• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allo Zoo di Napoli i Cercopitechi di Brazzà e il Fossa del Madagascar

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
Allo Zoo di Napoli i Cercopitechi di Brazzà e il Fossa del Madagascar
Share on FacebookShare on Twitter

fossaNon si ferma mai la frenetica attività dei veterinari, zoologi e dei keeper dello Zoo di Napoli, anche perché l’evoluzione del parco, degli exhibit e l’arrivo di specie nuove è sempre attiva. Per chi manca allo Zoo da qualche mese la sorpresa sarà incontrare vari tipi di primati, infatti oltre all’elefante Jula, il siamango Ciro, la pantera Moro, o il leopardo Kegalla, e dopo l’arrivo dei macachi, hanno preso dimora a Napoli anche un gruppo di Cercopitechi di Brazzà, provenienti dalla struttura tedesca Duisburg Zoo. Gli esemplari sono iscritti al progetto di conservazione EEP (programma europeo per le specie minacciate – European endangered species program) dell’EAZA, ed il parco con il suo intervento, contribuisce alla salvaguardia e alla ricerca di specie minacciate tramite collaborazioni europee. In particolare il cercopiteco di Brazzà è un primate il cui colore del corpo è olivastro, mentre arti e coda sono quasi neri. La fronte è rosso-arancione e una barba bianca circonda la bocca. La specie è presente in natura in Africa Centrale dal Camerun all’Etiopia a nord fino alla Repubblica democratica del Congo  e all’Angola  settentrionale a sud, il suo habitat è la foresta pluviale. Si nutre soprattutto di frutta, ma la dieta comprende anche foglie, altri vegetali, vermi e altri piccoli animali.

ADVERTISEMENT

Altro esemplare da ammirare recentemente arrivato è il Fossa, un mammifero carnivoro endemico del Madagascar, con una forma molto allungata e snella. È un predatore, a caccia di lemuri ed altri animali che popolano l’isola. E’ un animale solitario, eccetto che nella stagione degli accoppiamenti (settembre – novembre); ogni esemplare occupa un territorio piuttosto vasto, ed è diffuso in ogni tipo di habitat, ove siano presenti alberi. La caccia a cui è sottoposto dagli allevatori e la deforestazione ha contribuito a peggiorare notevolmente la situazione tanto che è stato inserito nella “lista rossa” per le specie a rischio, ovvero in gravissimo pericolo d’estinzione. Per lo Zoo di Napoli si tratta di un ritorno al parco in quanto la specie era già presente in tempi storici. Nei primi anni 80 infatti la sua direttrice Marie Claire Wenner si era già impegnata con i curatori europei per la salvaguardia e la conservazione di questo incredibile carnivoro, ammirabile oggi nuovamente nel giardino zoologico partenopeo nella sua area in prossimità dei cammelli.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Mann in campo per l’Universiade: dal 1 luglio la mostra “Paideia” per celebrare i giovani e lo sport nell’antichità

Succ.

Oltre 5000 fedeli per la Solenne Processione della Vergine del Rosario a Ercolano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Oltre 5000 fedeli per la Solenne Processione della Vergine del Rosario a Ercolano

Oltre 5000 fedeli per la Solenne Processione della Vergine del Rosario a Ercolano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?