• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

7, 14 e 21 luglio: tre domeniche ad ingresso gratuito al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
7, 14 e 21 luglio: tre domeniche ad ingresso gratuito al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

jan-fabre_oro-rosso_museo-e-real-bosco-di-capodimonte_6930Il mese di Luglio 2019 si apre al Museo e Real Bosco di Capodimonte con ben tre domeniche ad ingresso gratuito: 7, 14 e 21. Nell’autonomia ministeriale concessa a ciascun museo di calibrare la gratuità secondo le proprie esigenze, il Museo ha scelto di concentrare nel mese di Luglio ben tre occasioni per visitare le collezioni e le mostre in corso per venire incontro a quelle famiglie che non sono ancora partite per le vacanze, ricordando anche che ogni domenica terminerà poi con un concerto gratuito sul Belvedere di Capodimonte inserito nella rassegna “Luglio musicale”, a partire dalle ore 19.00.

E sono ben tre le mostre che si possono visitare gratuitamente: Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre 2019), Jan Fabre. Oro Rosso (fino al 15 settembre 2019) al secondo piano (dalle ore 9.30 alle ore 17.00) e Canova, un restauro in mostra (fino al 30 settembre 2019) al primo piano (dalle 8.30 alle 19.30) insieme alla collezione Farnese, all’Armeria farnesiana e borbonica e al nuovo corridoio fiammingo.

In considerazione della grande affluenza di pubblico e al fine di poter garantire a tutti le migliori condizioni di visita, si sconsiglia vivamente l’ingresso ai gruppi organizzati nelle domeniche ad ingresso gratuito, nella fascia oraria dalle ore 10.00 alle 13.00.

Al di fuori di questi orari, si chiede alle guide turistiche di effettuare regolare prenotazione telefonica, tramite il concessionario di biglietteria, al numero 848 800288 – da cellulare e dall’estero 06 39 967050.

A pagamento ma con tariffa speciale di 8 euro, per la domenica gratuita, la mostra Caravaggio Napoli a cura di Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger, con l’organizzazione di Electa che porta in scena un periodo ben definito della sua produzione artistica: i diciotti mesi che il maestro lombardo trascorse a Napoli tra il 1606 e il 1610. C’è tempo fino al 14 Luglio 2019 per ammirare le 6 tele di Caravaggio e i 22 dipinti dei cosiddetti “caravaggeschi”, quegli artisti che ne subirono in maniera profonda l’influenza.

Per gli ultimi giorni di mostra il catalogo pubblicato dalla casa editrice Electa sarà venduto con uno sconto del 15%. E per coloro che non hanno ancora visto la mostra il Museo ha deciso di prolungare l’orario fino alle ore 22.30 (la biglietteria chiude alle ore 21.30) nell’ultimo weekend: da giovedì 11 a domenica 14 Luglio al prezzo ridotto di 8 euro a partire dalle ore 19.30. Negli stessi quattro giorni (11,12,13 e 14 Luglio), dalle ore 19.30 alle ore 22.30 il Museo sarà accessibile al costo di solo 1 euro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival, Luca Argentero: “dopo un supereroe, sarò un genio e un dottore”

Succ.

Universiade 2019: Jorit realizza il murale più alto al mondo, dedicato a 5 icone dello sport campano

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Universiade 2019: Jorit realizza il murale più alto al mondo, dedicato a 5 icone dello sport campano

Universiade 2019: Jorit realizza il murale più alto al mondo, dedicato a 5 icone dello sport campano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?