• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giardini la Mortella di Ischia: dal 2 luglio, alle stagioni concertistiche si affiancano le visite “sensoriali” notturne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Giardini la Mortella di Ischia: dal 2 luglio, alle stagioni concertistiche si affiancano le visite “sensoriali” notturne
Share on FacebookShare on Twitter

il-giardino-tropicaleInizia ai Giardini la Mortella di Ischia l’estate più “calda”: alle due stagioni concertistiche – gli Incontri Musicali nei week end e i concerti sinfonici del Teatro Greco ogni giovedi – si affiancano le inedite visite “sensoriali” notturne che il martedi sera allieteranno i turisti che hanno scelto Ischia per trascorrere un periodo di vacanza.

ADVERTISEMENT

A Luglio e Agosto, tutti i martedì alle 21.00, a partire dal prossimo 2 Luglio, le visite notturne saranno la novità 2019 del meraviglioso giardino di Forio. Accompagnati dalle esperte guide della Platypus Tour, i visitatori potranno immergersi nelle magiche serate estive, con i loro profumi esotici, lo sfavillio delle lucciole e i fiori tropicali notturni; l’itinerario svelerà le piante profumate grazie alla sapiente esplorazione delle guide, che con una torcia illumineranno i dettagli facendoli emergere dal buio. Alcune soste permetteranno di inebriarsi con i profumi della notte mentre le note delle musiche di Walton si diffonderanno tra la vegetazione. Se saranno fortunati, i visitatori potranno anche cogliere il grido della civetta o il frullio delle ali del barbagianni. Nel giardino superiore, luci incantate tra gli alberi rivaleggeranno con il panorama suggestivo di Forio, illuminata ed accarezzata dal mare. Le visite saranno di gruppo.

Tornando ai cartelloni musicali promossi dalla Fondazione Walton, il prossimo fine settimana agli Incontri Musicali sarà di scena la Southbank Sinfonia Quartet ensemble formato da quattro musicisti inglesi componenti la celebre orchestra Southbank Sinfonia.

La Southbank Sinfonia è un’orchestra con base a Londra, che ogni anno seleziona un gruppo nuovo di giovani musicisti di tutto il mondo per partecipare ad un programma intensivo di concerti e di sviluppo professionale, con l’importante scopo di facilitare il loro passaggio dagli studi di conservatorio alla professione orchestrale.

I musicisti che sabato 29 e domenica 30 giugno si esibiranno alla Mortella saranno l’oboista Timothy Keasley, la violista Marsailidh Groat, il violoncellista Daniel Pini e il pianista Simon Over che si alterneranno in un programma molto vario in duo e quartetto. Fra i vari pezzi, verrà eseguito anche un movimento di una delle composizioni più celebri di William Walton, il concerto per viola e orchestra, nella riduzione per viola e pianoforte. Il concerto per viola di Walton fu scritto nel 1929 a Londra e revisionato per quel che riguardava la parte orchestrale nel 1962: è unanimemente considerato uno dei concerti più importanti mai scritti per quello strumento ed è presente nel repertorio di tutti i più celebri violisti del mondo.

Entrambi gli appuntamenti si terranno alle 17.00 presso la Sala Recite nel cuore della Mortella.

Giovedi 4 luglio infine alle 21.00 al Teatro Greco è atteso l’ineguagliabile coro del Trinity College Choir, direttamente dall’Università di Cambridge che presenterà una carrellata di brani a cappella dal rinascimento alle tradizioni folk e dal Gospel fino alla coinvolgente e inossidabile musica dei Beatles.

Musica, cultura, natura ed emozioni: i Giardini la Mortella, sempre più fiore all’occhiello dell’offerta culturale dell’isola d’Ischia

ADVERTISEMENT
Prec.

Da venerdì 28 e domenica 30 giugno a Monfredane si festeggia “la sagra del fusillo e del pezzente”

Succ.

Fino a domenica 30 giugno, Monte di Procida ospita la IV edizione del “Festival della cistecca”

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Fino a domenica 30 giugno, Monte di Procida ospita la IV edizione del “Festival della cistecca”

Fino a domenica 30 giugno, Monte di Procida ospita la IV edizione del "Festival della cistecca"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?