• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cast di “Gomorra” premiato al Social World Film Festival, in arena la proiezione del film “Il traditore”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Il cast di “Gomorra” premiato al Social World Film Festival, in arena la proiezione del film “Il traditore”
Share on FacebookShare on Twitter

gomorraGli attori Luciano Giugliano, Gianni Parisi e Gina Amarante sfileranno domani sera, venerdì 2 agosto, sul red carpet della nona edizione del Social World Film Festival di Vico Equense, diretto dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo.

 

In Arena Loren – Piazzale Siani, riceveranno il premio come attori rivelazione rispettivamente per il ruolo di “Michelangelo Levante”, “Don Gerlando Levante” e “Maria” nella serie evento di Sky “Gomorra”. La serata sarà inaugurata alle ore 20,30 dalla proiezione del film “Il traditore” (Italia, 145′) di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino e Luigi Lo Cascio.

In contemporanea nell’Arena Magnani – SS. Trinità e Paradiso si terranno le proiezioni e incontri con i vincitori della selezione internazionale del Social World Film Festival 2018: “Tulips: love, honour and a bycicle” (Olanda, 90′) di Mike Van Diem, con Giancarlo Giannini, Donatella Finocchiaro e Giorgio Pasotti; “Nowy Bronx” (Polonia, 15′) di Filip Ignatowicz; “Ahora es cuando es” (Argentina, 15′) di Guido Mignogna.

Le attività del festival partiranno al mattino con le proiezioni dei lungometraggi del “Concorso internazionale”: dalle ore 10 al Teatro Mio nella Sala Troisi i lungometraggi “Greenfield” (Australia, 75′) di Julius Telmer e “L’Enkas (The truk)” (Francia, 85′) di Sarah Marx e, in seguito, alle ore 16 sarà la volta di “The bra” (Germania, 90′) di Veit Helmer. Contemporaneamente in Sala De Filippo, SS. Trinità e Paradiso saranno presentati “All these creatures” (Australia,13′) di Charles Williams, “Beyond us, a last story after the collapse” (Francia,5′) di Maxime Tibergien, Sylvaine Favre, Maxime Hacquard, “A place with pinwheels” (Hong Kong 13′) di Alfred Seiya Lam, “Debris – Escombros” (U.S.A, 15′), “In between two hands” (Turchia, 20′) di Osman Yazici, “Kado(a gift)” (Indonesia, 15′) di Aditya Ahmad, “Cruce”(Messico,10′) di Erik Trujillo, “L’ete’ et tout le rest (The summer and all the rest)” (Paesi Bassi,18′) di Sven Bresser, “Yao bian shao nian (on the border)” (Cina,15′) di Wei Shujun, “Live to remain” (Regno Unito,9′) di Bartek Sozanski e “Los bastardos”(Argentina,16′) di Tomas Posse.

In Sala Rosi del Museo del Cinema, sempre alle ore 16, sarà possibile visionare “In her shoes” (Italia, 20′) di Maria Iovine, “They came in crowded boats and trains” (Finlandia – Regno Unito, 20′) di Minna Rainio e Mark Roberts, “Where we belong: returning to nineveh plains” (Regno Unito – Italia, 22′) di Maren Wickwire e Dario Bosio e “Inclusive”(Belgio,73′) di Ellen Vermeulen.

In Sala Bertolucci al Castello Giusso alle ore 16 appuntamento con “Young film market”: seminario a cura di Annalisa Ciaramella sui costumi di cinema e focus Cina a cura di Hengdian Group & Hengdian World Studios. A seguire, in Largo Mastroianni, Piazza Umberto I, ci sarà alle ore 17 “Radio Marte Zone” per uno spazio dedicato ad approfondimenti, presentazioni e incontri con gli ospiti della giornata. In Arena Loren, Piazzale Siani alle 19 vi sarà “Street casting” per nuovi volti di cinema e tv e, a seguire, alle 19.30 “Il cinema sullo smartphone” con visione e votazione delle opere internazionali in concorso alla Selezione “Mobile”. Alle ore 20 spazio alla realtà virtuale, in Piazza Umberto I, con una partecipazione gratuita alla visione di opere in concorso alla Selezione “Vision VR”, montagne russe e giochi per i piccoli.

ADVERTISEMENT

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il nuovo piano pensato per il Compro Widia

Succ.

Dal 25 settembre al Pan “il linguaggio dei segni” di Joan Mirò: per la prima volta a Napoli una mostra dedicata all’artista spagnolo

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Dal 25 settembre al Pan “il linguaggio dei segni” di Joan Mirò: per la prima volta a Napoli una mostra dedicata all’artista spagnolo

Dal 25 settembre al Pan "il linguaggio dei segni" di Joan Mirò: per la prima volta a Napoli una mostra dedicata all'artista spagnolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?