• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NTF-Lunedì 24 giugno, il Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale ospita lo spettacolo “Pino Daniele è calvo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
NTF-Lunedì 24 giugno, il Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale ospita lo spettacolo “Pino Daniele è calvo”
Share on FacebookShare on Twitter

img_6019Il 24 giugno ore 21:00  presso il Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale, all’interno della programmazione del Napoli Teatro Festival, Ivan Castiglione e Alessandro Castiglione presentano lo spettacolo “Pino Daniele è Calvo” di Alfredo Mazzara, per la regia di Giuseppe Miale Di Mauro. “Pino Daniele è calvo”è uno sfogo d’amore in cui fioccano i ricordi di una vita vissuta per la musica e nonostante la musica. Una musica rivisitata con la formula ribelle del jazz febbrile che fonde, irrita, osa e trasforma i grandi classici di Pino per farne un gioco nuovo. Tutto d’ascoltare e da riscoprire. Lo sfogo-monologo di un cantante di bettole, frustrato e invidioso di Pino Daniele, fa da contrappunto grottesco ad una coraggiosa rivisitazione jazz del repertorio più noto del cantante.

ADVERTISEMENT

Nestore Moggi, in arte NeMo, cantante di mezzatacca, ha deciso di farla finita. Giunto al culmine del proprio fallimento professionale progetta di gettarsi dal decimo piano di una suite d’albergo. Il motivo? Pino Daniele. Lo odia a titolo personalissimo. E lo ritiene la causa di tutti i propri fallimenti. Nemo condivide i suoi ultimi istanti di vita con una voce nel cervello. Un’entità silenziosa armata di chitarra che lo ascolta soltanto, salvo poi interromperlo eseguendo brani di Pino Daniele in chiave Jazz. Lo fa un po’ per gioco e un po’ per dispetto. Ma il proposito di suicidarsi viene meno quando…arriva la notizia in radio della morte del cantante per arresto cardiaco. E’ il 4 Gennaio 2016. Per Nemo è l’ennesima coincidenza, ultima di tante che lo hanno legato a Pino Daniele. E così rilegge la lettera di commiato scritta “al mondo crudele” per capire come è arrivato al punto di volersi suicidare. NeMo, cresciuto come tanti all’ombra di Pino Daniele, ha subito due coincidenze: è nato lo stesso giorno di Pino, dieci anni dopo, nello stesso palazzo…al piano di sotto. E sotto è rimasto. NeMo si sfoga. Spiega come ha sempre cercato, invano, nella musica il conforto per la propria solitudine, ma nascere con un genio al piano di sopra è terribile…

“Pino Daniele è calvo” è una commedia tragicomica musicale – spiega il regista Giuseppe Miale Di Mauro – quindi un insieme di generi molto vasto con specifiche caratteristiche, spesso anche contrastanti, da far interagire e fondersi in un’ora e quindici minuti. Ecco questa è stata la sfida che mi sono posto nel mettere in scena lo spettacolo. Cercare di tenere un sottile equilibrio tra i toni di una commedia grottesca, di un dramma esistenziale vissuto dal protagonista che ha perso la sua identità, e i toni di uno spettacolo che in alcuni punti è una commedia musicale a tutti gli effetti. Poi avevo necessità di rappresentare la lotta dell’amore e dell’odio che Nemo prova per Pino Daniele. Da questo l’idea di contrapporre in scena al nostro protagonista, il suo alter ego muto, che si esprime solo con la musica della sua chitarra e solo eseguendo brani di Pino Daniele. Due facce della stessa medaglia, un legame continuo e indissolubile, un rapporto di amore e odio appunto, un costante scambio tra pensieri, emozione e musica dove al centro è collocata la figura di Pino Daniele.

PINO DANIELE E’ CALVO

di Alfredo Mazzara

con

Ivan Castiglione e Alessandro Castiglione

Personaggi in voce: Adriana Corso, Morena Di leva, Roberto Draghetti, Giuseppe Gaudino, Katia Greco, Ilaria Iacoboni , Giuseppe Miale Di Mauro

Costumi: Giovanna Napolitano

Disegno luci: Giuseppe Di Lorenzo 

Scenografia: Mauro Rea

Musica eseguita dal vivo: Alessandro Castiglione

Aiuto Regia: Adriana Corso

Collaborazione scrittura e regia: Ivan Castiglione

Regia di Giuseppe Miale DI Mauro

ADVERTISEMENT
Prec.

Universiade: inaugurati al Campus di Baronissi il Palaunisa “A” e la Palestra UNISA

Succ.

Premio Nazionale Amato Lamberti: i vincitori della sesta edizione

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Premio Nazionale Amato Lamberti, i vincitori. Lunedì 18 giugno cerimonia di premiazione a Palazzo San Giacomo

Premio Nazionale Amato Lamberti: i vincitori della sesta edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?