• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte con il “Festival Unimusic” l’Estate a Napoli 2019

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2019
in Musica
0
Parte con il “Festival Unimusic” l’Estate a Napoli 2019
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-definitiva-unimusicL’Estate a Napoli inizia con una grande novità, il festival UniMusic, ideato dalla Nuova Orchestra Scarlatti e realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

L’evento inaugurale è affidato ai giovanissimi dell’Orchestra Scarlatti Junior che  terranno un concerto sinfonico a ingresso gratuito sabato 22 giugno alle 19.30 nel restaurato e bellissimo Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’ in via  Paladino,  39.

Il festival prevede un ricco calendario di eventi che spazia dalla musica sinfonica al jazz, da Vivaldi a Piazzolla. Gli eventi si svolgeranno in affascinanti location espressione dell’incommensurabile patrimonio storico-artistico partenopeo.

Il Festival è ideato e realizzato dalla Nuova Scarlatti che rilancia con questo festival la sua presenza sul territorio da oltre venticinque anni, in questo caso in forte sinergia con l’Università e il Comune – Assessorato alla Cultura e al Turismo che ha affidato ai giovani della Scarlatti Junior il prologo dell’Estate a Napoli 2019, un’edizione importante della manifestazione che celebra quest’anno il suo quarantesimo, in ricordo della prima edizione ideata nel 1979 dall’ora Sindaco Valenzi aprendo luoghi del patrimonio cittadino a un’ampia programmazione culturale rivolta a tutti. 

Così UniMusic è un Festival per tutti, aperto a tutti i napoletani e ai tanti turisti, anche stranieri, che affollano da mesi, ormai da anni la nostra città anche nei mesi estivi.

Il fascino della musica si sposerà a quellodelle location: il  Cortile del Maschio Angioino, il Cortile delle Statue nel cuore della cittadella universitaria che ospita  le statue e i busti di San Tommaso e Leopardi e di altri personaggi illustri, la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, prezioso scrigno del Barocco partenopeo ma anche il nuovo Auditorium a San Giovanni a Teduccio nel futuristico complesso universitario federiciano.

Il Festival UniMusic, che si svolgerà tra il 22 giugno e il 27 luglio 2019, si articola in una serie di eventi concertistici a cui si affiancheranno le sessioni Open Music e Musica ai Musei UNINA.

GLI EVENTI

Il fitto cartellone di eventi parte sabato 22 giugno alle 19.30 nel Cortile delle Statue con il gran Concerto sinfonico inaugurale dell’Orchestra Scarlatti Junior (oltre 100 elementi) a ingresso gratuito. Domenica 30 giugno alle ore 20.30 al Maschio Angioino con la Nuova Orchestra Scarlatti che propone Musica e Benessere, un concerto per tutti all’insegna del piacere dell’ascolto, diretto dalla giovane e già famosa Beatrice Venezi; sabato 6 luglio (ore 19.30) a San Marcellino la Nuova Scarlatti si esibirà con un talento campano, la violinista Daniela Cammarano (in concerto anche martedì 9 luglionell’Auditorium ‘Federico II’ di San Giovanni a Teduccio); venerdì 12 luglio (ore 19.30) a San Marcellino, la Nuova Scarlatti suonerà con il violoncellista Aurelio Bertucci. Venerdì 19 luglio (ore 19.30), ancora a San Marcellino, concerto della Nuova Scarlatti con l’oboista Maurizio Marino; domenica 21 luglio (ore 20.30), appuntamento al Maschio Angioino per un programma di grande richiamo, spaziante da Scarlatti a Duke Ellington, ScarlattInJazz. Il Festival si chiude sabato 27 luglio(ore 20.30) nel Cortile delle Statue con una proposta di forte appeal, Maria di Buenos Aires, l’appassionata, toccante ‘Opera Tango’ capolavoro di Astor Piazzolla.

Completano la proposta gli OPEN MUSIC: tre appuntamenti di prove musicali del Festival aperte a tutti nel Cortile delle Statue: sabato 29 giugno, sabato 20 luglio e venerdì 26 luglio, con ingresso libero dalle ore 18.30 alle 20.30; e MUSICA AI MUSEI UNINA, gli appuntamenti musicali abbinati alle attrazioni e alle rarità dei Musei scientifici dell’Università ‘Federico II’: Mineralogia, Fisica, Zoologia e Antropologia, situati nel bellissimo Collegio Massimo dei Gesuiti a Mezzocannone e il Museo di Paleontologia che occupa alcune sale restaurate dell’antico Complesso conventuale di San Marcellino. Appuntamenti previsti: giovedì 4 e 18 luglio, dalle ore 11.00 alle 12.00 ingresso gratuito ai 5 Musei; ore 12.00 piccolo concerto (a 1 euro) presso il Museo di Paleontologia (ricco di oltre 50.000 reperti fossili); giovedì 11 e 25 luglio, sempre dalle ore 11.00 alle 12.00 ingresso gratuito ai Musei e alle ore 12.00 concerto (a 1 euro) presso il Real Museo Mineralogico (considerato nel suo genere tra i più interessanti ed importanti al mondo).

Il programma

Nuova Orchestra Scarlatti

UniMusic

 

Festival della Musica e della Cultura

Napoli – Cortile delle Statue – San Marcellino – Maschio Angioino

Musei UNINA – Auditorium ‘Federico II’ di San Giovanni a Teduccio

22 giugno/27luglio 2019

ADVERTISEMENT

 

 

sabato 22 giugno, ore 19.30 

CORTILE DELLE STATUE

Concerto inaugurale

musiche diL. van Beethoven, G. Bizet,

J.Sibelius, E. Morricone, B. Persico e al.

ORCHESTRA SCARLATTI JUNIOR

direttori D. Moles, G. Russo,  B. Persico

INGRESSO GRATUITO

 

domenica 30 giugno, ore 20.30

MASCHIO ANGIOINO

Musica e Benessere

musiche diW. A. Mozart e al.

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

direttore  Beatrice Venezi

 

sabato 6 luglio, ore 19.30

CHIESA DEI SS. MARCELLINO E FESTO

musiche diA. Vivaldi, A. Piazzolla e al. 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

violino  Daniela Cammarano

 

ore 18:45 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro riservata al pubblico del concerto

 

martedì 9 luglio, ore 19.30

AUDITORIUM FEDERICO II DI S. G. A TEDUCCIO

musiche diA. Vivaldi, A. Piazzolla e al. 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

violino  Daniela Cammarano

 

venerdì 12 luglio, ore 19.30

CHIESA DEI SS. MARCELLINO E FESTO

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

violoncello  Aurelio Bertucci

 

ore 18:45 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro riservata al pubblico del concerto

 

venerdì 19 luglio, ore 19.30

CHIESA DEI SS. MARCELLINO E FESTO

musiche di G. F. Händel, D. Cimarosa, G. Holst

 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

oboe  Maurizio Marino

 

ore 18:45 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro riservata al pubblico del concerto

domenica 21 luglio, ore 20.30 

MASCHIO ANGIOINO

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

ScarlattInJazz

musiche diD. Scarlatti, G. F. Händel, L. van Beethoven,

L. Bernstein, D. Ellington, T. Wilson e al.

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

pianoforte e direttore Bruno Persico

 

 

sabato 27 luglio, ore 20.30  

CORTILE DELLE STATUE

A. Piazzolla Maria de Buenos Aires

                     ‘Opera–Tango’

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

ARTISTI CILENTANI ASSOCIATI

 

 

MUSICA AI MUSEI UNINA

Tutti i giovedì di lugliodalle ore 11.00alle 12.00

ingresso gratuito ai Musei di Paleontologia/Mineralogia/Fisica/Zoologia/Antropologia

 

giovedì   4 e 18 luglio MUSEO DI PALEONTOLOGIA

giovedì 11 e 25 luglio REAL MUSEO MINERALOGICO

 

ore 12.00 piccolo concerto (€ 1.00)

 

OPEN MUSIC

prove aperte al pubblico

dalle ore 18.30 alle 20.30

sabato 29 giugno CORTILE delle STATUE

sabato 20 luglio CORTILE delle STATUE 

venerdì 26 luglio CORTILE delle STATUE

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Bindi 2019: ritorna la prestigiosa rassegna della canzone d’autore

Succ.

Universiadi, riapre dopo 40 anni di chiusura la piscina dei tuffi alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Universiadi, riapre dopo 40 anni di chiusura la piscina dei tuffi alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Universiadi, riapre dopo 40 anni di chiusura la piscina dei tuffi alla Mostra d'Oltremare di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?