• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia Film Festival: il programma di mercoledì 3 luglio, sull’Isola Verde sbarcano i “Casa Surace”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Ischia Film Festival: il programma di mercoledì 3 luglio, sull’Isola Verde sbarcano i “Casa Surace”
Share on FacebookShare on Twitter

casa-suraceQuinta giornata all’Ischia Film Festival 2019, ricchissima di film e ospiti. A partire da Edoardo De Angelis, che accompagnato dalle sue straordinarie protagoniste Pina Turco, Cristina Donadio e Marina Confalone, presenterà al pubblico Il vizio della speranza, suo ultimo film. 

ADVERTISEMENT

Cristina Donadio accompagna sull’isola anche un altro film, il cortometraggio di Paolo Strippoli Storia triste di un pugile scemo. 

Star della serata, quindi, ma l’anima partenopea del festival è rappresentata anche dalla factory creativa di Casa Surace, al gran completo come giuria di Scenari Campani e che incontrerà il pubblico per raccontare un po’ della loro storia. 

Per sostenere il suo film in concorso, arriva dalla Puglia Nico Cirasola, che insieme ad Alessandro Haber presenterà il suo Rudy Valentino. 

Mercoledì 3 Luglio

  Piazzale delle Armi

  • Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Corrado fortuna, Sanya Borisova e Peppino Mazzotta
  • Ore 21:00 Il viaggio di Yao di Philippe Godeau
  • Ore 22:45 “Parliamo di Cinema” con Edoardo De Angelis, Marina Confalone, Cristina Donadio e Pina Turco
  • Ore 23:15 Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis

 Cattedrale dell’Assunta

  • Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Niccolò Gentili e Ignacio Paurici
  • Ore 21:00 Non è una bufala di Niccolò Gentili e Ignacio Paurici
  • Ore 21:15 “Parliamo di Cinema” con Cristina Donadio
  • Ore 21:35 Storia triste di un pugile scemo di Paolo Strippoli
  • Ore 21:55 “Parliamo di Cinema” con Pippo Mezzapesa
  • Ore 22:15 Il bene mio di Pippo Mezzapesa

 Casa del Sole 

  • Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Luigi Barletta e Tonino Borraccia
  • Ore 21:10 Il toro del pallonetto – La vera storia di Joe Esposito di Luigi Barletta
  • Ore 22:10 Celeste di Ben Hackworth

 Carcere Borbonico

  • Ore 21:00 Footstep di Haydar Demirtas
  • Ore 21:20 Così in terra di Pier Lorenzo Pisano
  • Ore 21:35 “Parliamo di Cinema” con Christian Carmosino Mereu
  • Ore 21:45 Kobarid di Christian Carmosino Mereu

 Terrazza degli Ulivi

  • Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Nicolas Morganti Patrignani
  • Ore 21:05 Partenze di Nicolas Morganti Patrignani
  • Ore 21:15 “Parliamo di Cinema” con David Lindinger
  • Ore 21:20 Man stands still di David Lindinger
  • Ore 21:40 “Parliamo di Cinema” con I ragazzi di Casa Surace
  • Ore 22:10 “Parliamo di Cinema” con Nico Cirasola e Alessandro Haber
  • Ore 22:30 Rudy Valentino di Nico Cirasola
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 4 luglio: al via la sezione Musica ai Musei UNINA del festival UniMusic della Nuova Orchestra Scarlat

Succ.

A Pomigliano D’Arco, tutti i giovedì di luglio, il “Giardino dei Miti” ospita la rassegna teatrale: “I Nostri Miti”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
A Pomigliano D’Arco, tutti i giovedì di luglio, il “Giardino dei Miti” ospita la rassegna teatrale: “I Nostri Miti”

A Pomigliano D'Arco, tutti i giovedì di luglio, il "Giardino dei Miti" ospita la rassegna teatrale: "I Nostri Miti"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?