• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 20 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Teatro Festival, Tso e abusi:martedì 25 giugno, la storia di Mastrogiovanni a teatro con il patrocinio di Giffoni e Amnesty

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Teatro Festival, Tso e abusi:martedì 25 giugno,  la storia di Mastrogiovanni a teatro con il patrocinio di Giffoni e Amnesty
Share on FacebookShare on Twitter

orazio-cerino_Debutta il 25 giugno alle ore 21 in Galleria Toledo, nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2019 il nuovo spettacolo di Mirko Di Martino, direttore artistico del Teatro Tram di via Port’Alba a Napoli. “Il maestro più alto del mondo“– che gode del patrocinio di Giffoni Experience e della Presidenza del Consiglio della Regione Campania, Amnesty International e il Forum dei Giovani della Regione Campania– racconta la tragica storia di Franco Mastrogiovanni, insegnante elementare morto nel 2009 nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Vallo della Lucania: 87 ore prima era stato ricoverato a seguito di un Trattamento Sanitario Obbligatorio, 87 ore dopo moriva con le mani e i piedi legati al letto, senza aver bevuto né mangiato. 

ADVERTISEMENT

Sul palco, circondato dalla scenografia curata dagli allievi di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’attore Orazio Cerino ricostruisce le ultime ore di vita di Mastrogiovanni: i tempi scenici sono scanditi dalla cartella clinica e da un crocevia di voci e suoni della vita che intorno a Mastrogiovanni continua, mentre la sua sta finendo.Il monologo di teatro civile riaccende i riflettori su una vicenda inquietante: Mastrogiovanni era stato fermato per eccesso di velocità, per non essersi fermato all’alt dei vigili, poi era scappato in mezzo al mare. Il sindaco firmava l’autorizzazione al ricovero, i vigili urbani lo portavano all’ospedale, gli infermieri lo addormentavano e lo legavano al letto con le fascette. Quattro giorni dopo moriva per edema polmonare senza essere mai stato slegato.

Oggi,a distanza di dieci anni dagli eventi, i medici e gli infermieri responsabili della morte di Mastrogiovanni sono stati processati e condannati, ma restano ancora aperti tanti interrogativi. Il caso Mastrogiovanni, infatti, non è un caso isolato: il TSO è un provvedimento largamente utilizzato nel sistema sanitario italiano, nonostante sia molto contestato. A chi spetta decidere sul ricovero ospedaliero? Si può obbligare qualcuno a ricevere cure mediche che non vuole? Lo spettacolo indaga il complesso rapporto tra cura e detenzione, tra salute e follia, tra diritto e dovere. Oggi che il malato di mente è diventato un peso per la comunità, una minaccia all’ordine sociale, il TSO è diventato la strada più sbrigativa per liquidare in fretta un problema. Anche a rischio che qualcuno ci lasci la pelle. Qualcuno come “il maestro più alto del mondo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 22 giugno: il Mediterranean Pride of Naples chiede per tutte e tutti Legittimi Diritti

Succ.

Il triste destino di Imma, madre di un bimbo di due anni: travolta da un carico di patate

Può interessarti

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”
Arte & Spettacolo

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

16 Maggio, 2025
E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo
Arte & Spettacolo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

15 Maggio, 2025
Succ.
Il triste destino di Imma, madre di un bimbo di due anni: travolta da un carico di patate

Il triste destino di Imma, madre di un bimbo di due anni: travolta da un carico di patate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Rubano lo scooter a poliziotto fuori servizio: arrestato 18enne della banda di rapinatori del Lotto O di Ponticelli

Ponticelli zona rossa, ma la camorra continua a sparare: gambizzato un 24enne

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Nel pomeriggio di domenica 18 maggio, il quartiere di Ponticelli è stato nuovamente teatro di violenza. Salvatore Fioretto, 24 anni,...

TWL Miner provides Bitcoin cloud mining services. The platform focuses on short-term Bitcoin cloud mining and offers exclusive 50-day contracts.

TWL Miner provides Bitcoin cloud mining services. The platform focuses on short-term Bitcoin cloud mining and offers exclusive 50-day contracts.

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

As the times change, people's concept of energy is also evolving. Today, people rely on renewable energy such as solar...

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

I biglietti per la partita Napoli-Cagliari, in programma venerdì 23 maggio alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona, sono...

Napoli-Cagliari, disposto l’allestimento di tre maxischermi in città

Napoli-Cagliari, disposto l’allestimento di tre maxischermi in città

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

In vista della partita Napoli-Cagliari di venerdì 23 maggio alle ore 20:45, allo Stadio Diego Armando Maradona, il Sindaco di Napoli ha...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?