• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 5 luglio: Peppe Barra a Roma per la V edizione della rassegna “Eat Up”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2019
in Musica
0
Venerdì 5 luglio: Peppe Barra a Roma per la V edizione della rassegna “Eat Up”
Share on FacebookShare on Twitter

pbNell’ambito della rassegna “Eat Up”, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, Peppe Barra sarà in concerto venerdì 5 luglio, a Roma, nel Parco delle Energie (via Prenestina, 175), a partire dalle ore 21,30, con lo spettacolo “Suoni della taranta”. “Eat Up”, che non a caso sorge tra i quartieri di Pigneto, Torpignattara e Marranella, ormai teatro di realtà multietniche, piegate dalla sofferenza e dalla precarietà ma proprietarie di un patrimonio culturale vastissimo, avrà inizio mercoledì 3 luglio per concludersi sabato 6 luglio.

ADVERTISEMENT

La rassegna racconterà, principalmente attraverso le tradizioni culinarie, la cultura dei popoli con le loro storie di lavoro, ingiustizie, migrazioni e resistenze quotidiane ma lascerà prezioso spazio anche a libri, cinema e musica.

 Da qui la partecipazione di Peppe Barra con la sua capacità di farsi voce potente, dissacrante, eclettica nel raccontare la dignità e la ricchezza delle diversità e delle “debolezze” di chi non ha.  “Suoni della taranta” sarà una narrazione musicale e teatrale in completa sintonia con il messaggio che “Eat Up”, da cinque anni, s’impegna a divulgare nel tentativo di debellare ogni forma di esclusione e di raccogliere fondi per coloro che non possono permettersi nulla.

 Ogni serata offrirà una ricca programmazione ad ingresso libero e con un prezzo politico massimo di 5 €.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli la quarta tappa della road map Car-T, un tavolo di confronto per favorire l’introduzione di questa terapia in Campania

Succ.

Bimba di 8 mesi morta nel salernitano, la madre conferma le violenze, il padre: “preferivo il figlio maschio”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Bimba di 8 mesi morta nel salernitano, la madre conferma le violenze, il padre: “preferivo il figlio maschio”

Bimba di 8 mesi morta nel salernitano, la madre conferma le violenze, il padre: "preferivo il figlio maschio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?