• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Wild West rivive in Irpinia: Torella dei Lombardi diventa per tre giorni un villaggio western

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2019
in Napolitan by Night
0
Il Wild West rivive in Irpinia: Torella dei Lombardi diventa per tre giorni un villaggio western
Share on FacebookShare on Twitter

4_11Il passato e il presente si fondono in un’atmosfera unica che, per tre giorni, pervade l’intero paese di Torella dei Lombardi. “Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia” è l’evento, unico nel suo genere, che trasforma il centro storico della cittadina nel cuore dell’Alta Irpinia in un villaggio western vero e proprio, per onorare il suo concittadino più illustre: il grande Sergio Leone.

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno “Sapori Antichi – Dal wild west all’Irpinia” si attesta come uno degli eventi più attesi d’Irpinia. Dal 28 al 30 giugno lo splendido borgo, con il suggestivo Castello Candriano, diventerà un grande set a cielo aperto, rigorosamente a tema western, rievocando la leggendaria figura del cineasta famoso in tutto il mondo che dall’Irpinia conquisto Hollywood.

La XXVesima edizione dell’evento è promossa dal Comune di Torella dei Lombardi e finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Regionale di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori, con la direzione artistica di Roberto D’Agneseper Omast Eventi, che si avvarrà anche della pluriennale esperienza della Pro loco Candriano per garantire la buona riuscita dell’evento.

La contaminazione western è pronta ad invadere ogni dettaglio dell’evento – spettacoli, allestimenti, ambientazioni, scenografie, musiche, giochi, fino al ricco e variegato percorso enogastronomico irpino – immersi nei suoni e nei colori del folklore dell’Irpinia in una indimenticabile versione western. Saloon, prigioni, ufficio dello sceriffo, il ranch, grandiose facciate scenografiche come quella della banca, del forte e di altri particolari e tipici ambienti del mondo western.

Due le location su cui si snoderà l’evento: la Piazza Sergio Leone e il Villaggio Western allestito per l’occasione. Venerdì 28 giugno si comincerà alle ore 20 con l’apertura degli stand con degustazioni di vini e prodotti tipici (dal caciocavallo impiccato ai pizzilli salsicce e fagioli, con piatti dell’Irpinia e piatti dal wild west) presso l’atrio del Castello. Alle ore 21 sfilata del gruppo folk di Torella dei Lombardi e spettacolo western a cura degli alunni della classe 5 dell’Istituto comprensivo “Criscuoli”. A seguire il concerto di Popolo Vascio, band di musica popolare tradizionale del Sud Italia, e, al Villaggio Western, il concerto de La Terza Classe, band napoletana che esporta in tutto il mondo folk e bluegrass. Sabato 29 giugno si comincia alle ore 12 con l’Aperitivo in terrazza e, a seguire, il “Pranzo Irpinia” (su prenotazione al num. 082749291 o inviando una email a [email protected]). Alle ore 17 giochi del wild west e, a seguire, l’apertura del ranch con attrazioni e il battesimo della sella. Alle ore 20 apertura degli stand con degustazioni di vini e prodotti tipici presso l’atrio del Castello, mentre in Piazza Sergio Leone alle ore 21 si esibiranno Le Sette Bocche, gruppo che vive la musica popolare come un intreccio di allegria, passione e magia e, a seguire, Officina Zoè, grandi padri della musica salentina, band trascinante dal sound inconfondibile e ambasciatrice della pizzica nel mondo, mentre nel Villaggio Western dalle ore 21.30 musica country e spettacoli itineranti a cura del Clan H. Domenica 30 giugno alle ore 12 aperitivo in terrazza e, a seguire, Pranzo con lo Chef curato da Vincenzo Del Priore e Giancarlo Silano del “Ristorante Ruspoli”, situato dentro al suggestivo Castello Ruspoli Candriano (su prenotazione al num. 082749291 o inviando una email a [email protected]). Alle ore 16 l’incontro culturale “Racconti inediti della famiglia Leone a Torella” presso la sala consiliare del Castello e, alle ore 20, apertura degli stand con degustazioni di vini e prodotti tipici presso l’atrio del Castello. In Piazza Sergio Leone musica dalle ore 21 con Agostino Tordiglione Trio, strumentista e autore irpino, compositore e performer e, a seguire, Mimmo Cavallaro, cantautore di musica etnica, tra i pochi interpreti e sperimentatori della tradizione musicale calabrese, mentre nel Villaggio Western dalle ore 21.30 sul palco gli Stragatti, esplosivi e coinvolgenti, prima pop-a-billy band d’Italia, e spettacoli itineranti a cura del Clan H.

Anche quest’anno premiazioni e gadget per chi parteciperà alla festa in costume western. Inoltre, durante le giornate, visite guidate al Museo Turella Parva Turris e mostre fotografiche “Torella che fu”, mostra su Sergio Leone e “Ri-Nascita” a cura di Roberto Cipollone. Infine, presso la Piazzetta ex bancomat ogni giorno dalle ore 16 attrazioni per bambini. Per ogni informazione è possibile contattare l’Ufficio Turistico al numero 0827.49291 o inviando una email a [email protected].

“Portiamo avanti una peculiarità di Torella dei Lombardi – afferma il Sindaco Amado Delli Gatti – legata al mondo western. Torella ha un legame indissolubile con il cinema western ed è questo che, attraverso l’evento, cerchiamo di rievocare. Non si tratta di una caricatura del Premio Sergio Leone, che stiamo comunque tentando di rilanciare, ma un modo per innovare e rinnovare un appuntamento estivo all’insegna del sano e gioioso divertimento. Non una rievocazione storica ma una celebrazione moderna del nostro modo di vedere il vecchio western. Realizziamo questo evento con cognizione di causa, perché un nostro concittadino – e non uno qualsiasi – ha dato vita ad un genere che ha rivoluzionato il mondo del cinema internazionale, inserendo nei suoi film decine di riferimenti al nostro paese. Ma “Sapori Antichi” sarà anche altro: spazio alle produzioni enogastronomiche, all’artigianato, alla promozione del nostro patrimonio artistico ed architettonico, dal Castello Candriano al nostro Museo, in collaborazione con le associazioni locali che, come amministrazione, abbiamo da sempre in cima alle nostre priorità e ai nostri impegni. Un ringraziamento importante va alla Regione Campania, che ci ha permesso, grazie al finanziamento erogato al Comune attraverso i fondi POC Campania, di far crescere ulteriormente questo evento che, grazie al solo impegno della Pro Loco Candriano e dei tanti volontari, aveva già intrapreso una importante strada di visibilità e crescita”.

“Sapori Antichi si propone in una versione ancora più arricchita ed ampliata – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese -. Una importante parte scenografica, con più elementi e tanto teatro di strada, per coinvolgere sempre più i visitatori e lasciare che si immergano completamente nell’atmosfera western. Anche quest’anno la parte musicale si svilupperà su due aree, una dedicata alla tradizione popolare italiana e una alla tradizione western, con nomi d’eccellenza che calcheranno entrambi i palchi e spettacoli di altissima qualità. La traccia è quella della cultura, da quella enogastronomica a quella artistica, riuscendo ad esprimere a 360 grandi il valore di un territorio, di una comunità e di un evento, rendendolo caratteristico e marcandolo come unico nel suo genere. Sono onorato di essere riconfermato per il terzo anno a Torella come direttore artistico – continua D’Agnese – perché qui c’è una grande squadra ed una grande comunità, a dimostrazione che gli eventi sono fondamentali per la vita delle comunità perché creano aggregazione, condivisione del lavoro ma anche delle emozioni legate ad un evento. In una parola, creano ricchezza nelle comunità, soprattutto dal punto di vista sociale e umano. Un’onda di sensazioni positive che, siamo certi, respirerà ogni visitatore che verrà a Torella in occasione di questa edizione di Sapori Antichi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival 2019: concorso internazionale con anteprime mondiali

Succ.

Palinuro: ‘O Zulù e Jovine protagonisti del Falò di Sant’Antonio, l’evento plastic free

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Palinuro: ‘O Zulù e Jovine protagonisti del Falò di Sant’Antonio, l’evento plastic free

Palinuro: 'O Zulù e Jovine protagonisti del Falò di Sant'Antonio, l'evento plastic free

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?