• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pomigliano D’Arco, tutti i giovedì di luglio, il “Giardino dei Miti” ospita la rassegna teatrale: “I Nostri Miti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
A Pomigliano D’Arco, tutti i giovedì di luglio, il “Giardino dei Miti” ospita la rassegna teatrale: “I Nostri Miti”
Share on FacebookShare on Twitter
whatsapp-image-2019-07-02-at-23-31-44Un’estate all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento a Pomigliano D’Arco, per merito della prima rassegna teatrale “I Nostri Miti” ideata e organizzata da Antonio Caprioli in collaborazione con l’associazione culturale “A’ curtina” e con il patrocinio del Comune di Pomigliano d’Arco.

Tutti i giovedì di giugno e luglio, alle ore 21:00, presso il “Giardino dei Miti“, suggestiva location in via Imbriani Poerio a Pomigliano D’Arco, in scena la prima edizione de “I nostri Miti“, il festival teatrale organizzato nasce con l’intento di unire teatro e territorio come laboratorio di inclusione e crescita.

ADVERTISEMENT

Ricco ed interessante il calendario degli spettacoli in programma:

  • Giovedì 4/7/2019

Baciati dalla…fortuna – Seminapace

  • Giovedì 11/7/2019

Naufragar m’è dolce…. – A’ Curtina

  • Giovedì 18/7/2019

Molto rumore per nulla – Viento ‘e terra

  • Giovedì 25/7/2019

Edipo – Il laboratorio teatro pubblico campano
L’esibizione delle compagnie è a titolo totalmente gratuito, così come l’ingresso per assistere agli spettacoli.

E’ possibile effettuare delle donazioni spontanee per finanziare le attività dell’associazione Mente e Coscienza Onlus, “disabili nel corpo, abili nel cuore”. Per il raggiungimento dei propri scopi, l’Associazione pomiglianese promuove progetti di solidarietà sociale rivolti a persone che vivono in situazioni di disagio e mira a sostenere l’ integrazione e la lotta all’isolamento. Si impegna a garantire il diritto alla salute e all’assistenza sociale e sanitaria, anche attraverso la realizzazione di sportelli di ascolto e orientamento, di servizi di accompagnamento, di sostegno psicologico e sociale, di supporto scolastico e di percorsi di recupero per bambini con difficoltà di apprendimento. Organizza corsi di formazione e sensibilizzazione, convegni, seminari e pubblicazioni sulle problematiche legate alle disabilità fisiche e psichiche. Sostiene e valorizza attività culturali, sportive, teatrali, ricreative e del tempo libero, provvede alla mediazione con enti pubblici e privati, e collabora con altre associazioni, organizzazioni e tutti gli altri enti per il perseguimento degli obiettivi statutari.

Tags: eventi pomigliano d'arcoi nostri mitiil giardino dei mitiPomigliano d'Arcorassegna teatrale i nostri mitispettacoli a pomigliano d'arco
ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival: il programma di mercoledì 3 luglio, sull’Isola Verde sbarcano i “Casa Surace”

Succ.

Ischia Film Festival, Luca Argentero: “dopo un supereroe, sarò un genio e un dottore”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival, Luca Argentero: “dopo un supereroe, sarò un genio e un dottore”

Ischia Film Festival, Luca Argentero: "dopo un supereroe, sarò un genio e un dottore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?