• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’industria agroalimentare del Sud e le eccellenze campane: a Napoli il XIII incontro con il Territorio del Comitato Leonardo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2019
in Da Sud a Sud
0
L’industria agroalimentare del Sud e le eccellenze campane: a Napoli il XIII incontro con il Territorio del Comitato Leonardo
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

xiii-incontro-con-il-territorio_comitato-leonardo_eccellenze-campane_15-07-2019Si è svolto oggi, lunedì 15 luglio, a Napoli presso la sede di Eccellenze Campane in via Benedetto Brin 69, l’incontro “L’industria agroalimentare del Sud e le eccellenze campane”, promosso dal Comitato Leonardo in collaborazione con Eccellenze Campane, società fondata da Paolo Scudieri, già patron del Gruppo Adler, nata con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito degli incontri territoriali che il Comitato Leonardo organizza periodicamente con aziende associate allo scopo di favorire il confronto tra imprese, Istituzioni e associazioni di categoria su tematiche di interesse nazionale e internazionale, per anticipare gli scenari futuri e cogliere quali saranno le leve su cui puntare per dare slancio alla competitività dell’industria Italiana.

Hanno aperto i lavori la Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, il Presidente di Adler Group e Eccellenze Campane Paolo Scudieri e il Vice Sindaco di Napoli, Enrico Panini. Il Prof. Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno,ha presentato una relazione sul valore dell’industria agroalimentare del Sud: un comparto che rappresenta il vero punto di forza del Sud Italia e che deve puntare su filiere, tracciabilità e innovazione attraverso l’agricoltura e la zootecnia di precisione, strumenti fondamentali per la valorizzare le biodiversità che da sempre caratterizzano le produzioni locali e che possono rappresentare un ulteriore volano di sviluppo per i territori meridionali.

Il Prof. Matteo Lorito, Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, ha presentato il Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche Mediterranee. Alla tavola rotonda imprenditoriale hanno partecipato Gian Domenico Auricchio, Presidente di Auricchio, Pina Amarelli, Presidente Amarelli e Antimo Caputo, Amministratore Delegato di Molino Caputo. Le conclusioni sono state affidate al Presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca.

Nel 2018, le sole aziende del Comitato Leonardo hanno raggiunto un fatturato complessivo di quasi 360 miliardi di euro, circa il 20,4% del PIL italiano, con una quota export media pari al 55%. Le 6 aziende campane associate al Comitato Leonardo, espressione di diversi settori industriali, dal tessile – abbigliamento all’alimentare, dall’automotive alla gioielleria, vantano un fatturato complessivo di 2,5 miliardi di euro, con una quota export superiore al 60%.

 

“Gli incontri con il territorio sono i nostri Hub Regionali per la crescita” ha dichiarato la Presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini. “Quello di oggi è un viaggio esperienziale attraverso i sapori e i saperi alla base del successo dell’agroalimentare italiano, guidato dalle storie di imprenditori come Paolo Scudieri, che non si accontentano di avere successo nel loro core business ma investono per promuovere le eccellenze del made in Italy in un settore che è alla base della nostra cultura. L’agroalimentare in Italia vale oltre 200 miliardi di euro e rappresenta il 12% del PIL, con una forte apertura sui mercati internazionali e una grande attenzione alla qualità: produciamo il maggior numero di prodotti certificati a livello europeo, ben 299. Ringraziamo il nostro socio Scudieri per averci accolto qui in Campania, una Regione vocata all’agricoltura di qualità, dove nascono prodotti iconici della tradizione enogastronomica italiana, entrati nell’immaginario dei consumatori di tutto il mondo. Una Regione che sa anche aprirsi all’innovazione, la prima del Mezzogiorno per numero di start up: ne ospita oltre 700, il 7% del totale nazionale. L’innovazione è un fattore fondamentale per Il futuro dell’agroindustria: nuove tecnologie come la blockchain possono essere molto utili per garantire qualità e affidabilità a tutta la filiera, con l’etichettatura digitale a tutela del vero prodotto made in Italy. Proteggere i marchi dell’Italian Food, scoraggiando l’Italian sounding, il cui valore nell’agroalimentare è stimato in 100 miliardi di euro, resta una delle priorità del settore.”

“Riuscire a “fare impresa” al Sud è difficile ma allo stesso tempo stimolante” ha aggiunto Paolo Scudieri, Presidente di Adler Group ed Eccellenze Campane. “La Campania e l’intero Mezzogiorno hanno enormi potenzialità sia in termini di risorse che di competenze: dal polo manifatturiero all’innovazione tecnologica fino al patrimonio agroalimentare, vero e proprio fiore all’occhiello dell’economia italiana, approfondito oggi durante il convegno. E’ nostro compito, in occasioni come quella odierna, valorizzare il meglio dell’imprenditoria del Sud mostrando, attraverso le esperienze di alcune aziende tra le più rappresentative del comparto, quello che è in grado di fare questo magnifico territorio. Un Mezzogiorno capace di competere e vincere, nonostante il gap infrastrutturale e problematiche oggettive. La qualità delle nostre materie prime e l’eccellenza dei prodotti sono apprezzati in tutto il mondo, pertanto è necessario potenziare costantemente il settore attraverso investimenti concreti che possano diventare oggi volano di crescita, per l’economia e l’occupazione giovanile di tutto il Paese”.

LE AZIENDE CAMPANE ASSOCIATE AL COMITATO LEONARDO

  • Annamaria Alois San Leucio – Presidente Annamaria Alois (Tessile)
  • Consorzio Orafo Il Tarì S.c.p.a. – Presidente Vincenzo Giannotti (Gioielleria)
  • E. Marinella – Presidente Maurizio Marinella (Abbigliamento)
  • Rummo S.p.A. – Presidente Cosimo Rummo (Alimentare)
  • Adler Group – Paolo Scudieri (Automotive)
  • Pianoforte Holdings – Presidente Luciano Cimmino (Abbigliamento)

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 20 luglio al Maschio Angioino: “Clandestino”, il nuovo spettacolo di Gianfranco Gallo. Biglietti gratuiti per comunità migranti

Succ.

Universiade: i numeri record di Napoli 2019

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Universiade Napoli 2019: fare il pieno di medaglie l’obiettivo dell’Italia

Universiade: i numeri record di Napoli 2019

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?