• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sul grande schermo: “Generazione Diabolika”, la storia inedita di un locale romano mitico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sul grande schermo: “Generazione Diabolika”, la storia inedita di un locale romano mitico
Share on FacebookShare on Twitter

manifesto_generazione_diabolikaSi è tenuta lunedì 10 giugno presso la Multisala Barberini l’anteprima assoluta del documentario “Generazione Diabolika”, opera prima di Silvio Laccetti che ripercorre la storia inedita di un locale romano mitico, il Diabolika appunto, che nel giro di pochi anni è diventato un vero e proprio fenomeno di costume esportato poi su scala nazionale e internazionale.

ADVERTISEMENT

Presenti nell’affollata e partecipe sala il regista Silvio Laccetti, i produttori Giuseppe Lorenzo e Gianmarco Capri, i produttori associati Andrea Pirri e Andrea Scarcella, il cast formato da Henry Pass, Vladimir Luxuria, Emanuele Inglese, Paolo Bolognesi, Emix, Simone Lp, Sara Bellucci sorella di Lou Bellucci e tanti altri. Al termine della proiezione si è svolto l’After Show ufficiale presso il Contemporary Cluster dal titolo “Salotto Generazione DK”, iniziativa riservata a coloro che hanno acquistato il biglietto per le proiezioni.

Un coraggioso esordio che punta a raccontare uno spaccato sociale e generazionale attraverso la storia di un locale. Sullo schermo si alternano immagini di repertorio a interviste ai protagonisti di una lunga stagione che va dalla fine degli anni Novanta ai primi anni Dieci del Duemila. Una dietro l’altra, si succedono le testimonianze di personaggi come Vladimir Luxuria, Emanuele Inglese, Henry Pass e il giovanissimo Lou Bellucci, il vocalist romano morto prematuramente nel 2017.

Si parte da questa tragica vicenda per poi andare a scandagliare tutte le tappe fondamentali del fenomeno. Il Diabolika, infatti, non è stato un semplice locale ma molto di più. È grazie a questo che il genere musicale “House” è stato in grado di affermarsi, divenendo anche un terreno fertile di sperimentazione artistica. Nelle notti dello showbiz romano, animate dai dj Emanuele Inglese e Luigi Di Filippo (in arte D-Lewis), Paolo Bolognesi, Emix e Simone Lp le sonorità classiche della musica house si mescolano a quelle dell’elettronica, creando un concept musicale singolare e capace di rinnovarsi costantemente.

Con la nascita di M2O, una radio neonata che nel giro di pochissimo tempo diventa un punto di riferimento per gli appassionati del genere, le serate del Diabolika cambiano forma. La radio sposa il progetto e ogni sabato sera trasmette la diretta di party esclusivi. Qui prestano la propria voce i vocalist Henry Pass e Lou Bellucci che concedono l’impronta di un racconto quasi “teatrale”.

Il successo è tale che il modello, dopo aver fatto il giro d’Italia, viene immediatamente esportato in tutta Europa.

Il sano bisogno di trasgressione incarnato dal Diabolika, però, coincide verso la fine degli anni Dieci del Duemila anche con la piaga sociale del consumo di droghe che dilaga sempre di più. Nell’ottica collettiva, le discoteche diventano il luogo simbolo della perdizione e dell’illegalità.

Così, all’apice del successo, inizia man mano il declino del Diabolika e di tutte le altre realtà neonate che pian piano si stavano diffondendo sempre di più. Ma quando il 15 settembre del 2017 la notizia della morte sconvolge il mondo della musica house, qualcosa cambia. E il 23 settembre prende vita uno dei più grandi tributi allo storico vocalist del Diabolika e a tutto ciò che questo locale ha rappresentato, rendendo necessaria un’indagine sociale e culturale su un’epoca di cui si conosce ancora troppo poco.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 15 giugno, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: ”…Adda passà ‘a nuttata”, la vera storia degli antibiotici

Succ.

VIDEO-Sabato 16 giugno al Teatro Sannazaro: “Non plus ultras” di Adriano Pantaleo e Gianni Spezzano

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Sabato 16 giugno al Teatro Sannazaro: “Non plus ultras” di Adriano Pantaleo e Gianni Spezzano

VIDEO-Sabato 16 giugno al Teatro Sannazaro: “Non plus ultras” di Adriano Pantaleo e Gianni Spezzano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?