• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, la torcia di Napoli benedetta in Vaticano dal Papa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Universiade, la torcia di Napoli benedetta in Vaticano dal Papa
Share on FacebookShare on Twitter

img_01La Torcia dell’Universiade Napoli 2019, simbolo di pace, unione e fratellanza, è stata benedetta questa mattina in Piazza San Pietro dal Pontefice, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della FISU, Oleg Matytsin, del Presidente del CUSI, Lorenzo Lentini, del Commissario Straordinario di Napoli 2019, Gianluca Basile, del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi, e del Presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli. È stata l’atleta Camille Chenaux a porgere la Torcia al Papa per la benedizione, giunta nella Città del Vaticano da Assisi nel suo percorso che da Torino, sede della prima Universiade, attraverso tutta Italia la porterà fino a Napoli la sera del 2 luglio.

ADVERTISEMENT

“È stata una grande emozione”, ha commentato il Commissario Basile al termine dell’udienza dal Papa. “Tra tutte le tappe del percorso della Torcia dell’Universiade Napoli 2019 – ha dichiarato invece il Presidente De Luca – questa del 12 giugno da papa Francesco è stata la più carica e densa di significati. Pace, accoglienza, rispetto dei principi umani fondamentali, dialogo tra i popoli: sono questi – ha aggiunto – i valori che vogliamo trasmettere attraverso questa grande manifestazione di sport e di conoscenza”.

La Torcia dopo aver lasciato Città del Vaticano, percorrendo il Ponte dell’Angelo, è arrivata in Via della Conciliazione al Centro Sportivo Italiano: un tragitto di 1,4 km con quattordici tedofori, sette campioni dello sport e sette studenti delle Università romane, che si sono alternati, correndo in coppia, nel trasporto della fiaccola. Nel pomeriggio ha raggiunto invece la sede del CONI al Foro Italico. “Siamo molto felici e orgogliosi che la fiaccola delle Universiadi sia arrivata qui”, ha detto il Presidente Giovanni Malagò, aggiungendo: “Conosco le Universiadi fin dall’inizio e sono contento per l’eccellente guida affidata al Commissario Basile”, sottolineando che con Napoli 2019 “lo sport italiano è al centro di questa importante vetrina”. Il Presidente della FISU, Oleg Matytsin, ha definito l’Universiade che si terrà dal 3 al 14 luglio a Napoli e in Campania una “grande opportunità”. “Le persone che verranno a Napoli – ha proseguito – scopriranno la grande ospitalità e il grande spirito italiano all’olimpismo. Sono convinto che sarà un successo con la possibilità di mandare un messaggio al mondo, quello di unità e fratellanza”, ha concluso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vincenzo Capuano apre “Officine Sanpasquale”, un nuovo format tra pizza e drink

Succ.

Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ”…Adda passà ‘a nuttata”, la vera storia degli antibiotici

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Succ.
Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ”…Adda passà ‘a nuttata”, la vera storia degli antibiotici

Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ''...Adda passà 'a nuttata'', la vera storia degli antibiotici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?