, pucce farcite, pittule, salumi e focacce locali, american barbecue e pulled pork, primi piatti caldi, polpette al sugo, fritture di ortaggi locali, carni di cinghiale, di cavallo e mille altre tipicità.

PROGRAMMA MUSICALE XV EDIZIONE

Ecco gli artisti che si esibiranno sui due palchi di BeS 2019.

04/08

  • CESARE DELL’ANNA & DNX (ELECTRONIC, JAZZ)
  • MAHOUT (REGGAE)
    05/08

    • RIOBO Gallipoli – BE CRAZY “MUSIC FESTIVAL 2019” – Discorevolution, notti magiche, kawabonga, club house. GUEST STAR : ELEONORA ROSSI. LINE UP: Dj Morris, Dariosanchez, Luca Tarantino, Savi Vincenti
    • SKARLAT (SKA, PUNK)
    • OSVALDO (INDIE/POP).

    06/08

    • Giufà (GIPSY. PUNK)
    • MISTURA LOUCA (PATCHANKA)

    07/08

    • TONINO CAROTONE & BAND (MUSICA D’AUTORE)
    • MUSTICI (PIZZICA)
      L’evento sarà trasmesso tutte le sere in diretta streaming sulla pagina social di birra e sound e sul sito internet.
ADVERTISEMENT

67705921_2408092965915427_8259034355712655360_nA, voce del verbo artigianalità brassicola.

È questa la nuova frontiera del festival europeo della birra, Birra e Sound, giunto alla sua quindicesima edizione, che infiamma Leverano, nel Salento.

In principio furono bionde, rosse e brune dal mondo in oltre 150 specialità. Oggi, a questa tradizione, si unisce l’universo dei micro birrifici artigianali, ospiti ogni sera di forum tecnici delicati, ma anche protagonisti del gusto e sempre più protagonisti ricercati da appassionati e neofiti del settore.

Spicca, tra le tante realtà artigianali, la produzione di Birrasalento, birrificio artigianale di Leverano, che presenta due gioielli, oltre al carnet delle produzioni storiche. Si tratta di Igea, fresca birra gluten free adatta a celiaci e non solo, beverina, golosa e a misura di intolleranze e di Liga, la italian grape ale tornata dall’ultimo Vinitaly con il vessillo del Golosario Awards 2019.

Ambrata o chiara, racconta quel mix di tradizione e innovazione che unisce le produzioni vinicole della terra del negramaro, alla nuova frontiera delle produzioni brassicole a base di orzo coltivato nel Salento.

Infatti Liga nasce dall’abbraccio tra il mosto di malto d’orzo e il mosto d’uva:  è chiara grazie alle profumate uve Chardonnay, ambrata se con uve di Primitivo.

Il territorio,non solo salentino ma internazionale, si racconta nello spazio Birrarte.

Stasera con il workshop multilingue dedicato a Chimay (Alessandro Bonin presenta alle 22 le birre trappiste. Di scena, Chimay doree, Chimay Triple, Cimay Rouge e Chimay Blue). Domani invece, stessa ora, sarà la volta di Birrificio Dubuisson con cuvée des trolls e bush blonde, e Birrificio de Halve Man con bruges zot e bruges double.

Sul fronte musicale invece, esibizione stasera di CRIFIU – mondo dentro tour (pop, rock, world music) e SCAZZICAPIETI.

Per domani, festa grande con Cesare dell’Anna sul palco centrale, si va di reggae invece sul palco in pineta con Mahout.

LA GASTRONOMIA MADE IN ITALY E I PIATTI ALLA BIRRA

Food di qualità, come da tradizione ultradecennale, negli stand di Birra e Sound, che di anno in anno allarga il suo raggio d’azione a un sempre maggiore numero di partners.

Saranno servire specialità di:

Carne della Murgia, bockwurst bavarese, arrosticini e porchetta abruzzesi, zampina, salsiccia e carni alla griglia, hamburger di chianina  e italian black angus, pizza napoletana e pizza alla pala, cibi gluten free, patata in cartoccio e chips, fritture e antipasti di pesce locale, arrosticini abruzzesi, salsiccia alla BIRRA, cazzateddra locale, pucce farcite, pittule, salumi e focacce locali, american barbecue e pulled pork, primi piatti caldi, polpette al sugo, fritture di ortaggi locali, carni di cinghiale, di cavallo e mille altre tipicità.

PROGRAMMA MUSICALE XV EDIZIONE

Ecco gli artisti che si esibiranno sui due palchi di BeS 2019.

04/08

  • CESARE DELL’ANNA & DNX (ELECTRONIC, JAZZ)
  • MAHOUT (REGGAE)
    05/08

    • RIOBO Gallipoli – BE CRAZY “MUSIC FESTIVAL 2019” – Discorevolution, notti magiche, kawabonga, club house. GUEST STAR : ELEONORA ROSSI. LINE UP: Dj Morris, Dariosanchez, Luca Tarantino, Savi Vincenti
    • SKARLAT (SKA, PUNK)
    • OSVALDO (INDIE/POP).

    06/08

    • Giufà (GIPSY. PUNK)
    • MISTURA LOUCA (PATCHANKA)

    07/08

    • TONINO CAROTONE & BAND (MUSICA D’AUTORE)
    • MUSTICI (PIZZICA)
      L’evento sarà trasmesso tutte le sere in diretta streaming sulla pagina social di birra e sound e sul sito internet.
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Ponticelli, cronaca di un incendio annunciato: a fuoco la discarica a cielo aperto di via Miranda

Succ.

4-7 agosto e 11 settembre: la grande lirica al Teatro Romano di Benevento con la direzione artistica di Sgarbi

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
4-7 agosto e 11 settembre: la grande lirica al Teatro Romano di Benevento con la direzione artistica di Sgarbi

4-7 agosto e 11 settembre: la grande lirica al Teatro Romano di Benevento con la direzione artistica di Sgarbi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?