• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oltre 5000 fedeli per la Solenne Processione della Vergine del Rosario a Ercolano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
Oltre 5000 fedeli per la Solenne Processione della Vergine del Rosario a Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2019-06-16-at-17-46-21Oltre 5000 persone hanno preso parte la scorsa domenica alla processione e le celebrazioni per la Solenne Processione della Vergine del Rosario a Ercolano (Napoli). L’evento, partecipatissimo, ha richiamato nella cittadina vesuviana anche i fedeli e i curiosi del vicini Comuni.

ADVERTISEMENT

Nel pomeriggio, la statua della Vergine del Rosario è partita dalla Chiesa del SS. Rosario per sfilare per le vie cittadine. In testa alla whatsapp-image-2019-06-16-at-19-03-31 processione, l’Arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe. Sua Eccellenza  ha approfittato dell’occasione per manifestare ancora una volta l’apprezzamento per l’operato delle Arciconfraternite napoletane, organizzatrici dell’evento e protagoniste di un rinnovamento nel modo di intendere la loro missione.

whatsapp-image-2019-06-16-at-19-03-29In piazza Pugliano, negli spazi della Basilica di Santa Maria, si è poi tenuta la recita del Rosario  e la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo che si è chiusa con l’atto di affidamento alla Vergine Maria.

Dopo questi profondi momenti di fede, sono seguiti quelli altrettanto suggestivi con la musica – affidata al Napoli City Choir diretto dal maestro Carlo Morelli – e il simulacro dell’incendio del campanile della Basilica di Santa Maria a Pugliano.

“Questa Processione – spiega il direttore dell’Ufficio Diocesano Arciconfraternite di Napoli don Giuseppe Tufo – è il segno di un movimento, quello delle Confraternite diocesane, il quale lungi dal potersi considerare esaurito o circoscritto alla sola sfera cimiteriale e della commemorazione dei defunti (a cui spesso è associata) è pronta a rivivere la sua antica missione di solidarietà e carità. L’obiettivo è rilanciare, grazie al supporto costante dell’Arcivescovo e dell’Ufficio Diocesano Confraternite, i suoi mai sopiti fini a sostegno dei più deboli, degli emarginati ma anche dell’arte, della cultura e della pace”.

whatsapp-image-2019-06-16-at-23-23-03“Questa Processione solenne – aggiunge don Tufo – è allora testimonianza di quella comunione tra questi antichi Sodalizi che è riverbero di quella Comunione e pace tra gli uomini che salverà questa umanità dolente ma che, forte dell’amore di Dio e della sua promessa di salvezza, mai si arrenderà. Come non si arrenderanno le congreghe nel loro percorso”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Allo Zoo di Napoli i Cercopitechi di Brazzà e il Fossa del Madagascar

Succ.

Universiade, Patrizio Oliva incontra i ragazzi di Nisida

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Universiade, Patrizio Oliva incontra i ragazzi di Nisida

Universiade, Patrizio Oliva incontra i ragazzi di Nisida

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?