• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 26 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovane napoletana affetta da distrofia muscolare combatte i pregiudizi a suon di sfilate di moda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2019
in News
0
Giovane napoletana affetta da distrofia muscolare combatte i pregiudizi a suon di sfilate di moda
Share on FacebookShare on Twitter

62645103_444032446177924_5206029653046722560_nFrancesca Auriemma è una giovane donna di 32 anni, affetta da distrofia muscolare dei cingoli progressiva.

ADVERTISEMENT

Come lei stessa spiega, la sua patologia viene definita progressiva perchè quando è nata era una bambina sana e senza alcun tipo di limitazione. Con il passare del tempo, però, non riusciva più a correre, poi a salire le scale fino a vedersi costretta a ricorrere alla carrozzina.

“Inizialmente non è stato facile, ma poi ho capito che la sedia a rotella mi stava ridando la libertà che la malattia mi stava togliendo. – racconta Francesca Auriemma – In quel periodo ho capito che avevo bisogno di fare qualcosa di buono per gli altri, dare un senso al dolore che altrimenti sarebbe stato sprecato e da lì io e mia sorella Ornella, anche lei affetta da distrofia muscolare dei cingoli, abbiamo deciso di organizzare sfilate di moda tra donne normodotate e donne diversamente abili.”

Una scelta coraggiosa, oltre che originale, fortemente voluta soprattutto per abbattere i tanti pregiudizi che segnano la già difficile vita di una persona affetta da disabilità, specialmente se si tratta di una donna.

“Molti pensano che non possiamo avere una vita “normale” e che non possiamo lavorare, essere amanti, mogli e mamme. – spiega Francesca Auriemma – Quindi io e mia sorella lanciammo questa sfida, iniziando ad organizzare queste sfilate con il supporto di un’associazione. A partire dall’anno scorso, gli abbiamo dato un nome: #nolimits, a rimarcando così il nostro intento di abbattere i limiti di ogni genere, soprattutto quelli mentali.

Lo scopo della nostra sfilata è abbattere le barriere mentali ed evitare che generazioni future affette da disabilità siano costrette a misurarsi con gli stessi pregiudizi che stiamo fortemente combattendo oggi. Siamo fermamente convinte che una donna in carrozzina debba avere le stesse occasioni di una donna normodotata, debba essere considerata una persona “normale” e non un’eroina solo perché ride, nonostante la malattia, meno che mai un essere inferiore solo perchè costretta a convivere con una disabilità.”

Entusiasmo e buoni propositi impreziositi dalla conoscenza di Ettore Dimitroff, nelle cui mani le sorelle Auriemma hanno riposto il loro più grande sogno: organizzare un concorso di bellezza per donne diversamente abili, sicure del fatto che “la disabilità non è un antitesi della bellezza“.

E’ così che nasce il marchio “ Miss Wheelchair Italia”, diventato realtà a novembre del 2018, con la realizzazione del primo concorso nazionale in Italia al quale hanno partecipato 14 donne che provenivano da diverse regioni. L’auspicio delle sorelle Auriemma è che il loro sogno di coronare icone di bellezza istituendo concorsi in lungo e in largo per lo stivale, possa diventare un consueto e felice appuntamento, utile ad allietare le sere d’estate dei cittadini italiani, aiutandoli così ad esorcizzare paure e pregiudizi legati alla disabilità.

In quest’ottica si colloca l’ormai consueto appuntamento con la sfilata di beneficenza #nolimits in programma il prossimo 7 luglio al Castello Mediceo di Ottaviano, il cui ricavato verrà devoluto a Telethon, Aica3 e al progetto “Miss Wheelchair”.

Tags: “ Miss Wheelchair Italia"#nolimitsconcorso di beneficenza per donne disabilidistrofia muscolaredonne e disabilitàfrancesca auriemmasfilata di beneficenza
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Ponticelli, giovane donna arrestata per rapina, insultata sui social per la sua omosessualità

Succ.

Una sera a cena da “Locanda da Peppe”: relax e cucina tipica ai piedi del Vesuvio

Può interessarti

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
News

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

25 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
In evidenza

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

25 Maggio, 2025
Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo
News

Festa scudetto a Napoli: 97 accessi ai pronto soccorso, nessun caso grave

25 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli in festa: tutto pronto per la grande parata scudetto sul lungomare di lunedì 26 maggio

25 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
News

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

24 Maggio, 2025
24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico
News

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

24 Maggio, 2025
Succ.
Una sera a cena da “Locanda da Peppe”: relax e cucina tipica ai piedi del Vesuvio

Una sera a cena da "Locanda da Peppe": relax e cucina tipica ai piedi del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino sarà chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire lavori di...

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

In occasione dell'inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda attenzione verso i più...

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Nel bel mezzo dell'esplosione di gioia per lo scudetto del Napoli, una storia di dolore e solidarietà ha commosso l’intera...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Martedì 27 maggio 2025 sarà una data storica per la SSC Napoli: la squadra campione d'Italia sarà ricevuta in udienza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?