• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per il gioco responsabile: la proposta della Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2019
in News
0
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

slot-cdf-las_vegas_slot_machinesAnche in Campania, come in molte altre regioni italiane, il tema della regolamentazione del gioco nelle sale slot, è all’ordine del giorno. Una proposta concreta è stata avanzata dal consiglio Regionale, per introdurre il distanziomentro. Questa misura è già attiva in diverse regioni del Nord, e ora anche del Sud. In Sicilia la distanza tra slot e punti sensibili deve essere superiore a 300 o 500 metri, come si legge in questo articolo il discrimine è dato dal numero di abitanti, 300 metri se inferiore ai 50 mila, 500 metri se superiore.

 

La proposta per la Campania è intitolata “Disposizioni per la prevenzione e il contrasto del disturbo del gioco d’azzardo”. Questa prevede, oltre all’istituzione del distanziomentro di 500 metri, anche lo stop alle slot per almeno 6 ore nell’arco del giorno. Inoltre i vari comuni avranno facoltà di individuare altre aree ritenute sensibili, oltre a quelle chiaramente indicate. Anche in merito alle fasce orarie relative allo stop alle slot, i comuni avranno facoltà di stabilire quali.

Gioco e territorio, una convivenza possibile

La proposta di legge è stata avanzata dai consiglieri Maria Muscarà, Valeria Ciarambino, Vincenzo Viglione, Michele Cammarano, Luigi Cirillo, Gennaro Saiello. L’obiettivo dichiarato è quello di dotare anche la Regione Campania di un quadro normativo adeguato a regolare il gioco d’azzardo. In particolare per prevenire i disturbi che al gioco sono collegati.

Le attività di gioco d’azzardo praticare nei casinò terrestri e nelle sale slot, vlt, o presso altri esercizi pubblici restano chiaramente legali. Ma l’attenzione al tema mostra una consapevolezza ormai matura sui pericoli che si annidano dietro il gioco. In particolare con orari e distanziometri si mira a proteggere quelle fasce della popolazione che possono essere più vulnerabili. E che più facilmente possono ricadere in modalità di gioco non sane.

L’articolo 7 della proposta di legge prevede anche l’attività di formazione per i soggetti interessati. Si parla di corsi specifici dedicati ai gestori delle sale da gioco, e al personale che vi è impiegato. Formando gli operatori del settore si potrebbe favorire la diffusione di una cultura del gioco consapevole, e al contempo prevenire situazioni di gioco patologico.

La proposta prevede tra le altre cose anche l’istituzione di un Osservatorio Regionale sul Gioco d’azzardo. Tra i compiti previsti vi è quello di monitorare l’evoluzione del fenomeno e proporre nuove strategie.

Il gioco d’azzardo sicuro e il logo No Slot-Campania

Il testo della proposta di legge è molto articolato e mira a diffondere nella Regione un nuovo approccio al gioco. Con il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti si potrà creare una situazione in cui l’azzardo è ben regolamentato e non rappresenta un problema. Ribadiamo che giocare d’azzardo in Italia, è perfettamente legale, sia dal vivo, che nei casinò online AAMS. L’attività di gioco viene promossa dallo stato come un divertimento, e va affrontata come tale, con la giusta consapevolezza.

Accanto alla regolamentazione degli esercizi in cui si può giocare, vi può essere anche la scelta degli esercenti di non offrire apparecchi da gioco. Per questo la proposta di legge prevede anche l’istituzione del logo “No-Slot Campania”. Tale logo sarà rilasciato dai comuni agli esercizi che intraprenderanno questa strada. L’attribuzione di questo logo potrà in futuro anche costituire un titolo preferenziale per determinati vantaggi e benefici.

In Campania la discussione sulle slot machine è sempre viva, e qui vi sono casi esemplari di comuni che hanno scelto di diventare no slot in tempi non sospetti. Ad esempio il comune di Anacapri, ha bandito le slot machine sin dal 2014. Seguito dal vicino comune di Capri nel 2018.

Tags: Disposizioni per la prevenzione e il contrasto del disturbo del gioco d’azzardogico responsabilegioco d'azzardogioco d'azzardo onlinegioco d'azzardo sicurologo no slot campania
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ASL Napoli 1 Centro e la UIEPE insieme per programmi socio-riabilitativi per i detenuti tossicodipendenti

Succ.

Aquabike, sei podi per per il team Thoms Nicoll Fly Motor Show a Milano

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Aquabike, sei podi per per il team Thoms Nicoll Fly Motor Show a Milano

Aquabike, sei podi per per il team Thoms Nicoll Fly Motor Show a Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?