• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nest protagonista dal 27 al 30 luglio al “Festival delle Periferie”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Nest protagonista dal 27 al 30 luglio al “Festival delle Periferie”
Share on FacebookShare on Twitter

programma-completo-nestAnche quest’anno il Nest – Napoli est Teatro – sarà protagonista, accanto ad altri storici collettivi teatrali, di “Stati di Grazia e di Emergenza”, seconda Edizione del Festival delle Periferie, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Dal 27 al 30 luglio il teatro Nest sarà luogo d’incontro e aggregazione, di spettacoli, performance e laboratori, attraverso cui rinnovare l’alleanza tra arte, cultura e cittadinanza, che accomuna lo spazio e il Festival da sempre.

ADVERTISEMENT

Si parte sabato 27 luglio ore 21 con “CiNest_giovani racconti di periferia“, proiezione di cortometraggi di autori partenopei, scelti in collaborazione con la società di produzione Terranera. MaLaMènti (2017) di e con Francesco Di Leva, Sensazioni d’amore (2017) di Adriano Pantaleo, Fino alla fine (2018) di Giovanni Dota: tre storie, tre registi, tre sguardi per raccontare e riflettere sul crimine della Napoli contemporanea, attraverso un’indagine sociale forte, ma utilizzando linguaggi insoliti, codici grotteschi, surreali talvolta paradossali. Presenti alle proiezioni gli autori e gli attori protagonisti per un dibattito sul tema, moderati dal critico cinematografico, firma del Corriere del Mezzogiorno, Ignazio Senatore.

Si prosegue domenica 28 luglio ore 21 con lo spettacolo itinerante in auto “Teduccio on the road“, progetto della Compagnia Nest con il gruppo dei #GiovaniO’ Nest presentato al NTF19, un viaggio dei road movie cult riadattati da 4 drammaturghi napoletani (Carmine Borrino, Alberto Mele, Marco Montecatino e Gianni Spezzano, coordinati da  Giuseppe Miale Di Mauro) per la regia di Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino. Lunedì 29 luglio ore 21, protagonista è la stand up comedy di Stefano Santomauro che presenta, nel cortile antistante il teatro Nest, “Fake Club”, il divertentissimo spettacolo sulle cosiddette fake news, spunto di riflessione per raccontare uno spaccato della nostra società senza censura e senza mentire.

E’ il pianista e compositore Mariano Bellopede a chiudere la rassegna martedì 30 luglio ore 21, con “DI ALTRI SGUARDI –Racconti dal Mediterraneo”, un viaggio sonoro e immaginifico, accompagnato da Carmine Marigliano al flauto traverso, Gabriele Borrelli alle percussioni e Cristian Capasso al basso e contrabbasso. Menzione a parte merita invece la sezione dedicata ai laboratori per i più piccoli: lunedì 29 luglio dalle 9.30 alle 15, i bimbi dagli 8 ai 12 anni scopriranno la bellezza degli strumenti musicali realizzati in legno con “Dal legno all’anima della musica”, laboratorio di liuteria a cura di Enrico Minicozzi e Maria Antonietta Maccauro. Martedì 30 luglio dalle 9.30 alle 15, i ragazzi dai 10 ai 15 anni potranno approfondire la sempre più diffusa “street art” e realizzare un vero e proprio shooting fotografico durante il laboratorio di educazione visiva “Shooting street art”, a cura del designer/illustratore Carmine Luino ( fascia di età 10/15 anni).

INGRESSO E NAVETTA GRATUITI FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Sezione Spettacoli

27 luglio_ ore 21:00_ Nest Napoli est Teatro

CiNest _ giovani racconti di periferia

Proiezione cortometraggi: Fino alla Fine di Giovanni Dota, Sensazioni d’amore di Adriano Pantaleo, Malamenti di Francesco Di Leva

In collaborazione con Terranera srl

saranno presenti gli autori, i registi e gli attori dei corti moderati dal critico cinematografico Ignazio Senatore

28 luglio_ ore 21.00 _ partenze da P.zza Garibaldi, P.zza Municipio, Museo e da P.zza San Ciro a Portici *prenotazione obbligatoria

Teduccio on the road – spettacolo itinerante in auto

un progetto della Compagnia Nest

adattamento drammaturgia di Carmine Borrino, Alberto Mele e Marco Montecatino, Gianni Spezzano

coordinamento drammaturgia Giuseppe Miale Di Mauro

con il gruppo dei #GiovaniO’Nest

regia di Francesco Di Leva,  Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino

 

29 luglio ore 21:00_ Cortile antistante il Nest Napoli est Teatro in Via Bernardino Martirano, 17

Fake Club – uno spettacolo di stand up comedy

di Stefano Santomauro e Francesco Niccolini

con Stefano Santomauro

 

30 luglio ore 21:00_Cortile antistante il Nest Napoli est Teatro in Via Bernardino Martirano, 17

DI ALTRI SGUARDI – Racconti dal Mediterraneo

concerto/spettacolo di MARIANO BELLOPEDE pianista/compositore

e con Carmine Marigliano flauto traverso

Gabriele Borrelli percussioni

Cristian Capasso basso /contrabbasso

 

Sezione Laboratori

29 luglio/ dalle 9.30 alle 15

Dal legno all’anima della musica: laboratorio di liuteria a cura di Enrico Minicozzi e Maria Antonietta Maccauro _ fascia di età 8/12 anni

30 luglio/dalle 9.30 alle 15

Shooting street art: laboratorio di educazione visiva a cura di designer/illustratore Carmine Luino _ fascia di età 10/15 anni

ADVERTISEMENT
Prec.

30 e 31 agosto a San Giorgio Martire: al via la II edizione del “Pizza Piazza”

Succ.

“Caso Carola Rackete abbigliata con sfrontatezza”, venerdì 26 luglio: Napoli scende in piazza per i diritti delle donne

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Caso Carola Rackete abbigliata con sfrontatezza”, venerdì 26 luglio: Napoli scende in piazza per i diritti delle donne

"Caso Carola Rackete abbigliata con sfrontatezza", venerdì 26 luglio: Napoli scende in piazza per i diritti delle donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?