• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli la quarta tappa della road map Car-T, un tavolo di confronto per favorire l’introduzione di questa terapia in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
Importanti novità legislative e legali per i pazienti oncologici
Share on FacebookShare on Twitter
519-2018_cure-oncologicheE’ giunta al termine la seconda ed ultima delle Giornate Oncologiche Mediterranee. Una due giorni di eventi che, presso l’Istituto Pascale di Napoli, hanno messo in luce gli obbiettivi raggiunti e da raggiungere nella lotta contro il cancro a Napoli. Focus della giornata di oggi l’introduzione delle terapie CAR-T all’interno del sistema regionale Campano e nella rete oncologica Campana.
La terapia con Chimeric Antigen Receptor T-Cells (CAR-T) si sta imponendo come l’ultima frontiera dell’immunoterapia e in particolare delle terapie cellulari. Nuove terapie ma anche nuove sfide: questo tipo di trattamento in buona parte dei pazienti risolutivo, richiede centri dotati di un apparato organizzativo adeguato, anche per la possibile comparsa di eventi avversi comunemente non riscontrabili con le terapie attualmente in uso, quali la sindrome da rilascio di citochine e problematiche di tipo neurologico. Non ultima per importanza la necessità di formulare nuovi sistemi di rimborso per remunerare il corretto valore di queste terapie. Questo importante traguardo scientifico quindi ha bisogno di un passo in avanti dei SSR per quanto riguarda governance e organizzazione delle sue strutture al fine di garantire ai pazienti più fragili una così nuova ed importante arma per combattere il male che li affligge. Per questo motivo Motore Sanità con il contributo di Novartis ha dato vita alla Road Map CAR-T. Una serie di convegni regionali con l’idea di creare un ponte comunicativo tra mondo sanitario, esponenti politici e stakeholder, per mettere i diversi servizi sanitari regionali dello Stivale, in condizione di assumere le migliori decisioni operative che rendano il sistema di cura efficace e sostenibile. Dopo la prime tappe che hanno coinvolto Veneto, Toscana e Lazio, la quarta tappa della Road Map ha portato il discorso sulle Car-T nel meridione, con l’evento “Road Map Car-t prospettive attuali e future dell’uso delle Car-t in Italia” che si è svolto in Campania, presso l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “G. Pascale” di Napoli. Il convegno si è svolto con con ilpatrocinio della Regione Campania, della Conferenza delle Regioni e Province autonome e dell’IstitutoNazionale Tumori IRCCS – Fondazione Pascale.
Ad aprire i lavori di questa seconda giornata l’ospite di questo convegno Attilio A. M. Bianchi, Direttore Generale Istituto NazionaleTumori IRCCS Fondazione “G. Pascale” Napoli: La Rete Oncologica Campana si caratterizza per un driver di fondo: 1+1=3, la ricerca continua cioè di sinergie, che incrementano il valore della semplice somma tra le piccole componenti. Abbiamo condiviso i PDTA, li abbiamo inseriti in piattaforma informatica, profondo carattere distintivo questo per la ROC, e abbiamo costituito i GOM. Il nome stesso di questo convegno rievoca infatti l’acronimo di GOM, a ricordarci che fare Rete vuol dire fondamentalmente lavorare insieme”.
“Come insieme – prosegue Bianchi – lavoreremo perché la nostra regione possa, nei tempi previsti, esser pronta ad accettare e a vincere la sfida della CAR T CELL. Dimensione questa in cui ci candidiamo ad essere i primi in Italia a sperimentarle anche sui tumori solidi. AMORe, la Alleanza fra i 3 IRCCS oncologici dell’Italia Meridionale, racchiude tutto questo, e ne incrementa il valore in chiave sovraregionale. ROC, GOM e AMORe: la coerenza a varie dimensioni”.
 
Questo evento è nato con l’intento di creare un tavolo di confronto tra esponenti politici, della sanità regionale e stakeholder tecnici, per favorire l’introduzione di questa terapia.
 
 
“La Regione Campania ha da subito percepito – dichiara Ugo Trama, Responsabile Farmaceutica Regione Campania – l’importanza delle nuove sfide terapeutiche rappresentate dalle CAR-T, individuando in primis, nell’IRCCS Pascale, struttura di eccellenza Internazionale, per professionalità mediche, farmaceutiche ed organizzative, il cardine di questa grande scommessa per tutta la comunità scientifica. Le CAR-T, come le nuove terapie geniche che si stanno rendendo disponibili, sono la nova frontiera nell’ambito delle cure in ambito ematologico – prosegue Trama – ed oncologico, purtroppo però l’innovazione deve fare il pari con la sostenibilità, quindi visti i costi che queste cure avranno è necessaria una programmazione attenta ed una presa di coscienza forte da parte di chi opera in sanità. Bisogna ottimizzare al meglio quanto a disposizione come risorse economiche, per esempio nel caso della spesa farmaceutica, visto che le CAR-T rientreranno in questa, bisogna cercare a parità di efficacia di prediligere terapie economicamente più vantaggiose come nell’utilizzo dei biosimilari”.
“La Regione Campania – aggiunge il Responsabile Farmaceutica Regione Campania – sta già lavorando da alcuni mesi per consentire l’accreditamento di una struttura preposta all’utilizzo delle CAR-T, le norme emanate dal Ministero della Salute e dall’AIFA sono molto restrittive, quindi si avranno solo pochi centri di eccellenza autorizzati in tutta Italia all’utilizzo delle nuove terapie, fortunatamente la Rete Oncologica, punto di forza della Sanità Campana, sotto il diretto coordinamento della Direzione Generale Salute e del SSR della Regione Campania ha dato un grande impulso per ottimizzare i tempi di accreditamento.
E’ mio parere in fine – conclude l’esperto – in considerazione dell’alto potenziale clinico atteso, da gestire con pochi centri autorizzati o comunque nell’immediato pronti all’utilizzo delle terapie CAR-T, garantire un accesso omogeneo dei pazienti sul territorio nazionale, mediante una programmazione centralizzata, di diretta gestione per esempio dell’AIFA”.
Durante l’evento si è discusso anche della possibilità di creare un polo di produzione di Car-T in Italia, le così dette Cell factory, se gli esperti hanno concorcordato che possa essere unìottima idea, sia per semplificare il percorso delle terapie hanno sottolineato le difficoltà di applicarle nel futuro prossimo. Come sottolineato da Antonello Pinto, Direttore Dipartimento Ematologico SC Ematologia Oncologica, Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale: “Se si parla di un progetto sul lungo periodo, è fattibile ed utile, ma se si parla dell’immediato futuro è infattibile. Bisogna essere consapevoli – prosegue l’esperto – che (considerando la cessione da parte della aziende delle molecole) tra tempi di creazione degli stabilimenti, tempi di ricerca, sperimentazione e accreditamento ci vorrebbero almeno 10 anni” tempo a cui i pazienti che potrebbero e vorrebbero utilizzare le Car-T non hanno.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 27 giugno: al via la prima edizione di “Naples Hip Hop Day”, il primo evento napoletano dedicato alla musica trap

Succ.

Venerdì 5 luglio: Peppe Barra a Roma per la V edizione della rassegna “Eat Up”

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 5 luglio: Peppe Barra a Roma per la V edizione della rassegna “Eat Up”

Venerdì 5 luglio: Peppe Barra a Roma per la V edizione della rassegna "Eat Up"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casavatore, oltre un quintale di hashish trovato in un’auto lasciata accesa in strada

Casavatore, oltre un quintale di hashish trovato in un’auto lasciata accesa in strada

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Clamoroso sequestro di droga nel cuore della città. I Carabinieri della tenenza di Arzano hanno scoperto oltre un quintale di hashish nascosto...

Sant’Anastasia, sorpresi a confezionare droga: due arresti e sequestro record di 109 kg di marijuana

Sant’Anastasia, sorpresi a confezionare droga: due arresti e sequestro record di 109 kg di marijuana

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Un’operazione dei Carabinieri ha portato a un sequestro di droga senza precedenti nel comune vesuviano. I militari della stazione di...

Napoli: il bilancio dei controlli dei Carabinieri

Controlli a Posillipo: sei denunciati e un’autorimessa sequestrata

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Il quartiere Posillipo è finito al centro di un servizio straordinario di controllo del territorio condotto dai Carabinieri. L’operazione, estesa...

Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi

Servizi di Sgombero e Trasloco Rapidi: efficienza e professionalità per ogni esigenza 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Quando si affronta un trasloco o uno sgombero, la rapidità e l’organizzazione sono fondamentali. I servizi di sgombero e trasloco rapidi offerti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?