• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercato immobiliare: i trend nazionali e quelli relativi alla provincia di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2019
in News
0
Mercato immobiliare: i trend nazionali e quelli relativi alla provincia di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

tecnocasa-311017-1Il mercato “del mattone” è considerato da sempre un indicatore assai prezioso dell’economia nazionale, di conseguenza viene analizzato sempre con puntigliosità ed attenzione.

ADVERTISEMENT

A tal riguardo sono molto interessanti i dati che sono stati recentemente presentati da Il Sole 24 Ore, i quali consentono di avere un quadro nitido relativo non solo alla situazione nazionale, ma anche alle varie province italiane.

Grazie a queste statistiche ci è dunque possibile scoprire quale sia la situazione del mercato immobiliare di Napoli, ma prima di entrare nel dettaglio, specifichiamo i trend riguardanti la nazione nel suo complesso.

Evidenti segnali di ripresa a livello nazionale

I dati in questione mettono in evidenza un segno positivo: confrontando quanto avvenuto nel 2017 con ciò che si è verificato nell’anno precedente, infatti, si è registrato un incremento delle compravendite pari al +4,9%; ogni 10.000 abitanti, sono stati posti in essere 90 contratti di compravendita.

Ulteriori conferme del benessere del mercato immobiliare giungono anche da altri ambiti, si pensi ad esempio al fatto che è sempre più frequente che degli utenti richiedono delle visure a siti web specializzati quali Ivisura; la visura catastale, è utile ricordarlo, è uno dei documenti che devono necessariamente prodotti per poter produrre l’atto di compravendita.

È sufficiente dare uno sguardo fugace a queste statistiche per rendersi subito conto del fatto che sussistono delle differenze assai profonde a livello geografico, e questa è una prerogativa quanto mai tipica del mercato immobiliare italiano.

Le forti differenze geografiche

Da un lato, dunque, vi sono grandi metropoli che godono di una floridità massima sul piano del mercato immobiliare, dall’altro piccoli centri, soprattutto meridionali, fanno fatica registrano purtroppo un segno negativo nei loro trend.

Milano rappresenta davvero una città emblematica quanto a vivacità del commercio immobiliare: nel 2017, infatti, si sono effettuate ben 45.917 compravendite, con una media di 143 atti di compravendita per 10.000 abitanti, mentre tra le città meno floride da questo punto di vista è possibile citare Rieti, L’Aquila e Sondrio, province in cui si è registrata una flessione rispettivamente del -7,3%, -5,3% e -5,3%.

La situazione della città di Napoli

Analizziamo ora i dati relativi a Napoli, partendo dal numero di compravendite per 10.000 abitanti, ovvero 59: si tratta di una statistica inferiore rispetto alla media nazionale, che come detto in precedenza è di 90, tuttavia anche nella città partenopea il mercato in questione sta facendo registrare segni di ripresa molto incoraggianti.

Nel 2017, infatti, a Napoli ci sono state 18.183 compravendite immobiliari, cifra considerevole a cui corrisponde un tasso di crescita su base annua molto importante, pari al +8,7%.

Non sono molte le province italiane che hanno registrato una crescita simile per quel che riguarda le compravendite immobiliari, soprattutto al Mezzogiorno, di conseguenza è evidente che il “mattone” stia vivendo una fase di ripresa piuttosto netta, a Napoli proprio come in molte altre zone d’Italia.

Altri aspetti emersi da queste statistiche

Come sottolineato nell’articolo del Sole 24 Ore, vi sono anche altre ragioni per cui si può affermare senza esitazioni che il mercato immobiliare italiano sia in ripresa, ovvero il fatto che l’acquirente non abbia più “il coltello dalla parte del manico” come in un recente passato.

Chi vuol vendere un immobile, infatti, oggi riesce a farlo in tempi più ristretti rispetto ad alcuni anni addietro, allo stesso modo è meno frequente che il proprietario debba giungere a compromessi dal punto di vista del prezzo pur di poter trovare un compratore.

 

Tags: ivisuramercato immobiliaremercato immobiliare a napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Tresette: regolamento e modalità di gioco

Succ.

Stati Uniti, la Juul finanzierà una ricerca sulle sigarette elettroniche

Può interessarti

Napoli, 21 maggio mobilitazione contro la mercificazione dell’identità napoletana
In evidenza

Napoli, 21 maggio mobilitazione contro la mercificazione dell’identità napoletana

20 Maggio, 2025
Mostra d’Oltremare, dal 27 al 29 giugno, LTS EXPO: prima Fiera nel Mezzogiorno dedicata a Logistica Trasporti e Servizi
News

Mostra d’Oltremare, dal 27 al 29 giugno, LTS EXPO: prima Fiera nel Mezzogiorno dedicata a Logistica Trasporti e Servizi

20 Maggio, 2025
Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione
In evidenza

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

19 Maggio, 2025
Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
In evidenza

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

19 Maggio, 2025
Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo
News

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

19 Maggio, 2025
Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore
In evidenza

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

18 Maggio, 2025
Succ.
Stati Uniti, la Juul finanzierà una ricerca sulle sigarette elettroniche

Stati Uniti, la Juul finanzierà una ricerca sulle sigarette elettroniche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Controlli dei carabinieri nelle “zone rosse” della movida napoletana

Chiaia, chiuso per 40 giorni il locale dove fu minacciato e pestato uno studente

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

Lo scorso 7 aprile i carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di...

“Operazione Fuorigioco”: il calcio di nuovo nella bufera

Clan Sarno: gli arresti degli ex boss di Ponticelli e dei parenti sotto protezione

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

L'operazione che nella giornata di martedì 20 maggio ha portato all'arresto degli ex boss di Ponticelli ed ex collaboratori di...

Vincenzo Sarno: dal pentimento al ritorno a Ponticelli, fino all’ultimo arresto

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

Torna a far parlare di sé Vincenzo Sarno, ex boss del clan camorristico omonimo di Ponticelli, finito nuovamente al centro...

Antonio Sarno: la storia del figlio di ‘o sindaco dall’assoluzione per omicidio all’arresto

Antonio Sarno: la storia del figlio di ‘o sindaco dall’assoluzione per omicidio all’arresto

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

Tra le persone finite in manette nella vasta operazione che ha stroncato i piani criminali del clan Sarno 2.0,  figura...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?