• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comprare casa al mare: sono le isole campane il “posto al sole” più caro d’Italia con valori oltre tre volte superiori alla media

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
Comprare casa al mare: sono le isole campane il “posto al sole” più caro d’Italia con valori oltre tre volte superiori alla media
Share on FacebookShare on Twitter

resizerSpende il 234% in più rispetto alla media nazionale chi decide di regalarsi una casa di fronte alle coste napoletane, su una delle isole dell’arcipelago campano, incoronato il posto di mare più caro d’Italia.

ADVERTISEMENT

Dopo le isole campane, in cui il costo medio degli immobili ammonta a 6.269 euro al metro quadro, la seconda zona più cara è quella ligure della Riviera di Levante. Per comprare casa a Portofino e dintorni la spesa media è di 5.908 euro al metro quadro, il 214% in più rispetto al costo medio di un immobile in Italia.

Se questi sono i prezzi registrati in media nelle due zone, quelli rilevati nelle rispettive località più famose li superano di gran lunga: a Portofino il costo medio degli immobili residenziali schizza a 12.688 euro/mq mentre a Capri per una casa in vendita si chiedono mediamente 11.129 euro/mq.

Tornando alla classifica relativa ai lidi, il terzo posto del podio vede tornare protagonista la Campania con la Costiera Amalfitana, dove chi vuole comprare casa deve mettere in conto una spesa media di 5.391 euro al metro quadro. Scorrendo la classifica delle località marine più care d’Italia, si scende sotto la soglia dei 5.000 euro/mq: è infatti di 4.983 euro il costo medio richiesto in Versilia e di 4.603 euro quello rilevato nelle Cinque Terre.

Per chi ha a disposizione importanti budget e sogna di vivere su un’isola, al sesto posto dei lidi più cari d’Italia si trovano quelli dell’arcipelago ponziano, dove si spendono in media 4.461 euro al metro quadro, il 137% in più rispetto al resto d’Italia. Si è guadagnata l’ottava posizione della top10 la Gallura: tra Porto Cervo e lidi limitrofi la media dei costi degli immobili in vendita doppia quella italiana e arriva 4.031 euro al metro quadro. Superano i 4.000 euro/mq anche i prezzi richiesti nella Maremma Grossetana, in Toscana (4.069 euro/mq).

Si aggirano su una media di 3.900 euro al metro quadro i costi medi degli immobili nella Costiera Sorrentina, in Campania, e nella Riviera di Ponente, in Liguria, dove si spende il doppio in confronto alla media nazionale.

Per chi non vuole rinunciare a una vita vista mare ma non ha a disposizione budget così elevati come quelli richiesti nei lidi più cari d’Italia, la regione su cui puntare è la Calabria. È qui infatti che si concentrano le località marittime più economiche, in cui i prezzi rimangono ancora accessibili con una media di 1.288 euro al metro quadro.

Di seguito la top 10 delle zone costiere più care d’Italia per l’acquisto di un immobile residenziale con i relativi valori al metro quadro e il rapporto con il prezzo medio nazionale (1.879 euro al metro quadro):

 

 ZonaRegionePrezzo medio €/mqVariazione vs. media nazionale
1.ISOLE CAMPANECampania € 6.269234%
2.RIVIERA DI LEVANTELiguria € 5.908214%
3.COSTIERA AMALFITANACampania € 5.391187%
4.VERSILIAToscana € 4.983165%
5.CINQUE TERRELiguria € 4.603145%
6.ARCIPELAGO ISOLE PONZIANELazio € 4.461137%
7.MAREMMA GROSSETANAToscana € 4.069117%
8.GALLURASardegna € 4.031115%
9.COSTIERA SORRENTINACampania € 3.919109%
10.RIVIERA DI PONENTELiguria € 3.888107%

           Fonte Ufficio Studi Immobiliare.it

ADVERTISEMENT
Prec.

La RAI in campo per l’Universiade con 60 ore di trasmissione

Succ.

Una sera a cena da “Hosteria giù da Thomas”: tradizione e innovazione nel cuore di Avellino

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Una sera a cena da “Hosteria giù da Thomas”: tradizione e innovazione nel cuore di Avellino

Una sera a cena da "Hosteria giù da Thomas": tradizione e innovazione nel cuore di Avellino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?