• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

All’ASL Napoli 1 Centro nasce la prima Scuola di Formazione dedicata ai congiunti dei pazienti epatopatici cronici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
All’ASL Napoli 1 Centro nasce la prima Scuola di Formazione dedicata ai congiunti dei pazienti epatopatici cronici

w

Share on FacebookShare on Twitter
 downloadLunedì 24 giugno si inaugura, nell’Aula Multimediale del Frullone (ore 14.00) il progetto di formazione organizzato dal coordinamento del network epatologico aziendale, un percorso che ha l’obiettivo di “formare” i familiari (caregivers) che prestano cure e assistenza ai pazienti epatopatici cronici. In linea con gli indirizzi del Governo Regionale, l’ASL Napoli 1 Centro risponde ai bisogni dei cittadini offrendo informazioni, consigli pratici e formazione affinché chi si prende cura di un proprio caro possa farlo nel migliore dei modi e possa affrontare questo difficile compito con la dovuta serenità. «L’obiettivo – spiega il Commissario Straordinario Ciro Verdoliva – è dunque quello di promuovere un progetto basato sulla Medicina Proattiva, offrendo risposte anche alle esigenze latenti dei nostri assistiti. Lo facciamo con il supporto dei Presidi Ospedalieri e dei Distretti Sanitari di base consapevoli delle complicanze che la malattia epatica cronica comporta e delle ricadute sulla qualità di vita non solo dei pazienti, ma anche delle loro famiglie. Per questo nel percorso diagnostico terapeutico sono coinvolte figure professionali e sedi diverse di cura (Medici di Medicina Generale in Aggregazioni Funzionali Territoriali c.d. A.F.T., Presidi Ospedalieri e Distretti Sanitari di Base), figure che grazie a questo progetto potranno avvalersi di una qualificata “sorveglianza” da parte degli stessi caregivers».
Un modello che per funzionare ha bisogno di una precisa organizzazione gestionale, utile a far lavorare in sincrono i Presidi Ospedalieri e i Distretti Sanitari di base, ma anche di una spinta collaborazione tra specialisti diversi, figure sanitarie e sociali, tra medici e infermieri. Al centro, come sempre dovrebbe essere, ci sarà la salute e le esigenze del paziente e dei suoi congiunti. Per comprendere l’importanza dell’iniziativa basti pensare che diversi milioni di persone in Europa hanno contratto l’Epatite B e l’Epatite C che sono tra le principali cause di epatopatia cronica. Inoltre per quanto riguarda l’epatite cronica virale da virus dell’epatite C, secondo i dati relativi al 2018, la Regione Campania ha erogato più di 20.000 trattamenti con nuovi antivirali ad alta efficacia clinica, ottenendo nel 98% dei casi risoluzione totale dell’epatopatia C, molto diffusa nel nostro territorio. Di questi, l’ASL Napoli 1 Centro ha erogato, tramite i suoi quattro Centri Prescrittori, circa 3.000 trattamenti terapeutici agli epatopatici afferenti al suo territorio o provenienti da altre province campane, soddisfacendo il 14,3% della specifica richiesta assistenziale campana, a far data dal Decreto regionale n°20/2015.
«L’esperienza di questa modalità di formazione per i caregivers di pazienti epatopatici cronici – commenta il Sub Commissario Sanitario Anna Borrelli – è la prima in Campania. Il nostro auspicio è di poter giungere alla migliore gestione dell’assistenza domiciliare al paziente durante le varie fasi della malattia, con il risultato di ridurre il numero dei ricoveri impropri, ma anche di migliorare la qualità di vita della famiglia del paziente».

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

II memorial Preziosi: ottimo esordio per la Napoliboxe nel primo appuntamento in piazza del 2019

Succ.

Grande successo per la II edizione della festa europea della Musica promossa dalla Città metropolitana di Napoli

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo per la II edizione della festa europea della Musica promossa dalla Città metropolitana di Napoli

Grande successo per la II edizione della festa europea della Musica promossa dalla Città metropolitana di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?