• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carabiniere di Somma Vesuviana ucciso a coltellate a Roma per sventare un furto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Carabiniere di Somma Vesuviana ucciso a coltellate a Roma per sventare un furto
Share on FacebookShare on Twitter

101120970-30400d6b-b3bf-4546-9416-651e26b66f0aRegnano sconcerto, incredulità e dolore a Somma Vesuviana, comune d’origine del carabiniere ucciso nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 luglio, mentre prestava servizio in borghese a Roma, nel quartiere Prati.

ADVERTISEMENT

Mario Cerciello Rega, di 35 anni, è stato colpito da un giovane, bloccato per un controllo insieme a un complice: i due erano ritenuti responsabili di “un cavallo di ritorno”, ovvero, dopo aver compiuto il furto di un borsello, avrebbero preteso 100 euro per restituirlo.

Il carabiniere è stato colpito da 8 fendenti, di cui uno al cuore.  L’omicidio è avvenuto stanotte nella capitale, nei pressi di piazza Cavour. Mario Rega Cerciello era in servizio con un collega in via Pietro Cossa. Intorno alle 3, un equipaggio della stazione di piazza Farnese è intervenuto per un presunto “cavallo di ritorno” di una borsa, rubata poco prima da due soggetti. Bloccati dai militari, uno dei due ha estratto un coltello con il quale ha pugnalato il carabiniere. Uno degli otto fendenti ha colpito il cuore. Trasportato d’urgenza al Santo Spirito, Cerciello è morto intorno alle 4, dopo un tentativo di rianimazione.

Secondo quanto riferito dagli stessi carabinieri in un post su Facebook, il vicebrigadiere durante un servizio con alcuni colleghi ha fermato due uomini considerati responsabili di furto e estorsione. I due pretendevano 100 euro in cambio della restituzione del borsello rubato (in gergo si chiama “cavallo di ritorno”). Uno di loro avrebbe poi estratto il coltello ferendolo più volte. Poi entrambi sono scappati. Trasportato d’urgenza in ospedale è poi deceduto. Rega si era sposato poco più di un mese fa ed era tornato dal viaggio di nozze lo scorso lunedì, per festeggiare nella Capitale il suo compleanno.

Un ragazzo d’oro che non si è mai risparmiato nel lavoro: viene descritto così dai suoi superiori Mario che prestava anche servizio come volontario per l’ordine dei Cavalieri di Malta, dove faceva il barelliere e accompagnava i malati a Lourdes e a Loreto. Tutti i martedì andava alla stazione Termini per dar da mangiare ai bisognosi.

Originario di Somma Vesuviana, Mario Cerciello aveva frequentato la scuola superiore al Manlio Rossi Doria di Marigliano. Aveva da poco ripreso a lavorare, dopo il viaggio di nozze in Madagascar. Era un grande tifoso del Napoli: su Facebook aveva postato recentemente una foto della maglia di Insigne. Quattro anni fa aveva ricevuto anche un encomio per aver accompagnato una bambina in difficoltà all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

“Nella sua nuda essenza anche la tragedia più grande è fatta di numeri: il vice brigadiere Mario Cerciello Rega aveva 35 anni, era sposato da 43 giorni e 13 ne erano passati dal suo ultimo compleanno. È morto stanotte a Roma per 8 coltellate, inferte per i 100 euro che i 2 autori di 1 furto pretendevano in cambio della restituzione di 1 borsello rubato. In gergo si chiama ‘cavallo di ritorno – si legge in un post sul profilo Facebook dei carabinieri. – Ma quei numeri non sono freddi. Sono il conto di un’esistenza consacrata agli altri e al dovere, di una dedizione incondizionata e coraggiosa, di un amore pieno di speranze e di promesse. E la tragedia reca la cifra più alta: l’infinito. Il più vivo dolore per una mancanza che affligge 110 mila carabinieri. Il più vivo cordoglio ai suoi cari, che stringiamo in un immenso, unico abbraccio”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Disturbi dell’apprendimento: ecco a chi rivolgersi a Milano

Succ.

26 luglio: Sant’Anna, la storia della santa protettrice delle madri e delle partorienti

Può interessarti

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
26 luglio: Sant’Anna, la storia della santa protettrice delle madri e delle partorienti

26 luglio: Sant'Anna, la storia della santa protettrice delle madri e delle partorienti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?