• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 15 e domenica 16 giugno: “La bella addormentata nel bosco” al Museo del Sottosuolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 15 e domenica 16 giugno: “La bella addormentata nel bosco” al Museo del Sottosuolo
Share on FacebookShare on Twitter

61219460_2262226753800437_7357896985187188736_oIl 15-16 Giugno Il Demiurgo e Il Museo del Sottosuolo rinnovano il proprio sodalizio, e dopo il successo delle fortunate messe in scena di Moby Dick e Sherlock Holmes presentano al pubblico un versione allegra, creativa, originale ed emozionante della fiaba “La Bella Addormentata nel Bosco”. Ancora una volta la sfida è quella di raccontare storie nuove e avvincenti, che partano da testi conosciuti per diventare qualcosa di diverso e innovativo, storie che si raccontano al pubblico profittando di una suggestione emotiva unica al Mondo: quella offerta dalla cornice mozzafiato de Il Museo del Sottosuolo, piccola oasi d’arte e cultura fiorita a 25 metri sottoterra, nel ventre della città.

ADVERTISEMENT

Quando la strega Malefica non viene invitata al battesimo della neonata principessa Aurora, lancia una maledizione che promette la morte della piccina entro il suo 16esimo compleanno. Tre fate bizzarre con l’aiuto di un un principe bellissimo dovranno salvare la principessa Aurora dalla maledizione del sonno eterno…

La rivisitazione della favola de La Bella Addormentata, classico della tradizione Europea, operata dal demiurgo è realizzata in una chiave poetica e brillante, ricca di humor, dal ritmo serrato e coinvolgente. Lo spettacolo è adatto ai “bambini” di ogni età.

Il museo del Sottosuolo di Napoli è un luogo altamente suggestivo dove si condensano anni e anni di storia. Napoli è la città partorita dalle sue stesse viscere: si cominciò a scavare in epoca greca estraendo il tufo con il quale la città fu cinta di mastodontiche mura, i Greci costruirono nel sottosuolo L’Acquedotto della Bolla e lasciarono ipogei con affreschi di mirabile bellezza. I Romani ampliarono le mura, scavarono nella collina di Posillipo due viadotti e con l’Acquedotto Augusteo portarono a Napoli le acque del Serino. I primi Cristiani scavarono le Catacombe con affreschi e mosaici. In epoca di conflitti bellici la cavità a 25 metri sottoterra di Piazza Cavour 140 rappresentò un rifugio per i napoletani in fuga dall’inferno delle bombe che minacciavano la superficie. Il sottosuolo napoletano, divenendo un vero e proprio rifugio antiaereo,  ha ospitato per anni migliaia e migliaia di persone che si sono amate, odiate, sposate, che hanno condiviso passioni politiche, idee e addirittura nascite e morti. Lo spesso tufo di cui sono formate le antiche cisterne, durante la seconda Guerra Mondiale, salvò migliaia di vite umane.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 12 giugno: “cinema e psicoanalisi al Clubino” con la commedia di Woody Allen “Mariti e mogli”

Succ.

Ischia Film Festival 2019: concorso internazionale con anteprime mondiali

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival 2019: concorso internazionale con anteprime mondiali

Ischia Film Festival 2019: concorso internazionale con anteprime mondiali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?