• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 28 giugno il museo di Capodimonte ospita la “Festa dell’Estate, ballando al chiaro di luna”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2019
in Napolitan by Night
0
Venerdì 28 giugno il museo di Capodimonte ospita la “Festa dell’Estate, ballando al chiaro di luna”
Share on FacebookShare on Twitter

festa_estate3Torna la “Festa dell’Estate, ballando al chiaro di luna” nell’antico Cellaio del Real Bosco di Capodimonte. Seconda edizione per l’iniziativa promossa ed organizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dalle associazioni Amici di Capodimonte onlus e Premio GreenCare Ets. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno 2019 alle ore 19.30.

L’evento di fundrasing si realizza per dotare il Real Bosco di un secondo campetto di calcio, in continuità con l’obiettivo della prima edizione della Festa, grazie alla quale sono stati raccolti i fondi per realizzare il primo spazio specificamente dedicato al gioco del pallone, da destinare all’uso gratuito e amatoriale di tutti i ragazzi della città ed in particolare di quelli del quartiere, nel rispetto del parco storico e delle aree naturalistiche da preservare. Il campo, adatto al gioco del calcetto (calcio a 5), è stato realizzato con materiale proveniente da riciclo ed a sua volta ad alta riciclabilità.

Tema della serata è il Real Bosco e gli ospiti sono invitati ad interpretarlo con un dresscode ispirato alla flora ed alla fauna del luogo. 
I partecipanti, inoltre, sono invitati ad essere i protagonisti di un percorso di contatto sensoriale con gli elementi botanici e faunistici presenti nei luoghi. L’installazione site-specific è del team romano Copihue Floral Studio.

“Il successo della prima edizione della Festa dell’Estate ci ha dimostrato che si può essere generosi e solidali divertendosi, si può coniugare la partecipazione attiva allo svago, giocare a travestirsi con elementi faunistici e floreali, trascorrere una piacevole serata in musica in uno dei luoghi più incantevoli di Napoli e allo stesso tempo fare qualcosa per i ragazzi del quartiere contribuendo a migliorare la fruizione del Real Bosco dotandolo di un campetto di calcio ecologico. Ringrazio, perciò, tutti coloro che ci hanno permesso di centrare il nostro obiettivo nel 2018, e in primo luogo, chi con tenacia ha lavorato a questo progetto: le associazioni Amici di Capodimonte e Premio GreenCare. Ma quest’anno dobbiamo essere ancora più ambiziosi: raccogliere fondi per un secondo campetto di calcio e cercare di mettere un primissimo tassello alla futura area bimbi nel parco” afferma il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger.

Per l’occasione gli spazi esterni dell’antico Cellaio saranno allestiti a tema, anche con i “pratoletti” dell’artista Michele Iodice, e 
l’atmosfera green sarà esaltata dalle proiezioni immersive di Alessandra Franco, che condurrà gli ospiti a ballare tra gli elementi della flora e della fauna presenti nel Real Bosco. Alla consolle ANJA. L’evento si realizza con il supporto di Euphorbia Srl, Ferrarelle Spa, Pasta Grano Armando e Gay Odin.

ADVERTISEMENT

Per sostenere l’iniziativa si potrà versare un contributo, donando un minimo di 50 euro a persona, sul conto corrente intestato ad Amici di Capodimonte onlus

IBAN IT39P0326503401000000002535

Causale: contributo secondo campetto di calcio

Indicando nome e cognome degli ospiti che parteciperanno alla Festa dell’Estate.

Tutti i nominativi saranno inseriti in una lista di accoglienza al Real Bosco di Capodimonte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Inaugurazione da incubo per “Pareo Park”: ustioni e bolle sui piedi, in ospedale centinaia di bambini

Succ.

Al via le “Miniuniversiadi”: da “Scugnizzi a vela” alle parrocchie di periferia, tante iniziative in programma

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Universiade Napoli 2019: fare il pieno di medaglie l’obiettivo dell’Italia

Al via le "Miniuniversiadi": da "Scugnizzi a vela" alle parrocchie di periferia, tante iniziative in programma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?