• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 2 giugno al museo di Capodimonte: visita guidata “C’era una volta… il Belvedere di Capodimonte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Dal 5 al 7 maggio #Capodimonte60, domenica gratuita con Picasso a 5 euro, musica e yoga della risata, caccia nel Real Bosco
Share on FacebookShare on Twitter

foto-museo-capodimonte-di-alessio-cuccaro Il Museo e Real Bosco di Capodimonte partecipa anche quest’anno all’iniziativa nazionale Incontriamoci in giardino dell’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia (sabato 1 e domenica 2 giugno 2019), con una speciale visita guidata domenica 2 giugno ore 11.00 alla scoperta del Belvedere di Capodimonte e della ritrovata Fontana, dopo il recente restauro. La visita e le attività collaterali sono organizzate in collaborazione con quelle realtà imprenditoriali e associative attive sul territorio che la nuova direzione ha coinvolto nell’opera di rinascita del luogo: la ditta Euphorbia srl con la sua esperienza nel restauro e nella cura dei giardini storici e le appassionate ricerche d’archivio, il Premio GreenCare impegnato nella diffusione di una cultura ambientalista a partire dai bambini e dai ragazzi, gli Amici di Capodimonte onlus al fianco del Museo con l’iniziativa “Adotta una panchina” e molte altre, gli Amici del Real Bosco di Capodimonte per il contributo all’educazione ambientale e alla conoscenza del Real sito e l’associazione MusiCapodimonte impegnata nella ricerca, conservazione e promozione delle tradizioni e dei canti popolari.

ADVERTISEMENT

Appuntamento domenica 2 giugno alle ore 11.00 sullo Spianato del Belvedere per scoprire con la storica dell’arte Maria Varriale(Amici del Real Bosco) le origini della Fontana, la struttura architettonica, gli aneddoti e le recenti scoperte connesse al restauro che il quartiere e la città attendevano da tempo, sostenuto dall’azienda Ferrarelle SpA. Nunzia Petrecca amministratore della ditta Euphorbia srl illustrerà, invece, le trasformazioni del luogo dal punto di vista paesaggistico e botanico dal ‘700 ai nostri giorni per poi fare il focus sui cromatismi dell’epoca Savoia che presto saranno reimpiantate, mentre Stefania Albinni (Amici di Capodimonte onlus) racconterà la grande iniziativa di partecipazione “Adotta una panchina” con i risultati raggiunti nei primi due anni e le storie di tanti uomini e donne che hanno scelto di legare a un albero o a una panchina del Real Bosco di Capodimonte un proprio personale ricordo, uno stato d’animo, una speranza per il futuro.

Spazio anche ai bambini con la lettura interattiva de “La Camelia di Carolina”, favola sull’educazione ambientale voluta dalla presidente del Premio Green Care Benedetta de Falco, laboratori di educazione ambientale e attività ludiche per la riscoperta di giochi storici all’aria aperta (la cavallina, la campana, giochi con la palla e con la corda) e gare di filastrocche e conte in lingua napoletana a cura di Aurora Giglio, presidente di MusiCapodimonte. I piccoli partecipanti dovranno impegnarsi a memorizzare a memorizzare regole e filastrocche funzionali ai giochi di una volta. e per questo riceveranno, un attestato di “custodi delle tradizioni orali e dei giochi tradizionali” con l’invito ad arricchirli e tramandarli ai propri compagni.

Lo spirito dell’iniziativa “Incontriamoci in Giardino” è quello di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. Gli incontri si terranno nella Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (ESDW – European Sustainable Development Week), in programma dal 30 maggio al 5 giugno 2019. L’apertura dei giardini – per loro stessa natura piccoli ecosistemi, nonché precisi ‘sensori’ dei cambiamenti ambientali – sarà anche una preziosa occasione per sensibilizzare i visitatori sui temi dell’ambiente e della sostenibilità. L’evento sarà inoltre un’opportunità per informare il grande pubblico sulle attività necessarie a curare, restaurare e proteggere i giardini, che sono parte integrante del patrimonio paesaggistico e ambientale italiano.

Da sempre il giardino racconta storie. Storie di potere e di bellezza, di perfezione estetica e curiosità botanica, di rigore progettuale e libertà d’immaginazione. Storie di passione e di pazienza, di solitudine e convivialità, di ricerca di senso e ritrovamento di sé. Il giardino è un sogno fragile e mutevole, scritto con i fiori, le acque, le piante.

ADVERTISEMENT
Prec.

“L’Arcinapoletano” di Pietro Treccagnoli per “Un viaggio nell’arte”

Succ.

“Reading Forcella”: patto locale per la lettura alla Biblioteca Annalisa Durante

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Reading Forcella”: patto locale per la lettura alla Biblioteca Annalisa Durante

"Reading Forcella": patto locale per la lettura alla Biblioteca Annalisa Durante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?