• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’Arcinapoletano” di Pietro Treccagnoli per “Un viaggio nell’arte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“L’Arcinapoletano” di Pietro Treccagnoli per “Un viaggio nell’arte”
Share on FacebookShare on Twitter

dc455eb4-7933-45c8-944b-7ca1750fe2ae Sei anni di racconti, post, articoli di blog che descrivono e narrano un’altra Napoli, quella guardata dagli occhi privilegiati di un “osservatore” e narratore speciale. “L’Arcinapoletano“, libro che racchiude l’esperienza dell’omonimo blog a cura della storica firma del Mattino Pietro Treccagnoli sarà il protagonista della presentazione in programma sabato 1 giugno all’Arenella, nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso.

ADVERTISEMENT

La presentazione si inserisce nell’ambito di “Viaggio nell’arte“, itinerario  di fede e cultura proposto dalle arciconfraternite del Vomero S. Maria del Soccorso all’Arenella e del Ss. Rosario al Vomero iniziato lo scorso 10 maggio. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania e la partecipazione di SCABEC.

L’appuntamento è per il prossimo sabato alle 18.30 nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso (piazzetta Giacinto Gigante 34). A discuterne con l’autore sarà il professore ordinario di Storia Moderna all’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” Giovanni Brancaccio. Modererà l’incontro l’attrice Veronica Mazza. L’ingresso è libero.

“Siamo contenti – affermano gli organizzatori – della risposta dei cittadini, segno di un interesse mai sopito per questo tipo di eventi e di incontri. Ringraziamo don Giuseppe Tufo e tutto l’Ufficio Confraternite dell’Arcidiocesi di Napoli per il grande lavoro a supporto di questo primo Viaggio nell’Arte”.

UN VIAGGIO NELL’ARTE, IL CALENDARIO

A partire dal 10 maggio e per i successivi 5 weekend, negli ipogei delle chiese di Santa Maria del Soccorso e del SS. Rosario sarà possibile ammirare “Le Meraviglie“, mostra pittorica dell’artista arenellese Carmine Meraviglia. Si può definire una “mostra scomposta” con i due suggestivi ipogei che ospiteranno in totale 30 opere di Meraviglia dividendosele. Caratterizzate da un tratto nitido e chiaro, le sue opere sono “semplici e complicate allo stesso tempo”, per utilizzare una definizione data dal critico Alessandro Sansoni che lo individua come esempio per una nuova strada dell’arte contemporanea.
Gli ipogei saranno aperti al pubblico ogni sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00 e ogni domenica dalle 9.30 alle 13.30 fino al 9 giugno. L’ingresso è gratuito.

Quella dell’Arcinapoletano è la seconda presentazione di libri previsti in rassegna. Sabato 25 maggio, alla chiesa del SS. Rosario, è stato Giacomo Retaggio a presentare il suo “Il venerdì santo procidano”, un racconto di fede e tradizione legato all’isola napoletana e la sua secolare cultura

A completare l’offerta culturale, venerdì 7 giugno nella chiesa di Santa Maria del Soccorso, si bissa il concerto “Napoli City Choir” diretto dal maestro Carlo Morelli.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

ADVERTISEMENT
Prec.

Concerto Tibetano al Museo del Sottosuolo di Napoli

Succ.

Domenica 2 giugno al museo di Capodimonte: visita guidata “C’era una volta… il Belvedere di Capodimonte”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 5 al 7 maggio #Capodimonte60, domenica gratuita con Picasso a 5 euro, musica e yoga della risata, caccia nel Real Bosco

Domenica 2 giugno al museo di Capodimonte: visita guidata "C'era una volta... il Belvedere di Capodimonte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?