• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’artigianato va in scena in Valle d’Aosta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2019
in News
0
L’artigianato va in scena in Valle d’Aosta
Share on FacebookShare on Twitter

fiera-sant-orso-aostaIn Valle d’Aosta, l’estate è all’insegna dell’artigianato e della creatività. Tra luglio e agosto le strade e le piazze del centro storico di Aosta si popolano di bancarelle, stand ed esposizioni che vanno ad arricchire l’offerta turistica del capoluogo. Dalla Mostra Concorso, alla celebre Foire d’été, fino ad Atelier des Métiers e Scultura dal vivo, ecco tutti gli eventi in programma per vivere un’estate all’insegna della valorizzazione dell’artigianato tradizionale, nella celebre città circondata dalle Alpi.

ADVERTISEMENT

MOSTRA CONCORSO ( dal 20 al 28 luglio 2019 – Piazza Chanoux, Aosta)
Dal 20 al 28 luglio si terrà la 66° edizione della Mostra Concorso in Piazza Chanoux, la piazza principale di Aosta. Durante l’edizione 2019, gli scultori si sfideranno a colpi di scalpello per la realizzazione del trofeo Mezzalama, una delle competizioni sciistiche più importanti della stagione invernale. Nata inizialmente solo come competizione artistica, l’evento si è allargato a tutti i settori dell’artigianato. Infatti, per tutta la durata della kermesse saranno esposti negli appositi gazebo,  veri e propri oggetti d’arte e verranno messe in pratica le tecniche di lavoro tradizionali come l’intaglio, la tornitura, la tessitura, la lavorazione del cuoio e del ferro battuto, costumi e calzature interamente realizzate a mano.

FOIRE D’ÉTÉ (3 agosto 2019 –  centro storico di Aosta)
Giunta ormai alla sua 51° edizione, La Foire d’été è una delle fiere d’artigianato più famose della Valle d’Aosta. Nata come la versione estiva della Fiera di S. Orso, la celebre fiera si terrà sabato 3 di agosto nel centro storico di Aosta con oltre 500 bancarelle dove i visitatori potranno acquistare prodotti dell’alto artigianato valdostano: da cesti in vimini intrecciati a mano ideali per un pcinic, a sculture e giocattoli realizzati in legno pregiato, a tessuti con motivi alpini fino a fiori freschi di alta montagna, ecco tutti i prodotti d’artigianato che si potranno acquistare. Non solo shopping, la festa sarà allietata da spettacoli di animazione e musica dal vivo e bancarelle in cui poter degustare prodotti locali.

ATELIER DES MÉTIERS (dall’1 al 4 agosto 2019, Piazza Chanoux, Aosta)
Dall’1 al 4 agosto 2019 si terrà l’edizione estiva di Atelier des Métiers, una manifestazione dedicata alle imprese locali impegnate da generazioni nel trasformare le materie prime della montagna in oggetti d’arredo dalle finiture pregiate. Da mobili realizzati in legno, a sculture abilmente intagliate, pizzi e tessuti fino a vetrate soffiate a mano e oggettistica in ceramiche, ecco i prodotti dell’artigianato che saranno in mostra nella celebre Piazza Chanoux di Aosta, dove appassionati e turisti potranno acquistare qualche oggetto curioso per dare un tocco originale all’arredamento della propria casa.

SCULTURA DAL VIVO (dal 7 al 10 agosto 2019, Piazza Roncas, Aosta)
Conclude in bellezza questa rassegna artistica in Valle d’Aosta, la kermesse Scultura dal Vivo in Piazza Roncas dal 7 al 10 agosto. I visitatori potranno assistere al processo creativo che dal blocco di legno porta all’opera grazie alla maestria di scultori e artisti locali che, per tutta la durata dell’evento, lavoreranno in pubblico mostrando tutti i passaggi di realizzazione delle sculture. Questo evento permette di cogliere con i propri occhi il legame tra storia e cultura che è alla base della produzione artistica dell’artigianato valdostano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 27 giugno al Museo di Capodimonte: ultimo appuntamento con “i giovedì di Caravaggio”

Succ.

Giovedì 27 giugno: al via la prima edizione di “Naples Hip Hop Day”, il primo evento napoletano dedicato alla musica trap

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 27 giugno: al via la prima edizione di “Naples Hip Hop Day”, il primo evento napoletano dedicato alla musica trap

Giovedì 27 giugno: al via la prima edizione di "Naples Hip Hop Day", il primo evento napoletano dedicato alla musica trap

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?