• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I ragazzi della Maddalena “attori” per la chiusura delle celebrazioni dei ‘700 anni dell’Annunziata Maggiore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
I ragazzi della Maddalena “attori” per la chiusura delle celebrazioni dei ‘700 anni dell’Annunziata Maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

f76e1429-558c-4676-82d7-de8bbb6c322bPer chiudere le celebrazioni per i suoi ‘700 anni, la Basilica dell’Annunziata Maggiore sceglie i suoi figli: i ragazzi della Maddalena, dove imponente la chiesa da secoli svetta e di cui continua a essere faro e presidio di legalità in un quartiere, alle spalle della centrale Piazza Garibaldi, non certo semplice.

ADVERTISEMENT

Sabato 29 giugno alle ore 20.00 (presso la Basilica in via Annunziata 34, Napoli) saranno proprio i giovani dell’Oratorio San Giuda Taddeo a mettere in scena “La mamma chiatta“, piéce teatrale in costume scritta e diretta dal maestro Antonio Addati. Gli attori (Antonio Daniele, Eugenio Egidio, Fabiana Nappino, Luisa Attanasio, Miriam Bottone, Jennifer Prioli, Salvatore Zaccaro e Siria Fiummara) sono ragazzi del quartiere di età compresa tra i 15 e i 28 anni. Sul palco salirà anche don Luigi Calemme, il parroco dell’Annunziata e tra i padri della serie di iniziative che hanno celebrato i 700 anni di vita della storica chiesa e comunità partenopea, famosa per il complesso che ospita anche l’Ospedale e la prima Ruota degli Esposti.

“Prendendo spunto – spiega don Luigi – dal ritrovamento nei sotterranei del Banco di Napoli degli scrigni del tesoro, i ragazzi dell’Oratorio San Giuda hanno voluto mettere in scena quello che le reliquie, gli arredi, gli oggetti sacri e gli ex-voto emanavano con la loro rifulgente luce. Testimonianze di Fede, Misericordia, Pietà e Speranza che per secoli hanno animato la Santa Casa. La condizione delle donne che, spesso per necessità o disperazione, operarono quel doloroso abbandono, sarà narrata attraverso la storia disgraziata di tre giovani madri”.

A completare la squadra che ha reso possibile questa messa in scena (che bisserà a ottobre e dicembre) il costumista Vincenzo Canzanella e gli aiuti regia Franca Della Ratta e Pina Esposito.

Lo spettacolo teatrale, ultimo appuntamento del ciclo di eventi “1318 – 2018 L’Annunziata Maggiore: una bellezza lunga sette secoli”, sarà anticipato alle 19.15 da una visita guidata alla monumentale Basilica di vanvitelliana fattura, curata dall’associazione Manallart.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 24 giugno: #BIKE_IT, mostra interattiva sulla storia della bicicletta fa tappa per un anno a “Città della Scienza”

Succ.

Domenica 23 giugno, quarto appuntamento del “Nisida Live Festival” con il live di Nicola Caso

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 23 giugno, quarto appuntamento del “Nisida Live Festival” con il live di Nicola Caso

Domenica 23 giugno, quarto appuntamento del "Nisida Live Festival" con il live di Nicola Caso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?