• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 14 al 28 giugno al Castel dell’Ovo: “Le stanze di Tato Russo. Gli anni del coraggio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Dal 14 al 28 giugno al Castel dell’Ovo: “Le stanze di Tato Russo. Gli anni del coraggio”
Share on FacebookShare on Twitter

interno-della-farmaciaTrentacinque anni dopo, a Castel dell’Ovo, torna a Napoli l’emozione de “Le Stanze del Castello”, una mostra che vuole omaggiare il teatro di Tato Russo e ricordare uno spettacolo che segnò la storia del teatro napoletano degli anni ’80. In quel lontano settembre dell’84, infatti, la pioggia non fermò gli oltre ventimila spettatori che in tre giorni parteciparono all’“evento” sulla storia della Piedigrotta Napoletana pensato e realizzato da Tato Russo, con più di 450 tra attori e tecnici.

ADVERTISEMENT

Ricordando quell’episodio di grande coraggio creativo e per celebrare Tato Russo e il suo teatro, nasce questa “mostra omaggio” dal titolo “Le Stanze di Tato Russo. Gli anni del coraggio” curata da Giulio Baffi, Marialuisa Firpo e Gabriella Grizzuti, realizzata dal Teatro Bellini con la Regione Campania e il Comune di Napoli, in collaborazione con la Scabec. La mostra è un percorso di invenzioni e di testimonianze, arricchito da installazioni, da proiezioni, suggestioni sonore, creazioni scenografiche, costumi, bozzetti, maquettes, oggetti come vere opere d’arte, provenienti da memorabili spettacoli. Un percorso che si snoda nei diversi ambienti di Castel dell’Ovo in un itinerario di conoscenza, in cui il visitatore viene guidato dalla voce stessa di Tato Russo. 

Attraverso ricordi, emozioni, oggetti di scena si anima così il racconto di un’avventura di teatro e di vita, che per Tato Russo non hanno conosciuto mai una separazione artistica.

L’esposizione si sviluppa in “stanze” immaginate come emozioni, in cui viene rivelato il Tato artista, attore, regista, scrittore, saggista.

Così nella stanza dedicata a /L’Uomo si incontra un ambiente interamente dedicato ai suoi scritti e alle sue letture in cui il visitatore potrà sfogliare pagine, appunti, copioni, scritti. Ma potrà anche, tra le “visioni ritrovate” dei suoi spettacoli, entrare in contatto con le sue emozioni più terrene segretamente conservate nel camerino: un ambiente soffuso in cui sono esposti i suoi oggetti (gli amuleti, il baule, le foto) riproduce, in chiave rivisitata, l’idea del primo camerino del Teatro Bellini. La sala delle Carceri è dedicata anche ai costumi e agli oggetti di scena. Tanti costumi esposti o proiettati avvolgono il pubblico in un’atmosfera magica.

I plastici degli spettacoli a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti e i bozzetti di scena di Aldo De Lorenzo, Tonino Di Ronza e Renato Lori, sono invece esposti nella Sala Sirena /Il Teatro insieme alla Maschera di Pulcinella che Tato Russo ha interpretato otto volte. Un’intera parete, inoltre, è dedicata ai più di mille artisti e tecnici che hanno lavorato con lui in tutti questi anni.

Nell’ultima sezione della mostra /Il Sognatore è messo al centro il Tato Russo visionario: le sue poesie, il gusto della polemica, l’importanza della musica, parte integrante della sua drammaturgia.

Il ricordo di quell’opera metafisica che lui portò proprio in questi luoghi: lo spettacolo sulla storia della Piedigrotta Napoletana che ruppe i classici schemi di palco, quinte e compagnia.

Nell’itinerario espositivo sarà dedicato uno spazio speciale anche allo sguardo di chi ha osservato il lavoro di Tato Russo attraverso l’obiettivo, con le bellissime foto di Tommaso Le Pera e di Fabio Donato. Nella sala proiezioni, che chiude il percorso di visita, ogni giorno verranno riprodotti filmati di alcune tra le opere più famose dell’artista.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ai Tiempi ro Barone: in Irpinia rivivono gli antichi fasti del Barone assassinato per contrastare lo Ius Primae Noctis

Succ.

Pomigliano D’Arco, massiccia partecipazione di istituzioni e cittadini al convegno “Vite sotto scorta”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Pomigliano D’Arco, massiccia partecipazione di istituzioni e cittadini al convegno “Vite sotto scorta”

Pomigliano D’Arco, massiccia partecipazione di istituzioni e cittadini al convegno “Vite sotto scorta”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?