• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stipulato un “patto di comunità per Forcella” tra 16 realtà attive nel quartiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Stipulato un “patto di comunità per Forcella” tra 16 realtà attive nel quartiere
Share on FacebookShare on Twitter

logo-jpg-piccoloLa firma del Patto di Comunità per Forcella rappresenta la chiusura di una prima fase di costruzione di valori e programmazione strategica intrapresa da 16 soggetti attivi sul territorio e sostenuti da maggio 2018 dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli nel percorso della Rete Forcella.

ADVERTISEMENT

10 incontri promossi e coordinati in quest’ultimo anno dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, presieduta dallo scorso dicembre dall’ Avvocato Riccardo Imperiali di Francavilla.

“Orgoglio e Commozione per un lavoro che ha richiesto più di 40 ore di confronto e un impegno lungo 12 mesi”, afferma ilSegretario Generale Mario Massa nella sua introduzione.

Il Patto è stato presentato e stipulato lunedì 01 Luglio alla presenza dei rappresentanti degli enti firmatari, del Segretario Generale della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli Mario Massa, di Padre Angelo Berselli – parroco della Chiesa di San Giorgio Maggiore, del prof. Giuseppe Ferraro – docente di Filosofia Morale ed Etica Sociale, di Giovanni Parisi – Assessore alle Politiche Sociali della IV Municipalità di Napoli, di Francesco Chirico – Presidente della II Municipalità di Napoli, e del Vicepresidente della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli Antonio Alfano.

“La scelta di istituire una vera e propria Rete, un legame tra le realtà che hanno a cuore questo territorio, nasce guardando al principio che ogni nostro gesto, preso singolarmente, non è in grado generare grandi mutamenti; ma dieci, cento, mille battiti di ali all’unisono possono creare una vera e propria tempesta, una rivoluzione” spiega il Vicepresidente Antonio Alfano.

L’azione della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli si è, infatti, sempre mossa nella direzione dello sviluppo della Comunità e della costruzione di reti locali, certi che la prima e più efficace risposta all’attuale crisi dei sistemi di welfare consista innanzitutto nell’essere una presenza attiva sul territorio; una presenza in grado anche di ripensare le modalità di utilizzo delle risorse a essa destinate.

Hanno aderito al Patto per Forcella:

Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli – Scuola/Centro Diurno Cardinale C. Ursi – Parrocchia di Santa Maria Egiziaca a Forcella – Teatro Trianon Viviani – Consulta delle Associazioni e delle Organizzazione di Volontariato / Municipalità 2 – Associazione Annalisa Durante -Associazione Asso.Gio.Ca. – Associazione L’Altro Lato del Centro Storico – Associazione di Promozione Sociale FIAB Napoli Cicloverdi – Associazione di Promozione Sociale Legambiente / Parco Letterario Vesuvio – Associazione di Promozione Sociale Manallart – Associazione ParteNapoli – Associazione Samb e Diop – Cooperativa Sociale ME.TI. – Associazione I Teatrini – Sindacato Unitario Giornalisti Campania.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Universiade: la Miason Cilento 1780 lancia una limited edition di cravatte e foulard

Succ.

Pomodorino del piennolo dop, il rilancio parte da Pietrarsa

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Pomodorino del piennolo dop, il rilancio parte da Pietrarsa

Pomodorino del piennolo dop, il rilancio parte da Pietrarsa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?