• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio a San Vitaliano l’evento “Le vie dell’Eremo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Da venerdì 12 a domenica 14 luglio a San Vitaliano l’evento “Le vie dell’Eremo”
Share on FacebookShare on Twitter

copertinafb_eremo“Un festival intimo che fa silenzio e fa rumore allo stesso tempo”. Così ha definito l’edizione 2019 di “Le Vie dell’Eremo” Pierluigi Tortora, direttore artistico della kermesse in programma 12, 13 e 14 luglio all’Eremo di San Vitaliano di Casola (Caserta).

ADVERTISEMENT

Il tema scelto per la settima edizione della manifestazione è “Salite e discese” che parleranno di “radici, di martiri dei giorni nostri come Paolo Borsellino o salite e discese fisiche con la passeggiata verso la Croce del Giubileo in programma domenica mattina”, rivela Tortora.

Dopo l’anteprima del festival con il Premio Eremo consegnato a Gianfranco Paglia, finalmente si comincia. Si parte venerdì 12 giugno alle 21 con il concerto degli Arianova, storica band casertana che esegue canti di lavoro, d’amore e di protesta, tammurriate, pastorali, tarantelle e pizziche recuperate sul territorio, utilizzando corde, flauti, tammorre e tamburelli, triccaballacche, putipù, castagnette, violino dei poveri, zampogna, ciaramella, fisarmonica, altri strumenti popolari.

Sabato 13 giugno alle 20,30 ci sarà lo spettacolo teatrale “Paolo B.”, di e con Pierluigi Tortora ed Ernesto Mese. A seguire “Palchi Aperti”, una sorta di chiamata alle arti da parte del direttore Tortora che ha voluto offrire uno spazio a chiunque abbia voglia di esibirsi.

Domenica 14 luglio alle 8 è in programma la consueta “passeggiata libera”, vera e propria peculiarità del festival che mira anche alla riscoperta delle bellezze paesaggistiche delle frazioni collinari casertane. Stavolta la meta sarà la Croce del Giubileo. Alle 21, invece, ci sarà il concerto “Piccole Partenze” di Gennaro Vitrone prima con il pianista Fabio Tommasone, con una suggestiva apertura piano e voce pensata per l’occasione, a cui si aggiungeranno man mano gli strumentisti della band Almerigo Pota e la sua tromba, Gianpiero Cunto, Dario Crocetta, Donato Tartaglione e Pasquale Iadicicco. Nel corso del concerto saranno letti due scritti sul tema dei migranti e della partenza, a cura di Chiara Vitrone e Pierluigi Tortora.

Il festival gode del patrocinio del Comune di Caserta, della Provincia di Caserta e della Camera di Commercio. Hanno collaborato per la sua realizzazione l’associazione Eremo San Vitaliano, la Bottega del Teatro, l’Asd SocialEvent Promotion, la Proloco Casertantica. Si ringraziano, infine, Fiat Amica Gruppo Palmesano, Fiditalia, ENSI, Smc, Tommaso Sangiovanni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gianluca Mech tra i protagonisti di “Positano 2019 Mare, Sole e Cultura”

Succ.

Venerdì 12 luglio, la notte magica di Napoli per le Universiadi: “Mandolini sotto le Stelle e fuochi a Castel dell’Ovo”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 12 luglio, la notte magica di Napoli per le Universiadi: “Mandolini sotto le Stelle e fuochi a Castel dell’Ovo”

Venerdì 12 luglio, la notte magica di Napoli per le Universiadi: "Mandolini sotto le Stelle e fuochi a Castel dell’Ovo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?