• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, la torcia di Napoli benedetta in Vaticano dal Papa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Universiade, la torcia di Napoli benedetta in Vaticano dal Papa
Share on FacebookShare on Twitter

img_01La Torcia dell’Universiade Napoli 2019, simbolo di pace, unione e fratellanza, è stata benedetta questa mattina in Piazza San Pietro dal Pontefice, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della FISU, Oleg Matytsin, del Presidente del CUSI, Lorenzo Lentini, del Commissario Straordinario di Napoli 2019, Gianluca Basile, del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi, e del Presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli. È stata l’atleta Camille Chenaux a porgere la Torcia al Papa per la benedizione, giunta nella Città del Vaticano da Assisi nel suo percorso che da Torino, sede della prima Universiade, attraverso tutta Italia la porterà fino a Napoli la sera del 2 luglio.

ADVERTISEMENT

“È stata una grande emozione”, ha commentato il Commissario Basile al termine dell’udienza dal Papa. “Tra tutte le tappe del percorso della Torcia dell’Universiade Napoli 2019 – ha dichiarato invece il Presidente De Luca – questa del 12 giugno da papa Francesco è stata la più carica e densa di significati. Pace, accoglienza, rispetto dei principi umani fondamentali, dialogo tra i popoli: sono questi – ha aggiunto – i valori che vogliamo trasmettere attraverso questa grande manifestazione di sport e di conoscenza”.

La Torcia dopo aver lasciato Città del Vaticano, percorrendo il Ponte dell’Angelo, è arrivata in Via della Conciliazione al Centro Sportivo Italiano: un tragitto di 1,4 km con quattordici tedofori, sette campioni dello sport e sette studenti delle Università romane, che si sono alternati, correndo in coppia, nel trasporto della fiaccola. Nel pomeriggio ha raggiunto invece la sede del CONI al Foro Italico. “Siamo molto felici e orgogliosi che la fiaccola delle Universiadi sia arrivata qui”, ha detto il Presidente Giovanni Malagò, aggiungendo: “Conosco le Universiadi fin dall’inizio e sono contento per l’eccellente guida affidata al Commissario Basile”, sottolineando che con Napoli 2019 “lo sport italiano è al centro di questa importante vetrina”. Il Presidente della FISU, Oleg Matytsin, ha definito l’Universiade che si terrà dal 3 al 14 luglio a Napoli e in Campania una “grande opportunità”. “Le persone che verranno a Napoli – ha proseguito – scopriranno la grande ospitalità e il grande spirito italiano all’olimpismo. Sono convinto che sarà un successo con la possibilità di mandare un messaggio al mondo, quello di unità e fratellanza”, ha concluso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vincenzo Capuano apre “Officine Sanpasquale”, un nuovo format tra pizza e drink

Succ.

Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ”…Adda passà ‘a nuttata”, la vera storia degli antibiotici

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ”…Adda passà ‘a nuttata”, la vera storia degli antibiotici

Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ''...Adda passà 'a nuttata'', la vera storia degli antibiotici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?