• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ponticelli, cronaca di un incendio annunciato: a fuoco la discarica a cielo aperto di via Miranda

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Agosto, 2019
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2019/08/Facebook-Video-Downloader-Online.mp4

mediana_469125658403778141Anche quest’anno, torna puntuale l’appuntamento con gli incendi dolosi dei cumuli di immondizia annidati lungo le strade e i terreni incolti di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno, non poteva mancare il “consueto rituale” dei roghi di rifiuti con tanto di colonne di fumo nero che rendono l’aria irrespirabile, lungo una delle strade del quartiere che risente maggiormente del fenomeno degli sversamenti illeciti di rifiuti: via Carlo Miranda. 

Una strada in cui spicca la presenza di un ampio terreno sottoposto a sequestro, perchè nel corso dell’estate del 2017, una ruspa fu sorpresa nel cuore della notte mentre effettuava le manovre utili ad interrare una serie di rifiuti pericolosi.

Un evento che non ha funto da fattore deterrente, ma che, anzi, ha portato i malintenzionati a diversificare l’attività, portando così all’insorgenza di vistosi cumuli di rifiuti lungo le strade, soprattutto in prossimità dei cassonetti della spazzatura. Non solo commercianti e imprenditori che si disfano dei rifiuti raggirando le regole abbandonandoli in strada, anche la cittadinanza gioca il suo ruolo nel concorrere a rendere il clima irrespirabile durante i mesi più caldi dell’anno per effetto della protratta esposizione al sole di grossi cumuli di rifiuti. Complice la scarsa voglia di rispettare la raccolta differenziata da parte dei residenti nei comuni limitrofi, per i cittadini svogliati, la soluzione più efficace al problema è accumulare l’immondizia in un unico sacchetto che poi abbandonano in strada, prendendosi lo scomodo di mettersi in auto caricando la spazzatura di cui disfarsi una volta raggiunto il punto più utile per compiere l’azione illecita.

E’ così che, lungo via Carlo Miranda, anche durante l’estate 2019, si registra un alta concentrazione di rifiuti. 

Un disagio manifestato alla nostra redazione dai residenti in zona lo scorso 31 luglio, allarmati dal timore che quei cumuli di rifiuti potessero tramutarsi in incendi dolosi, dissipando diossina ed altre sostanze cancerogene altamente nocive, mettendo a repentaglio la loro salute e soprattutto quella dei bambini, costringendoli a chiudersi in casa, nonostante il caldo asfissiante.

Un presagio che ben presto si è tramutato in realtà: durante il tardo pomeriggio di venerdì 2 agosto, infatti, un voluminoso cumulo di rifiuti, presente in prossimità dei cassonetti da diverse settimane, è stato incendiato. 

Esasperati ed inferociti per le precarie condizioni igienico-sanitarie in cui sono costretti a vivere, oltre ai conclamati pericoli ai quali è esposta la loro salute quando puntualmente si verificano incendi dolosi per smaltire i cumuli di rifiuti in eccesso per fare spazio ad altra spazzatura, i residenti in via Carlo Miranda invocano un celere e costante intervento da parte dell’Asia, oltre che maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine, al fine di dissuadere i malintenzionati dal trasformare una strada urbana, nel bel mezzo di un centro abitato da centinaia di famiglie, in una discarica a cielo aperto.

Tags: comune di napoli periferia orientale di napolidiscarica a cielo apertoincendioincendio dolosoincendio rifiutinapoli estponticellirifiutivia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza sangue, l’ospedale Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Succ.

In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del “festival europeo della birra”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del “festival europeo della birra”

In Salento dal 4 al 7 agosto: la 15esima edizione del "festival europeo della birra"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?