• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra, la relazione della Dia: il punto della situazione a Ponticelli-Barra-San Giovanni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra, la relazione della Dia: il punto della situazione a Ponticelli-Barra-San Giovanni
Share on FacebookShare on Twitter

street-art-a-napoli-il-nuovo-murale-di-jorit-a-san-giovanni-a-teduccio-6khh9w2ljt0414jift723yhad22p174pe2gs7nkm2es“Coesistono, spesso nella stessa zona, gruppi diversi per struttura e scelte operative: accanto a sodalizi minori, prevalentemente dediti al controllo di attività illecite sul territorio di rispettiva influenza, operano storiche e strutturate organizzazioni“: questo il quadro tracciato dalla DIA nella relazione semestrale, relativa al periodo luglio-dicembre 2018, nel capitolo dedicato alla criminalità campana.

“Lo stato di disagio sociale e di illegalità diffusa che caratterizza ampie zone del territorio campano, la convivenza tra organizzazioni camorristiche vere e proprie, gruppi di gangsterismo urbano e bande di giovani delinquenti – si legge nella relazione – fa sì che le prime possano, in ogni momento, contare su eserciti di centinaia di persone, costituiti anche da minori impiegati come vedette, trasportatori di armi, corrieri a domicilio per la consegna di sostanze stupefacenti, fino addirittura alla commissione di omicidi“.

 Dal quadro complessivo che emerge dalla relazione, spicca un dato su tutti: il clan Mazzarella è riuscito ad imporre la sua egemonia su gran parte della città di Napoli.

Nella periferia orientale di Napoli, costituita dai quartieri Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio, secondo quanto riportato nel rapporto della DIA, fin dai primi mesi del 2018, la camorra ha fatto registrare un aumento di raid intimidatori, stese, agguati e fenomeni criminali analoghi. Tensioni e fibrillazioni consequenziali agli arresti che hanno stravolto gli equilibri camorristici aprendo la strada a faide tra clan per la contesa del territorio.

A San Giovanni a Teduccio a tenere banco è la decennale guerra tra clan storici: i Mazzarella su un fronte e i Reale-Rinaldi sull’altro. Una guerra che si combatte in maniera discontinua dagli anni ’90, le cui ritorsioni hanno saputo proiettarsi fino al quartiere Ponticelli, in seguito al declino del clan De Micco, maturato alla fine del 2017 per effetto di un’importante operazione di Polizia che ha portato all’arresto delle figure più autorevoli del clan. I Minichini-De Luca Bossa, operanti nel Lotto O di Ponticelli, sono tornati in auge, unitamente agli Schisa, ovvero le cosiddette “Pazzignane” del Rione De Gasperi, costola dell’ex clan Sarno, dopo diversi anni di buio e sottomissione proprio al clan dei “Bodo”. Questi ultimi clan si sono alleati con gli Aprea di Barra e ai Rinaldi di San Giovanni a Teduccio con l’intento di imporsi nell’area est di Napoli scalzando i Mazzarella. Un sodalizio criminale frutto di una serie di alleanze strategiche che vede nel desiderio di ritornare a conquistare la gloria e il potere di un tempo, il punto di forza e il trade unions tra i clan che lo compongono.

Tuttavia, nonostante i continui attacchi, i Mazzarella sono riusciti a mantenere il saldo controllo del territorio, grazie all’appoggio di fedeli gruppi criminali, come i D’Amico di San Giovanni a Teduccio, oltre all’ingente arsenale di armi di cui dispongono.

A Ponticelli, dopo gli arresti che hanno sensibilmente rimaneggiato il clan De Micco, a capo della cosca che ha saputo colmare il vuoto di potere generatosi dopo la resa del clan Sarno, sono subentrati i fedelissimi affiliati della famiglia De Martino, affiancati da gruppi emergenti, il cui quartier generale è compreso tra il Rione Fiat e il Rione Incis. Anche questo focolaio camorristico è stato stroncato da un’operazione della polizia di Stato che ha tradotto in carcere le figure più autorevoli del cartello criminale insediatosi per tentare di continuare ad imporre l’egemonia del clan De Micco. A fronteggiare la faida per conto della “la camorra emergente” – l’organizzazione insorta grazie ad una serie di alleanze tra diversi clan di Napoli est – contro i fedelissimi dei De Micco, sarebbero i Cerrato del Lotto 10 in via Botteghelle. Nel corso del primo semestre del 2018, infatti, nel quartiere si sono registrati diversi raid: un’incursione del gruppo dei De Martino proprio nella zona dei Cerrato, via Botteghelle, e diversi botta e risposta a suon di “stese”.

Come ricorda il rapporto della DIA, l’operazione “Scugnizza 2” ha sgominato un consistente e prolifero traffico internazionale di sostanze stupefacenti a capo del quale, oltre al clan De Micco, vi era un’organizzazione del Rione Pazzigno di San Giovanni a Teduccio.

Approfittando del momento di difficoltà del clan De Micco, i De Luca Bossa-Minichini-Schisa-Rinaldi sono riusciti a centrare l’obiettivo ritornando ad appropriarsi di Ponticelli, dopo diversi anni bui, trascorsi principalmente proprio alla mercè dei De Micco. In sordina e tenendosi ben lontano da faide ed azioni eclatanti, il clan Casella di via Franciosa portava avanti indisturbato i suoi affari illeciti, in accordo con i De Micco, in prima battuta, per poi stringere affari con i Mazzarella, una volta terminata l’intesa con la “cosca dei tatuati”. Le indagini scaturite dall’omicidio di Gianluca Cardicelli hanno consentito ai carabinieri dell’arma di far luce sulle attività del clan insorto in seguito al declino del clan Sarno.

Il quartiere Barra, invece, è sotto il controllo del sodalizio Cuccaro-Aprea che converge anche nell’alleanza tra i clan di Napoli est nata per scalzare l’egemonia dei Mazzarella. Un sodalizio tra ex affiliati ha cercato di scalzare i Cuccaro-Aprea da Barra, senza però riuscire ad impensierire concretamente l’organizzazione camorristica che tuttora detiene il controllo delle attività estorsive ai danni dei commercianti di Ponticelli. 

ADVERTISEMENT
Tags: camorracamorra barracamorra napoli estcamorra ponticellicamorra san giovanni a teducciorelazione diarelazione semestrale dia
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovanni Improta: il più grande “campione sordo” di tutti i tempi

Succ.

Dal 26 luglio al 1 agosto il Centro Asterix di S.Giovanni a Teduccio ospita il “Festival delle Periferie”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 26 luglio al 1 agosto il Centro Asterix di S.Giovanni a Teduccio ospita il “Festival delle Periferie”

Dal 26 luglio al 1 agosto il Centro Asterix di S.Giovanni a Teduccio ospita il "Festival delle Periferie"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?