
Ma altrettanto attesi sono i verdetti delle giurie del concorso internazionale, per lungometraggi, cortometraggi e documentari, e delle sezioni Location Negata e Scenari Campani. Vedremo quali saranno i film vincitori dei premi di questa diciassettesima edizione straordinariamente ricca di opere e di talenti.
I direttori artistici Michelangelo Messina e Boris Sollazzo esprimono inoltre il loro cordoglio per la morte di Ugo Gregoretti, straordinario artista, intellettuale e uomo di cinema. L’Ischia Film Festival aveva avuto il privilegio di averlo come ospite nel 2014, quando accompagnò il documentario su Pier Paolo Pasolini Un intellettuale di borgata, diretto da Enzo De Camillis, di cui era protagonista. Anche in quell’occasione deliziando il pubblico con la sua intelligenza, ironia e cultura, oltre che per la sua straordinaria umanità. Ci mancherà molto, e mancherà al nostro paese.
Sabato 6 Luglio
Piazzale delle Armi
•Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Alice Rohrwacher
•Ore 21:30 Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
•Ore 23:40 Proiezioni opere vincitrici
Cattedrale dell’Assunta
•Ore 21:00 Cerimonia di premiazione
Piazzale delle Armi
•Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Alice Rohrwacher
•Ore 21:30 Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
•Ore 23:40 Proiezioni opere vincitrici
Cattedrale dell’Assunta
•Ore 21:00 Cerimonia di premiazione
ADVERTISEMENT