• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La RAI in campo per l’Universiade con 60 ore di trasmissione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
La RAI in campo per l’Universiade con 60 ore di trasmissione
Share on FacebookShare on Twitter

foto_2Sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa nella sede Rai di viale Mazzini a Roma i dettagli dell’impegno della Tv di Stato per l’Universiade Napoli 2019. Durante tutta la manifestazione, dal 3 al 14 luglio, ci saranno 60 ore di trasmissione: 5 ore al giorno con spazi su Raidue – che trasmetterà anche la diretta della Cerimonia d’apertura la sera del 3 luglio – su Raisport, Radio Rai e su tutti i canali social, con tutti i contenuti live e on demand, visibili su Raiplay. Alla conferenza stampa di stamane sono intervenuti con il Direttore dei palinsesti Rai, Marcello Ciannamea, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Commissario Straordinario di Napoli 2019, Gianluca Basile, il presidente della FISU, Oleg Matytsin, il Presidente del CUSI, Lorenzo Lentini, il Direttore di Raisport, Auro Bulbarelli, l’olimpionica Manuela Di Centa, Coordinatrice dei rapporti sportivi istituzionali di Napoli 2019.

ADVERTISEMENT

“L’Universiade – ha esordito il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca – è un evento di grande valore e rilievo, un’occasione unica per la promozione ed il rilancio di Napoli e della Campania. Abbiamo la responsabilità di rappresentare l’immagine dell’Italia. L’Universiade – ha aggiunto – è stata una grande scommessa, che ha comportato un lavoro immane, per un risultato che si attende molto positivo”. Il Commissario Straordinario Basile ha ricordato il lavoro svolto nella riqualificazione delle infrastrutture: “Siamo orgogliosi degli oltre sessanta impianti sportivi in tutta la Campania ristrutturati con l’impiego di 270 milioni di fondi pubblici provenienti dalla Regione Campania. Un grande lavoro è stato fatto dalle oltre 600 persone che lavorano nel Comitato Organizzatore, con il supporto di migliaia di volontari e tirocinanti delle Università”. Il Direttore dei palinsesti Rai, Ciannamea, ha commentato: “La Rai è orgogliosa di dare visibilità all’Universiade. Ci saranno due finestre al giorno su Raidue, una al mattino e una nel preserale. Copriremo l’evento con dirette e differite con particolare attenzione al pubblico giovane”, ha concluso. La Rai seguirà l’evento con inviati di primo piano. Anchorman sarà Antonello Orlando. La cronaca della Cerimonia di apertura sarà affidata al telecronista della Nazionale di calcio, Alberto Rimedio, affiancato da Carlo Verna e da una voce femminile a sorpresa. Anche Radio Rai sarà impegnata nella narrazione dell’Universiade, sia con servizi ed approfondimenti nelle varie edizioni del Giornale Radio 1 e Radio 2, sia con appuntamenti dedicati su Radio 1 Sport: i programmi “Palla al centro”, “Note di sport” e il “Caffè”, ospiteranno servizi, interviste e radiocronache in diretta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, notte di paura in villa comunale: uomo armato minaccia figura di spicco della camorra locale

Succ.

Comprare casa al mare: sono le isole campane il “posto al sole” più caro d’Italia con valori oltre tre volte superiori alla media

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Comprare casa al mare: sono le isole campane il “posto al sole” più caro d’Italia con valori oltre tre volte superiori alla media

Comprare casa al mare: sono le isole campane il “posto al sole” più caro d’Italia con valori oltre tre volte superiori alla media

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?