• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una sera a cena da “Funiculì Funiculà”: la migliore trattoria-pizzeria di San Sebastiano al Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2019
in Napolitan by Night
0
Share on FacebookShare on Twitter
16387333_1086587671451773_447000255487793912_nLa pizzeria-trattoria “Funiculì Funicolà” in via Figliola 12 a San Sebastiano al Vesuvio è un locale da provare assolutamente per la qualità delle portate proposte, oltre che per il ricco menù, autentico inno ai sapori della nostra terra, senza tralasciare l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Un progetto imprenditoriale forgiato a immagine e somiglianza delle ambizioni dei fratelli Salvatore e Claudio, proprietari e pizzaioli della trattoria e pizzeria “Funiculì Funiculà” di San Sebastiano al Vesuvio.
I due fratelli hanno ereditato la passione per la cucina e per la sacra ed antica arte della pizza dalla famiglia che vanta una ricca esperienza nel campo della ristorazione napoletana. Tuttavia, i due fratelli non si accontentano di essere nipoti d’arte ma, al contrario, fanno una lunga gavetta e, dopo aver iniziato nel 1993 a muovere i primi passi e a fare le prime esperienze nel locale di famiglia, entrambi iniziano a lavorare in numerose pizzerie.
La gavetta di Salvatore e Claudio parte da Napoli, passando per Roma fino ad arrivare in Gran Bretagna ed Olanda. I due fratelli arricchiscono così loro bagagli, fino al giorno in cui, nel 2006, decidono di fonderli in un‘altra avventura, dando il via ad un progetto imprenditoriale dal marcato sapore partenopeo e per questo lo chiamano “Funiculì Funiculà”.
Salvatore è anche membro di upter (unione pizzaioli tradizionali e ristoratori ) ed istruttore presso la “pizza style school” ed insieme a suo fratello, nel corso degli anni, ha saputo improntare le direttive per mettere in piedi uno dei locali più degni di nota del vesuviano, non solo per l’ottima pizza, ma per la ricercatezza e la bontà delle portate servite in tavola.
Un autentico inno alla tradizione, con una sventagliata di piatti tipici partenopei esibiti con orgoglio nel menù, senza disdegnare di azzardare proposte inedite o meno note, ma non per questo meno apprezzabili, non solo tra i piatti della trattoria, ma anche e soprattutto nel menù delle pizze. 
Un locale accogliente e ben curato che annovera anche un’apprezzabile carta delle birre e dei vini, che vanta un’ampia sala interna e molteplici coperti all’interno, molto gettonato anche per feste private.
Una pizzeria-trattoria ideale per comitive, famiglie e più in generale per tutti coloro che, fino all’ultimo istante, sono indecisi se ordinare una gustosa pizza o un ottimo piatto della cucina Made in Naples.
Oltre alle pizze e alle pietanze tipiche della cucina napoletana e campana, meritano una menzione speciale: il fiore di zucca ripieno, la montanara guarnita con ricotta, mortadella e pistacchio, le pizze con crema di friarielli, crema di rucola, crema di carciofi, il baccalà Fritto su purea di ceci, la pizza lasagna e quella con il cornicione ripieno di ricotta, centrale bufalina con tarallo sbriciolato, le orecchiette con provola, patate e alici, i paccheri con peperoncini verdi e cozze, il risotto crema di zucca, salsiccia di maialino casertano e scaglie di provolone del Monaco, gli anelli di calamaro con fonduta di gorgonzola, la pizza con crema di zucca, salsiccia, funghi, provola e patata.
E il dessert?
Di certo, anche quello non può deludere le aspettative: straccetti di pizza con nutella o deliziose monoporzioni di dessert  semifreddi, ma anche squisite torte.
Insomma, quello proposto dai fratelli Salvatore e Claudio è un percorso enogastronomico meritevole d’essere vissuto.
Mangiare per credere!
ADVERTISEMENT
Tags: cucina tipica napoletanapizza napoletanapizzeria funiculì funiculàpizzeria san sebastiano al vesuviopizzeria via figliolatrattoria funiculì funiculàtrattoria san sebastiano al vesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

“Tuttosposi 2019”: al via il concorso. Tra i premi: una cucina, un abito da sogno, trucco e parrucco, auto, foto e viaggio di nozze

Succ.

Pediatra a Roma, ecco come scegliere i migliori

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Pediatra a Roma: ecco come scegliere i migliori

Pediatra a Roma, ecco come scegliere i migliori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?