• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ingresso gratuito agli spettacoli del “Napoli Teatro Festival” per gli atleti dell’Universiade

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
Universiade Napoli 2019: fare il pieno di medaglie l’obiettivo dell’Italia
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

universiadi-3Nell’ambito del programma culturale che la Regione Campania dedica all’Universiade Napoli 2019 si inserisce la ricca proposta del Napoli Teatro Festival Italia. Dal 4 al 14 luglio quindici spettacoli tra musica, danza e teatro mostreranno alle 127 delegazioni partecipanti all’Universiade l’eccellenza artistica nazionale ed internazionale, in alcuni dei luoghi più suggestivi della regione. Gli spettacoli del Festival inseriti nel programma Universiade sono gratuiti per atleti e capo delegazioni, ridotto a 5 euro per gli accompagnatori.

Si parte il 4 luglio nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale con il Coro della Città di Napoli diretto dal Maestro Carlo Morelli che proporrà “Voci del Mediterraneo”, un viaggio che unisce la tradizione musicale partenopea alle suggestioni nordafricane della tunisina M’Barka Ben Taleb. Il 6 luglio sarà la volta di “Ficu Fresche” con Immacolata Argiento e Maura Sciullo, che presenteranno le sfumature più tradizionali del canto contadino.

Tre gli appuntamenti previsti per il 7 luglio: alla Chiesa di Santa Maria della Colonna in via dei Tribunali “Canti e suoni della dimenticanza”, progetto antologico musicale di Raffaele Converso, che spazia dalle villanelle cinquecentesche ai capolavori di Salvatore Di Giacomo; nel magico scenario del Belvedere di San Leucio “Privé”, live che segna il ritorno degli Avion Travel di Peppe Servillo; “V – Viaggio Barocco” al Cortile d’onore di Palazzo Reale, rappresentazione che incrocia opera, danza e teatro in un percorso tra i temi dell’amore, del viaggio e dell’emigrazione a cura di Angelo Smimmo. L’8 luglio sarà la volta della cantautrice Alice e del “Viaggio in Italia”, in cui interpreterà i suoi brani e quelli di alcuni tra gli artisti che hanno scritto la storia della musica italiana: Franco Battiato, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Francesco Guccini, Giorgio Gaber.

Dal 9 al 13 luglio “Sala d’attesa – The waiting room” per la regia di Ettore De Lorenzo: quattro sale in cui prende forma una trama diversa, in uno scambio continuo con il pubblico che diventa parte attiva della narrazione.

Ancora spazio alla musica il 9 e 10 luglio nel Cortile d’onore di Palazzo Reale con il concerto di Fabiana Martone e con “Strativari”, che combinerà le vibrazioni metropolitane di Capone & BungtBangt e la delicatezza degli archi dei Solis String Quartet con l’esperienza teatrale di un’attrice come Iaia Forte. L’11 luglio “The Funkin’ Machine”, progetto musicale dedicato al recupero delle sonorità del funk anni ’60 e ’70.

Il 12 luglio i riflettori illumineranno tre diversi palcoscenici: a Ravello “Sacré”, spettacolo di danza di Sergei Polunin con musiche di Stravinsky; all’Abbazia di Loreto di Mercogliano “L’isola di legno”, concerto della travolgente Orchestra di Piazza Vittorio; al Giardino Romantico di Palazzo Reale, infine, il live della “Uanema Swing Orchestra”.

Il 13 luglio la cosmopolita banda di fiati e percussioni Bagarija Orkestar unirà la magia collettiva delle feste balcaniche alla musicalità innata della città di Napoli. Infine, il 14 luglio l’Italian Surf Academy e Chiara Civello proporranno un viaggio per suoni e immagini nell’atmosfera vintage degli anni ’60 e ’70.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poste Italiane nella top ten delle aziende sostenibili

Succ.

Venerdì 21 giugno; Piotta in concerto al ‘Braccia Aperte Festival’ di Pompei

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 21 giugno; Piotta in concerto al ‘Braccia Aperte Festival’ di Pompei

Venerdì 21 giugno; Piotta in concerto al 'Braccia Aperte Festival' di Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?