• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ponticelli, cronaca di un incendio annunciato: a fuoco la discarica a cielo aperto di via Miranda

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Agosto, 2019
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2019/08/Facebook-Video-Downloader-Online.mp4

mediana_469125658403778141Anche quest’anno, torna puntuale l’appuntamento con gli incendi dolosi dei cumuli di immondizia annidati lungo le strade e i terreni incolti di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno, non poteva mancare il “consueto rituale” dei roghi di rifiuti con tanto di colonne di fumo nero che rendono l’aria irrespirabile, lungo una delle strade del quartiere che risente maggiormente del fenomeno degli sversamenti illeciti di rifiuti: via Carlo Miranda. 

Una strada in cui spicca la presenza di un ampio terreno sottoposto a sequestro, perchè nel corso dell’estate del 2017, una ruspa fu sorpresa nel cuore della notte mentre effettuava le manovre utili ad interrare una serie di rifiuti pericolosi.

Un evento che non ha funto da fattore deterrente, ma che, anzi, ha portato i malintenzionati a diversificare l’attività, portando così all’insorgenza di vistosi cumuli di rifiuti lungo le strade, soprattutto in prossimità dei cassonetti della spazzatura. Non solo commercianti e imprenditori che si disfano dei rifiuti raggirando le regole abbandonandoli in strada, anche la cittadinanza gioca il suo ruolo nel concorrere a rendere il clima irrespirabile durante i mesi più caldi dell’anno per effetto della protratta esposizione al sole di grossi cumuli di rifiuti. Complice la scarsa voglia di rispettare la raccolta differenziata da parte dei residenti nei comuni limitrofi, per i cittadini svogliati, la soluzione più efficace al problema è accumulare l’immondizia in un unico sacchetto che poi abbandonano in strada, prendendosi lo scomodo di mettersi in auto caricando la spazzatura di cui disfarsi una volta raggiunto il punto più utile per compiere l’azione illecita.

E’ così che, lungo via Carlo Miranda, anche durante l’estate 2019, si registra un alta concentrazione di rifiuti. 

Un disagio manifestato alla nostra redazione dai residenti in zona lo scorso 31 luglio, allarmati dal timore che quei cumuli di rifiuti potessero tramutarsi in incendi dolosi, dissipando diossina ed altre sostanze cancerogene altamente nocive, mettendo a repentaglio la loro salute e soprattutto quella dei bambini, costringendoli a chiudersi in casa, nonostante il caldo asfissiante.

Un presagio che ben presto si è tramutato in realtà: durante il tardo pomeriggio di venerdì 2 agosto, infatti, un voluminoso cumulo di rifiuti, presente in prossimità dei cassonetti da diverse settimane, è stato incendiato. 

Esasperati ed inferociti per le precarie condizioni igienico-sanitarie in cui sono costretti a vivere, oltre ai conclamati pericoli ai quali è esposta la loro salute quando puntualmente si verificano incendi dolosi per smaltire i cumuli di rifiuti in eccesso per fare spazio ad altra spazzatura, i residenti in via Carlo Miranda invocano un celere e costante intervento da parte dell’Asia, oltre che maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine, al fine di dissuadere i malintenzionati dal trasformare una strada urbana, nel bel mezzo di un centro abitato da centinaia di famiglie, in una discarica a cielo aperto.

Tags: comune di napoli periferia orientale di napolidiscarica a cielo apertoincendioincendio dolosoincendio rifiutinapoli estponticellirifiutivia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza sangue, l’ospedale Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Succ.

In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del “festival europeo della birra”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del “festival europeo della birra”

In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del "festival europeo della birra"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?