• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 4 luglio, il cortile di Palazzo Reale ospita: “Voci del Mediterraneo”, la canzone Napoletana incontra le sonorità tunisine

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2019
in Musica
0
Giovedì 4 luglio, il cortile di Palazzo Reale ospita: “Voci del Mediterraneo”, la canzone Napoletana incontra le sonorità tunisine
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

carlo-morelliGiovedì 4 luglio alle ore 22 nel Cortile d’onore di Palazzo Reale, nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia e per le Universiadi, si terrà lo spettacolo “Voci del Mediterraneo” con gli arrangiamenti e la direzione musicale di Carlo Morelli, con il Coro della Città di Napoli e l’artista tunisina M’Barka Ben Taleb.

Lo spettacolo nasce con lo scopo di far divenire la canzone Napoletana un bene immateriale capace di favorire l’integrazione tra le culture del mediterraneo, in particolare tra quella tunisina e napoletana, unite da tempo da intensi legami umani, culturali ed economici, fondati sulla prossimità geografica, sulla comune appartenenza all’area mediterranea e sul continuo contatto tra le rispettive comunità nazionali.

La straordinaria voce di M’Barka intonerà in arabo le melodie napoletane incrociandosi con il coro che si muoverà su arrangiamenti che sposano le sonorità della Tunisia, dal ritmo incalzante. Un progetto che vedrà le rielaborazioni di brani intramontabili, come “Tammurriata nera”, “Luna rossa”, “‘O Sole mio” e “Guaglione”. Una rappresentazione che parla di Napoli attraverso le note degli autori della tradizione, ma valorizza anche il profondo connubio culturale e musicale tra Tunisia e Napoli.

Dopo la “prima” al Napoli Teatro Festival, lo spettacolo “Voci del Mediterraneo” avrà larga diffusione negli Istituti Italiani all’estero.

ADVERTISEMENT
Prec.

Universiade 2019: Jorit realizza il murale più alto al mondo, dedicato a 5 icone dello sport campano

Succ.

Una sera a cena da “Fuoco e Fiamme”: uno dei migliori ristoranti di carne a Roma

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Una sera a cena da “Fuoco e Fiamme”: uno dei migliori ristoranti di carne a Roma

Una sera a cena da "Fuoco e Fiamme": uno dei migliori ristoranti di carne a Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?