• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel 2020 arriva la 5G e intanto parte la sperimentazione in Piemonte. In 120 comuni italiani si sta già testando il funzionamento della rete di quinta generazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2019
in News
0
Nel 2020 arriva la 5G e intanto parte la sperimentazione in Piemonte. In 120 comuni italiani si sta già testando il funzionamento della rete di quinta generazione
Share on FacebookShare on Twitter

main_5g_cover La tecnologia fa passi da gigante e, in pole position, a svolgere un ruolo centrale in questa corsa inarrestabile ritroviamo la connessione internet. Negli ultimi anni le reti si sono interscambiate per offrire agli utenti una banda sempre più larga e in grado di fornire prestazioni più alte. Abbiamo avuto già modo di appurare che il passaggio dalla 3G alla 4G è stato radicale in termini di velocità. Aprire un video con una rete 4G richiede al massimo 2 secondi, mentre con la 3G i secondi sono circa 10. Ebbene con la 5G una nuova e più importante evoluzione é alle porte, poiché l’approdo in Italia è previsto per il 2020.

ADVERTISEMENT

C’è da dire, però, che le sperimentazioni per questa rete nel nostro territorio sono già partite. In Piemonte ritroviamo il maggior numero di comuni (30) che stanno già ospitando il servizio. Ma nel concreto, cosa cambierà davvero? A quanto pare la rete 5G è destinata a modificare diversi aspetti della nostra vita. In primo luogo vi sarà un incremento della velocità di connessione (da 100 a 1000 volte maggiore rispetto a 4G LTE). Si prevede poi che la rete possa collegarsi a molteplici infrastrutture e dispositivi col fine di migliorare anche la qualità dei servizi.

Senza considerare cosa potrebbe significare tutto questo per il settore degli e-commerce o nelle più semplici operazioni di download. Del resto gli utenti ormai si collegano ad internet anche fuori casa, grazie ai dispositivi mobile, e si ipotizza che per il 2024 i soggetti connessi saranno circa 8 miliardi, cioè più di 4 miliardi rispetto al 2018.

In particolar modo la tecnologia 5G avrà un forte impatto nell’ambito dell’intrattenimento sul web. Pensiamo, soprattutto a quali possono essere i vantaggi nel campo dei giochi. Negli ultimi anni questo settore ha avuto un’evoluzione incredibile riuscendo a portare persino negli smartphone, dei giochi con grafiche e soluzioni tecnologiche prima impossibili. Ne sono esempio giochi come Pokemon Go, in cui il mondo reale viene trasformato in un terreno per la caccia di Pokemon, oppure i casino online, con le slot machine, in cui giochi con grafiche sempre più elaborate e la possibilità di fare partite il live streaming, hanno segnato una crescita elevata in questo settore.  In questi casi, con la velocità 5G vi saranno sicuramente dei miglioramenti su tutti i fronti anche sfruttando la tecnologia della realtà aumentata.

C’è da augurarsi allora che, se questa è la direzione imboccata dalla tecnologia, si possano ricevere tanti benefici sempre e comunque nel rispetto della nostra salute.

 

Tags: connessione internetinternetpokémon gorete 5 gvelocità di connessione
ADVERTISEMENT
Prec.

Universiade: lunedì 3 giugno a Scampia con i “Football Leader No Racism”

Succ.

Poste Italiane: 64 nuovi “Punto Poste” per la rete e-Commerce in provincia di Napoli

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Poste Italiane: in Campania 88 Uffici Postali interamente in “rosa”

Poste Italiane: 64 nuovi "Punto Poste" per la rete e-Commerce in provincia di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?