• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 27 e domenica 28 luglio: cinema, musica e arte nell’ultimo weekend di Luglio a Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 27 e domenica 28 luglio: cinema, musica e arte nell’ultimo weekend di Luglio a Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

cinema_aperto2Ultimo weekend di Luglio 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte all’insegna dell’arte, della musica e del cinema.

Ecco tutti gli appuntamenti nel dettaglio:

Sabato 27 e domenica 28 luglio 2019, ore 21.00 (praterie antistanti la Fagianeria)

Pittori di Cinema – rassegna cinematografica all’aperto

Ultime due pellicole in programmazione per la grande area estiva allestita con sedie a sdraio, sedie da regista e stuoie nel Real Bosco di Capodimonte dedicata quest’anno al tema Pittori di Cinema: sei pellicole dedicate al principio della trasversalità nell’arte, ovvero una selezione di film realizzati da registi divenuti artisti e, viceversa, artisti che trasferiscono il loro linguaggio creativo nella regia.

sabato 27 luglio, ore 21.00

Roma
Alfonso Cuaròn

con Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Marco Graf

Messico – USA, 2018/ durata 135 minuti

domenica 28 luglio, ore 21.00
Amarcord
Federico Fellini

con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia
Italia – 1973/ durata 127 minuti

Ingresso consigliato da Porta Miano. Partecipazione libera e gratuita, Il pubblico è invitato a portarsi un telo o una copertina da casa per sedersi sui prati.

Domenica 28 luglio, ore 19.00 (Belvedere)

La note bleue – recital pianistico di Yves Henry per il “Luglio musicale 2019”

Ultimo concerto della rassegna “Luglio musicale” a Capodimonte, antica tradizione sinfonica creata da Raffaello Causa il 6 luglio 1958, e riportata in vita quattro anni fa dal direttore Sylvain Bellenger, sotto la direzione artistica di Elsa Evangelista. Si chiude l’edizione di quest’anno domenica 28 luglio 2019, ore 19.00 (Belvedere) con il recital del pianista Yves Henry, riconosciuto come uno dei massimi esecutori di Chopin e Liszt, grazie alla sua esperienza con strumenti dell’era romantica.  Vincitore di sette primi premi in concorsi internazionali,  Yves Henry, nel 1981, dopo essersi specializzato con Aldo Ciccolini, vince il Primo Gran Premio al “Concorso Internazionale Robert Schumann” di Zwickau, confermando la sua carriera internazionale. Nel gennaio 2010, è stato promosso al grado di Ufficiale nell’Ordine delle Arti e delle Lettere.

Ecco, in dettaglio, il programma musicale di domenica 28 luglio, ore 19.00. Concerto gratuito. Il pubblico è invitato a portarsi un telo da casa per sedersi sui prati.

La Note Bleue – da Chopin a Debussy

Frédéric Chopin: Nocturne op. 27 n° 2
Maurice Ravel: Mouvement de menuet (da Sonatine)
Frédéric Chopin: Nocturne op. 27 n° 1
Maurice Ravel: Finale Animé (da Sonatine)
Frédéric Chopin: Barcarolle op. 60
Claude Debussy: Poissons d’or
Frédéric Chopin: Mazurka op. 50 n° 3
Claude Debussy: Clair de lune
Gabriel Fauré: Nocturne n° 6
Claude Debussy: L’Isle joyeuse

Attività di MusiCapodimonte

Come ogni weekend, l’associazione MusiCapodimonte allieterà il pubblico del Museo con musica e performance. Sabato 27 e domenica 28 luglio 2019 il M° Rosario Ruggiero accoglierà i visitatori nella sala della pittura emiliana del Cinquecento (sala 12, al primo piano) a partire dalle ore 10.30 fino alle 12.30, svelando forme e significati di brani musicali classici e moderni. La mattina di sabato 27 luglio le sale del museo saranno animate dalla performance della Compagnia Arcoscenico con Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta.

Tra un film e un concerto, il Museo attende i suoi visitatori con la sua preziosa collezione e le mostre in corso. Al primo piano del Museo dalle 8.30 alle 19.30, Canova, un restauro in mostra, la collezione Farnese e la Galleria delle cose rare (la biglietteria chiude un’ora prima, alle 18.30); mentre al secondo piano, dalle 9.30 alle 17.00, si possono ammirare le mostre in corso Jan Fabre Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue(fino al 15 settembre 2019) e Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre 2019).

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Weekend 27-28 luglio, cosa fare in Campania? Una selezione degli eventi più originali in programma

Succ.

Napoli, ennesima violenza contro gli operatori sanitari

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, ennesima violenza contro gli operatori sanitari

Napoli, ennesima violenza contro gli operatori sanitari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?