• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 30 maggio al museo di Capodimonte, Convegno internazionale: “Oceans, Art and Markets. Fifty Years of International Research and Methodologies”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 30 maggio al museo di Capodimonte, Convegno internazionale: “Oceans, Art and Markets. Fifty Years of International Research and Methodologies”
Share on FacebookShare on Twitter

oceans-art-and-markets-copiaIl convegno Oceans, Art and Markets. Fifty Years of International Research and Methodologies, promosso dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’Edith O’ Donnell Institute for Art History di Dallas, insieme alla storica dell’arte Sabina de Cavi dell’Università di Córdoba in Spagna, è una ricognizione sullo stato degli studi e sui differenti approcci di ricerca al tema della circolazione via mare di mercanti, artisti e opere d’arte nell’Europa moderna.

ADVERTISEMENT

Il convegno – che si terrà giovedì 30 maggio presso la Capraia-Centro per la Storia dell’Arte e dell’Architettura delle Città Portuali nel Museo e Real Bosco di Capodimonte e poi nel pomeriggio presso la Società napoletana di storia patria, venerdì 31 maggio al Pio Monte della Misericordia e all’Archivio storico del Banco di Napoli e sabato 1 giugno 2019 alla Certosa di San Martino – costituisce il terzo meeting accademico del progetto Merchants and Artists: Provision and Circulation of Artistic Materials and Works of Art between Genoa and Lisbon (1450-1600), diretto da Sabina de Cavi con la collaborazione di un team di studiosi internazionali, e co-sponsorizzato dal Ministerio de Ciencia e Innovación spagnolo con il Ministerio de Economia, Industria y Competitividad de España e il Fondo Europeo de Desarrollo Regional (FEDER) dell’UE (PROYECTO I + D 2016, codice n. HAR2016-80173-P).

Il convegno pone a confronto storici e storici dell’arte, storici della navigazione e dell’economia, e si articola in lectures presso La Capraia e visite studio alle più importanti biblioteche e archivi della città, quali l’Archivio Storico del Banco di Napoli, la sezione Manoscritti e Rari della Biblioteca Nazionale, la Società Napoletana di Storia Patria e la sezione “Immagini e Memorie” della Certosa e Museo di San Martino. In questi luoghi, il gruppo di ricercatori internazionali, con la guida di studiosi e docenti napoletani, potrà consultare documenti d’epoca riguardanti la storia del porto di Napoli e della circolazione delle merci artistiche via mare.

Ad aprire il convegno, giovedì 30 maggio alle ore 9.00 presso La Capraia, i saluti istituzionali di Sarah Kozlowski, docente all’Edith O’ Donnell Institute e Direttrice del Centro di studi La Capraia, quelli di Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, e di Pietro Spirito, Presidente per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, questi ultimi due anche membri dell’Advisory Group del Centro. A seguire, la lectio magistralis del Prof. Hans Van Miegroet, dalla prestigiosa università americana Duke University, che presenterà i risultati e le metodologie di ricerca del suo approccio innovativo allo studio del mercato dell’arte nell’Europa moderna.

Nell’ambito del programma, i convegnisti visiteranno anche la mostra “Caravaggio Napoli” in entrambe le sedi del Museo di Capodimonte e del Pio Monte della Misericordia. La vicenda del pittore e delle sue tele, in viaggio tra Malta, la Sicilia, Napoli e Genova, incarna perfettamente quella circolazione via mare di artisti e oggetti d’arte che il convegno si pone di indagare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornalismo italiano in lutto per la morte di Vittorio Zucconi

Succ.

FMTS Award: il premio per le aziende che fanno la differenza. Ecco come partecipare

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
FMTS Award: il premio per le aziende che fanno la differenza. Ecco come partecipare

FMTS Award: il premio per le aziende che fanno la differenza. Ecco come partecipare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?