• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mammina” rileva la location del Salone Margherita di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
“Mammina” rileva la location del Salone Margherita di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

a7af3535-4950-44c8-aa63-33dfa58652b3Cibo di qualità, piatti della tradizione napoletana, le certificazioni Vera Pizza Napoletana e AIC – Associazione italiana Celiachia il tutto con la selezione sapiente di presidi Slow Food. Nel Salone Margherita, storico locale di via Santa Brigida a Napoli, apre “Mammina – Pizzeria e Cucina Genuina”, ristorante-pizzeria già presente sul lungomare e con altre due sedi a Milano e Catania. Il locale, che rappresenta una delle realtà del gruppo Mammina Holding, è stato inaugurato giovedì 20 giugno 2019.

“Mammina” è pronta a dare il benvenuto ai suoi clienti nel cuore pulsante della città partenopea, in una location unica e accogliente come lo spirito di un brand che negli anni è divenuto sinonimo di qualità: grazie alla scelta di prodotti tipici locali con certificazione di origine, il gruppo guidato da Antonio Viola si pone come obiettivo principale quello di offrire la bontà e la semplicità della cucina di casa, utilizzando i tradizionali metodi di preparazione della “mamma”.

“Per tutti noi la migliore chef del mondo è la propria mamma, da qui il nome del nostro locale”, spiega il titolare del brand, Antonio Viola. “È il nostro quarto Mammina, il secondo a Napoli oltre a Milano e Catania e siamo molto soddisfatti del raggiungimento di questo traguardo. La nostra strategia prevede un percorso sia per crescita organica che per linee esterne, e in questo senso l’acquisizione della location del Salone Margherita è un tassello molto importante per la crescita del brand”.

Il Salone Margherita (via Santa Brigida 65/66) è una sala di altissimo valore culturale inaugurata nel 1890, un salotto che negli anni si è radicato nella storia napoletana ma con un occhio sempre al futuro.

“In un mercato molto competitivo come quello della ristorazione, “Mammina” si distingue per la qualità del cibo, la freschezza e l’accurata selezione delle materie prime. Il nostro modello di business è governato da un sofisticato sistema gestionale che permette un controllo di gestione raffinato, da noi denominato Mammina 4.0. Investiamo circa il 3% in ricerca e sviluppo abbiamo tra l’altro realizzato un menu “super food” denominato natural diet sviluppato con l’università Federico II ed una esperta nutrizionista con zero zuccheri, zero grassi e zero sale”.

Il ristorante diventa così il posto dove riscoprire i genuini valori di casa e i sapori autentici della tradizione culinaria napoletana. “Mammina” vuole insomma essere una seconda casa, fatta di calore umano e professionalità, che ogni giorno apre le sue porte a centinaia di persone ospitandole con un servizio accurato e cibo di ottima qualità.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Teatro Festival: Capone & BungtBangt, Solis String Quartet e Iaia Forte nello spettacolo “Strativari”

Succ.

VIDEO-E’ morta Loredana Simioli: la celebre “Mariarca di TeleGaribaldi” lottava da tempo contro il cancro

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-E’ morta Loredana Simioli: la celebre “Mariarca di TeleGaribaldi” lottava da tempo contro il cancro

VIDEO-E' morta Loredana Simioli: la celebre "Mariarca di TeleGaribaldi" lottava da tempo contro il cancro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?